Anno XI 
Lunedì 26 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
02 Aprile 2024

Visite: 651

"Una vita in un abbraccio, i treni passano ma non sotto casa...": ecco il titolo dell'autobiografia realizzata in collaborazione con Silvia Bucciantini da Davide Quironi, ex portiere della Lucchese e ora preparatore dei portieri delle Nazionali azzurre giovanili che verrà presentato in anteprima sabato 6 aprile alle ore 18,30 presso la Casermetta Santa Croce. Quironi nel suo libro racconta con passione e sincerità la sua vita e la sua carriera da calciatore. La narrazione è diretta e coinvolgente, ricca di aneddoti personali che forniscono uno sguardo intimo sul mondo del calcio e sul percorso umano e professionale dell'autore. Il legame con le figure familiari, in particolare con il padre Giovanni è un lo conduttore che aggiunge profondità al racconto. Dietro la corazza di un estremo difensore che ha raggiunto la Serie A c'è una vita fatta di tanti momenti importanti e anche molto difficili. Quironi racconta la sua vita, partendo dalla sua infanzia, in cui si sono incrociate sul suo cammino una serie di persone che lo hanno fatto innamorare sempre di più del calcio e gli hanno fatto imparare ad essere un portiere professionista. Un libro adatto, oltre che agli appassionati di calcio, prima di tutto ai giovani, la morale che emerge dalle pagine che scorrono fluidamente è chiara: per arrivare nella vita, serve impegnarsi, serve salire sui treni che passano e che, appunto, non sempre hanno la fermata sotto casa. Il ricavato del volume andrà, per scelta dello stesso autore, all' associazione L'ALLEGRA BRIGATA".Questa meravigliosa organizzazione utilizza lo sport come mezzo per assistere coloro che affrontano difficoltà intellettive o relazionali. Ogni donazione, non importa quanto piccola o grande, può fare una differenza significativa per loro. Vi ringrazio per la vostra generosità.   Alla presentazione che sarà moderata dal giornalista Fabrizio Vincenti, oltre all'autore, prenderà parte anche l'assessore allo Sport del Comune di Lucca Fabio Barsanti.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie