Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
21 Giugno 2024

Visite: 519

Anche se si è conclusa la fase dei campionati italiani delle varie categorie IBA, prosegue il cammino degli altri atleti della Pugilistica Lucchese verso il titolo italiano nelle varie discipline parallele al pugilato olimpionico.  
Primo fra tutti va registrato il grande successo dei baby-pugili lucchesi ai criterium regionali giovanili. Con la gara svoltasi sabato 1° giugno a Carrara, infatti, sono stati decretati campioni regionali, e prenderanno quindi parte alla Coppa Italia Giovanile che si disputerà a Roseto degli Abruzzi nel corso di questo fine settimana, ben sei atleti lucchesi. Dei sette toscani che prenderanno parte alla massima competizione italiana a livello giovanile, solo uno non verrà dalla città dall'arborato cerchio. Nella categoria Cangurini (8-9 anni) i portacolori saranno Edjon Franja e Giacomo Arambasa, nei Canguri (10-11 anni) toccherà a Chiara Warnakulasuriya e Lorenzo Contino, mentre negli Allievi (12-13 anni) ci saranno Andrea Sgueo e Gleon Losha. 
Ottime notizie anche dai campionati regionali di Gym Boxe, la disciplina a contatto controllato per gli amatori della nobile arte. Dopo l'ultima giornata di gara della stagione, disputatasi domenica 2 giugno a Carrara, ben sei atleti sono stati incoronati campioni regionali delle rispettive categorie, conquistando così un biglietto per le finali nazionali di Lido di Fermo, che si disputeranno a luglio. Si tratta di Alessandro Rama (Junior 75kg), Francesco Pucci (Junior +91kg), Mattia Pierotti (Junior 69kg), Margherita Fulvetti (Senior 91kg), Tommaso Pegazzano (Senior 81kg) e Patrizio Viani (Over 75kg). 
Sfortunata invece l'esperienza dei giovanissimi impegnati nelle finali dei campionati regionali di Sparring Io, la disciplina a contatto controllato di transizione dal settore giovanile a quello del pugilato olimpionico. Domenica 9 giugno, infatti, nessuno degli atleti lucchesi recatisi al Pala-Mattioli di Firenze, accompagnati dal tecnico Lorenzo Fabbri, è riuscito a strappare il biglietto per le fasi nazionali. Ben quattro, infatti, gli Allievi lucchesi fermatisi nelle rispettive semifinali: Gleon Losha nei –40kg, Christian Bigongiari e Andrea Sgueo nei –50kg, e Ilaria Fasano nei –50kg femminili. 
L'inizio dell'estate si annuncia quindi comunque infuocato per la Pugilistica Lucchese, ancora alla caccia di nuovi riconoscimenti a livello nazionale per i propri atleti.  
 
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Una questione che tocca profondamente la nostra dignità e il nostro senso civico”: queste le parole del consigliere…

Spazio disponibilie

Una serata magica tra parole e stelle. Mercoledì (16 luglio) alle 21 l'Ego Temple di Ego Wellness Resort (via di…

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie