Sport
Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 964
Prosegue ad alti ritmi il percorso di avvicinamento del Premio Rally Automobile Club Lucca verso il Rally Il Ciocchetto, appuntamento conclusivo della diciottesima edizione della serie, promossa dall'istituzione automobilistica provinciale. Sull'asfalto "disegnato" nella tenuta di Castelvecchio Pascoli – ambientazione dell'ultimo appuntamento in programma dal 15 al 17 dicembre – a presentarsi con il titolo di vincitore della classifica piloti sarà Claudio Fanucchi, assecondato dalla matematica in virtù del punteggio acquisito al Rally di Chiusdino. Al volante della Renault Clio RS 2.0, il pilota lucchese ha "fatto il bis", regalando continuità alla vittoria conquistata nell'edizione 2022 della serie. Alle sue spalle, un terzetto di piloti chiamati agli ultimi chilometri della stagione e ad una condotta aggressiva al fine di imporsi sui rimanenti due gradini del podio assoluto. Solo quattro punti stanno dividendo Michele Marchi da Marco Bertonati, quest'ultimo presente nella manche di Chiusdino, archiviata in terza posizione di classe su Peugeot 106 Kit. A pochi decimi di punto c'è Enzo Oliani, atteso interprete su Fiat Seicento.
Situazione aperta al vertice della classifica copiloti con soli tre punti a dividere il leader Simone Marchi, primo di classe N3 al Rally di Chiusdino, su Renault Clio, dagli inseguitori Simone Di Giulio – compartecipe della terza piazza di Bertonati in provincia di Siena – e Mirko Piazzini, abituale copilota di Enzo Oliani. Nella classifica femminile, a comandare tra i piloti è Rossana Gabrielli, con tre punti di vantaggio su Luciana Bandini; nell'Under 25 il confronto è tra Sabrina Cintolesi e Tania Bernardi, distanziate da cinque sole lunghezze.
Due le tappe messe in programma dal Rally Il Ciocchetto, sabato 16 e domenica 17 dicembre, con 16 prove speciali per oltre 85 km complessivi. La prima frazione, con partenza alle ore 13.30 di sabato, comprende le due speciali "College" e "Il Ciocco" da ripetere quattro volte. La seconda tappa, con start previsto alle ore 8.00 di domenica, racchiude le prove speciali "Stadio" e "NoiTV", con quattro passaggi ciascuna, intervallate da tre riordini e tre parchi assistenza, prima dell'arrivo finale alle ore 14.40.
Nella foto (free copyright Thomas Imagery): Claudio Fanucchi, vincitore del Premio Rally ACI Lucca.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 561
Sta per avere inizio l'avventura ai campionati italiani assoluti di Chianciano Terme (provincia di Siena) per Achraf Lekhal, Alessandro Gatti e Miria Rossetti Busa, i tre atleti della Pugilistica Lucchese che si sono guadagnati un posto nella massima competizione di pugilato a livello nazionale. Si tratta della stessa squadra che ad inizio autunno ha preso parte ai campionati italiani under 22, trasferta conclusa con la conquista di due medaglie d'argento targate Lekhal e Rossetti Busa, mentre in quell'occasione Gatti non era riuscito a superare i quarti di finale. Ma l'auspicio, e la sensazione, è che in questa occasione i tre abbiano i requisiti per puntare a migliorare ulteriormente quel risultato.
Gatti (60kg) e Lekhal (67kg), laureatisi campioni toscani nelle fasi regionali disputate proprio a Lucca a metà novembre, sono dunque partiti verso la sede del prestigioso torneo nel pomeriggio di ieri, venerdì 8 dicembre, accompagnati dal maestro Giulio Monselesan, mentre Rossetti Busa (48kg) non li raggiungerà prima di martedì 12 dicembre, vista la partenza differita degli incontri femminili. Per i due ragazzi invece, già nella mattinata di sabato 9 si svolgeranno le operazioni di peso e i sorteggi, e potrebbero di conseguenza calcare il ring già lo stesso pomeriggio.
Ad attendere i lucchesi nel comune del senese ci saranno migliori pugili del panorama nazionale, pronti a darsi battaglia in ogni incontro, fino al termine della manifestazione il prossimo venerdì 15 dicembre, per scalare di un altro gradino il percorso che li potrebbe portare al podio tricolore. Non ci saranno quindi match di comodo, ma Monselesan si è detto fiducioso dei suoi allievi, i quali si sono allenati con grande impegno e costanza, ed hanno più volte dimostrato di avere le carte in regola per puntare in alto anche in questa difficilissima sfida. In ogni caso, anche questo anno si preannuncia una competizione spettacolare, che sarà possibile seguire in diretta dal canale YouTube della Federazione Pugilistica Italiana.