Sport
Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 457
Arriva alla sua III^ edizione quello che, quasi casualmente, è diventato l’evento sportivo principale della città e annoverato tra i principali in Italia nel suo genere: è stato infatti presentato il Meeting città di Lucca, incontro internazionale di atletica leggera che, benché si debba aspettare fino a domenica 19 maggio per vederlo in atto sulla pista del campo scuola Moreno Martini, è stato introdotto con l’ampio anticipo che si merita un evento fondamentale e proficuo per la città.
“Ringraziamo l’atletica Virtus per questo regalo che fa alla città, trattandosi di un evento importantissimo non solo a livello sportivo ma anche per quanto riguarda tutto quello d’indotto, di pubblicità e di turismo che porta a Lucca- ha affermato l’assessore allo sport Fabio Barsanti- Quello dell’anno scorso è stato un evento di eccellenza, con la presenza di atleti di eccellenza, grazie al lavoro della Virtus: da parte dell’amministrazione comunale c’è soddisfazione nel proseguire questo percorso”.
Significativi sono stati infatti i risultati dello scorso anno, caratterizzato da un numero di atleti anche di notevole caratura in gara e da un ottimo riscontro di pubblico, che ha riempito gli spalti. “Questo per noi è un risultato molto importante, che ci riempie di orgoglio e soddisfazione: siamo riusciti ad essere tra i primi quattro meeting in Italia, che non è una cosa da poco”, ha spiegato il vicepresidente della Virtus Sergio Martinelli.
Pienamente soddisfatto dei risultati conseguiti finora dall’evento si è detto anche il presidente di Fidal (Federazione italiana di atletica leggera) Toscana Alessandro Alberti, che ha evidenziato come questo sia diventato negli scorsi anni il fiore all’occhiello della Virtus Lucca che, peraltro, già nella sua attività ordinaria e quotidiana è motivo di soddisfazione e orgoglio. “Sono molto contento del lavoro che svolgono in generale nell’ambito della promozione dell’attività sportiva: ad ora sono tra le prime associazioni in Toscana per numero di tesserati, e inoltre ci danno un aiuto importantissimo nell’organizzazione delle manifestazioni regionali. Ringrazio l’amministrazione comunale e la Fondazione cassa di risparmio di Lucca per la loro vicinanza al mondo dell’atletica, e mi auguro che si trovino ulteriori sponsor per quest’evento, oltre a Italiana Assicurazioni”, ha affermato il presidente.
Quella di quest’anno sarà un’edizione particolarmente importante, nonché complicata: si inserisce infatti in un calendario internazionale fortemente arricchito e, per certi versi, “compresso” a causa del doppio appuntamento costituito dagli europei di Roma e dalle Olimpiadi di Parigi, sogno di ogni atleta; inoltre, da quest’anno il meeting è diventato una delle tappe Challenger del World athletics continental tour 2024, il circuito della federazione mondiale che raggruppa i migliori meeting di atletica leggera al mondo, il che rende l’evento ancora più attrattivo per gli atleti che cerchino punti utili per migliorare il proprio ranking in vista delle qualificazioni per Roma e Parigi.
“Quello di quest’anno sarà un meeting di consolidamento- hanno spiegato Matteo Martinelli e Paolo Traversi, rispettivamente direttore tecnico e manager sportivo dell’atletica Virtus Lucca, che si dividono l’impegnativo ruolo di meeting director- Vogliamo tenere i piedi per terra e non rischiare di fare il passo più lungo della gamba: il nostro obiettivo è dare continuità, e non essere un bel meeting per qualche anno per poi scomparire nel nulla. Siamo convinti che anche quest’anno tireremo fuori una bella manifestazione”.
Il programma tecnico è ancora in via di definizione, ma ad ora c’è una certezza circa l’evento del 19 maggio: la presenza del salto in alto femminile, come rappresentato dalla stessa locandina del meeting che ritrae l’atleta barghigiana e campionessa italiana nella categoria promesse Idea Pieroni. “Ho partecipato alla prima edizione due anni fa ed è stata un’emozione unica: non vedevo l’ora di avere un meeting nella città in cui sono cresciuta, atleticamente e come persona- ha commentato l’atleta- Da sei mesi sono tornata ad allenarmi alla Virtus, e ho ritrovato una serenità che non avevo da tanto. Sono contentissima che ci sia il salto in alto, che l’hanno scorso mancava, anche se ho comunque partecipato al meeting come parte dello staff e i risultati sono stati bellissimi”.
“La cosa bella di quest’evento è l’atmosfera che si respira: si sente sempre un trasporto particolare e un’energia positiva sprigionata da tutte le parti coinvolte, dagli spettatori agli atleti fino ai membri dello staff- ha concluso il delegato provinciale del Coni Stefano Pellacani- Credo che per un evento sportivo la cosa più difficile sia ripetersi, e loro ce l’hanno fatta già per due anni di seguito: non è scontato dare continuità a un evento senza trascurare l’attività giovanile”.
L’evento sarà preceduto, come lo scorso anno, dal Gran galà degli esordienti, tradizionale appuntamento riservato agli atleti più giovani, e sarà tra gli eventi presentati dall’amministrazione comunale questo lunedì 8 gennaio a Milano di fronte alla stampa locale e nazionale. Tutte le informazioni sul meeting sono consultabili su www.meetinglucca.com.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1789
- Galleria: