Sport
Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 284
L’appuntamento è per domenica 14 gennaio alle ore 18 al Palasport, in occasione della 5° giornata di ritorno del campionato di serie B Interregionale, nella quale si confronteranno sul parquet il Basketball Club Lucca e il Cecina Basket.
Si tratta di una partita oltremodo importante per il BCL, che proverà in tutti i modi a vincere per scrollarsi di dosso le recenti sconfitte. Il Basket Cecina è invece a caccia di punti che gli permettano di rimanere nel quartetto di testa.
Con queste premesse lo spettacolo offerto al pubblico sarà senza ombra di dubbio tra i più belli e interessanti.
Un match imperdibile per chi vuole godere dello spettacolo che solo il basket giocato a questi livelli può dare e soprattutto una bella occasione per sostenere la Croce Verde di Lucca e i tanti suoi volontari, impegnati ogni giorno a dare aiuto e sostegno.
L'intero ricavato della vendita dei biglietti della giornata verrà infatti devoluto alla Croce Verde di Lucca, proprio per sostenere le molteplici attività a favore della cittadinanza che la stessa svolge.
“Poter proporre iniziative come questa, il cui obiettivo è sostenere le attività di volontariato e pubblica assistenza – afferma Matteo Benigni, presidente di Basketball Club Lucca – è un dovere per la nostra società e per questo ogni anno la riproponiamo con soddisfazione e gioia. La collaborazione per queste iniziative con la Croce Verde di Lucca è quindi per noi naturale perché tra i valori che il BCL porta avanti ci sono il rispetto degli altri, la parità dei diritti, l’inclusione e l’attenzione verso la salute. Questa iniziativa non è che un altro modo ‘di fare squadra’: non solo in campo con i nostri atleti, ma anche fuori, con una realtà del territorio che rappresenta un punto di riferimento per tutta la cittadinanza”.
Al PalaTagliate saranno presenti volontari provenienti dai numerosi settori della Croce Verde di Lucca, a testimonianza della varietà di aree d'intervento di questo sodalizio nato nel 1893.
“Il Basket Day è ormai una tradizione consolidata, in cui si concretizza quella condivisione di valori che accomuna due realtà come BCL e Croce Verde Lucca - spiega Daniele Massimo Borella, presidente della Croce Verde di Lucca - ringrazio fortemente la società, perché questo appuntamento permette di far toccare con mano, a tanti appassionati di basket, cosa faccia ogni giorno il nostro Sodalizio per la comunità lucchese. Tra i nostri impegni c’è anche l’assistenza sanitaria al PalaTagliate in occasione delle gare casalinghe del BCL. Partecipare al Basket Day significa sostenere due realtà che fanno il bene della nostra città - conclude Borella - pertanto, invito la cittadinanza a riempire il PalaTagliate per godere di un momento di sport e solidarietà”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 340
Iniziata al meglio l'attività 2024 al Padel Lucca Indoor di Guamo, che sabato 6 gennaio scorso ha organizzato il doppio torneo "di Befana" con la partecipazione di ben 18 coppie. La vittoria nel girone "gold" è andata a Stefano Cesaretti e Tiziano Guerra, mentre il girone "silver" è stato appannaggio di Ferruccio Galli in coppia con il 15enne Mattia Bugelli, al termine di un interminabile e spettacolare tie-break. Il sodalizio lucchese ha programmato il lavoro per quest'anno, che oltre all'offerta giornaliera nei due campi da gioco prevede l'attività agonistica femminile la quale già lo scorso anno ha dato grandi soddisfazioni oltre a quella giovanile, seguendo con forte interesse i quattro "under 16" che si allenano regolarmente con il maestro argentino Joel Ventura.
La scuola padel, anche con il giovane e bravo maestro Andrea Melchiorre, sta lavorando al fianco di tutti coloro che vogliono imparare o migliorare questa esaltante e dinamica disciplina che da alcuni anni sta registrando una crescita esponenziale con numeri impressionanti. Questo grazie alla sua forte socialità, essendo molto adatta a nuove conoscenze e a rinsaldare le attuali e, con la pala in mano, esprime forza, velocità, lucidità, reattività, enfatizzate da un campo più piccolo di quello da tennis.