Sport
Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 311
Rudy Michelini è pronto a calarsi – per la seconda volta – nell'abitacolo della Citroën C3 Rally2. A fare da cornice all'impegno che lo coinvolgerà nel fine settimana saranno i centocinque chilometri proposti dal Rally Internazionale Casentino, appuntamento valido come terza prova di International Rally Cup ed ambientato in provincia di Arezzo.
Settimo assoluto nell'occasione di approccio alla vettura – quella garantita dal Rally Internazionale del Taro – il pilota lucchese cercherà di affinare il feeling con la "francese" condividendo con il codriver Nicola Angilletta ambiziose prospettive, legate ad un asfalto sul quale ha saputo, nelle precedenti edizioni di gara, esprimersi ai vertici.
Il Rally Internazionale Casentino, con le sue otto prove speciali, rappresenterà un impegnativo banco di prova per il portacolori della scuderia Movisport, assistito in campo gara dal team PA Racing, struttura che metterà a disposizione l'esemplare turbocompresso equipaggiato con pneumatici Pirelli. Una vettura che ha già garantito buone sensazioni a Michelini, espresse nel precedente impegno di campionato attraverso una vera e propria progressione che lo ha portato, chilometro dopo chilometro, ad un feeling soddisfacente con i suoi automatismi.
La partenza del 43° Rally Internazionale Casentino è in programma alle ore 19:00 di venerdì, da Bibbiena. Il primo giorno di gara si articolerà sullo svolgimento di due passaggi sulla prova speciale "Rosina", di 7.48 km. L'indomani, sabato, riflettori puntati sull'asfalto della "Caiano" e "Barbiano" e su un successivo trittico di prove di grandi contenuti che, oltre ai due tratti già affrontati, chiamerà in causa anche i 22.88 km della "Crocina". Il terzo parco assistenza previsto dal format di gara anticiperà il gran finale, ambientato sui 29.45 km della "Talla", con partenza alle ore 20:16. L'arrivo è in programma dalle ore 21:31, a Bibbiena in Viale Garibaldi.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 560
L'inizio di luglio è stato senza ombra di dubbio intenso per i pugili lucchesi, alle prese con impegni di enorme importanza su più fronti.
Lo sa bene Sasha Mencaroni che, reduce da due sole settimane di allenamento dopo l'infortunio (una microfrattura al piede) che lo ha tenuto fermo per circa un mese, è stato impegnato in una trasferta internazionale a Calaresi, in Romania, con la squadra azzurra. Dopo sei giorni di duri allenamenti, sabato 1° luglio, gli azzurrini hanno infatti incrociato i guantoni con i pari età della Federazione romena, davanti ad un palazzetto riempito da oltre duemila tifosi di casa. Mencaroni, passato nella categoria dei 48kg, è salito sul ring opposto a Nicholas Boncu, quattro volte campione romeno del 2018 e imbattuto in patria. Ne è seguito un incontro molto interessante, con il rumeno sempre in attacco, e Mencaroni sempre pronto in difesa attiva a replicare agli assalti, anche se con qualche difficoltà vista l'abilità dell'avversario. Dopo una prima ripresa equilibrata, nella seconda Boncu è riuscito a guadagnare un leggero vantaggio, mentre la terza ha visto il lucchese andare maggiormente a segno. Il verdetto è stato un salomonico pareggio, con i due pugili acclamati da un pubblico tanto sportivo quanto estasiato dallo spettacolare match.
È stato dunque un rientro valido per Mencaroni, con un avversario di livello che parteciperà ai campionati europei Junior che si terranno proprio in Romania dal 19 al 31 luglio. Restano ancora da attendere le convocazioni del tecnico della nazionale Federigi, a cui spetta l'ultima parola anche su Mencaroni, che dovrà comunque lavorare duramente per riprendersi al 100% dal punto di vista atletico prima di questo impegno.
Questo fine settimana ha visto sotto i riflettori anche Ernestina Luz Russo Toribio, Schoolgirl 54kg, convocata nuovamente in nazionale per il suo debutto con la canotta azzurra al Round Robin di Assisi. La giovane pugile si è spostata verso il centro della FPI già il 24 giugno per iniziare gli allenamenti con la squadra azzurra, per poi prendere parte al torneo, a cui hanno partecipato le nazionali di pari età di Polonia, Kazakistan, Spagna e Slovenia, dal 30 giugno al 2 luglio. Anche per lei la posta in gioco era altissima: in palio per le atlete che hanno maggiormente impressionato la tecnica Valeria Calabrese c'è infatti la convocazione ai campionati europei Schoolgirl di agosto. Russo Toribio ha quindi iniziato confrontandosi con la pari età kazaka, avversaria di altissimo livello, tra le migliori al mondo, perdendo. Nei giorni successivi ha invece avuto modo di affrontare la sua controparte polacca, rimediando un'altra sconfitta.
La tecnica Calabrese si è detta però comunque soddisfatta delle prestazioni della pugile lucchese, che rimane in corsa per una maglia azzurra agli europei nei 54kg, categoria in cui, per questo Round Robin, è stata l'unica convocata nella nazionale azzurra.