Sport
Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 511
Automobile Club Lucca, a fronte delle segnalazioni pervenute da cittadini esasperati dai passaggi di presunti partecipanti alla 58^ Coppa Città di Lucca – riscontrati in località Boveglio, sede di una delle prove speciali in programma - manifesta la più assoluta vicinanza alle istituzioni locali ricordando che tale comportamento – scorretto e non regolamentato – mina in modo preoccupante lo svolgimento della manifestazione.
"Come Automobile Club prima che organizzatori, non possiamo che dissociarci da tali comportamenti, che potrebbero anche compromettere lo svolgimento della gara – il commento di Luca Sangiorgio, direttore di Automobile Club Lucca – siamo assolutamente contrari e faremo tutto ciò che è nelle nostre possibilità nel contrastare questo fenomeno, anche prendendoci la responsabilità di annullare la gara nel caso in cui questa violazione dovesse verificarsi ancora. Tutto questo per il bene del motorsport, che vive grazie al rispetto delle regole".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 537
Si è conclusa con due medaglie d'oro su quattro categorie disponibili l'avventura della squadra Toscana alla Coppa Italia di Roseto degli Abruzzi, la massima competizione nazionale del settore pugilistico giovanile. Un'impresa che, per la squadra a larga maggioranza lucchese (ben cinque atleti su sette), vale il 3° posto nella classifica generale delle regioni.
I giovanissimi aspiranti pugili, di età compresa tra i 5 e i 12 anni, sono partiti verso la sede della competizione lo scorso venerdì, accompagnati dai rispettivi allenatori. Nella giornata di sabato si sono poi tenute le gare, che hanno messo alla prova i piccoli atleti non solo nella disciplina pugilistica, ma anche nelle capacità atletiche e coordinative. Per i più piccoli è infatti prevista la prova al saccone, mentre i più grandi svolgono lo sparring condizionato, ovvero la simulazione di uno "scontro" con il proprio compagno di squadra, ma senza contatto pieno e con precisi temi tecnico-tattici da rispettare. Oltre a questo, a seconda dell'età, i ragazzi si sono infatti dovuti cimentare anche nel salto della corda e in percorsi a tempo, o nello scatto da 25 metri.
Per la categoria Cuccioli (5-7 anni) la Toscana è stata rappresentata da Brando Nicchi, della Boxe Nicchi di Arezzo, al quale il palcoscenico nazionale ha giocato un brutto tiro. Brando è stato infatti preso dall'emozione, e nonostante la buona prova, non ha saputo rendere come suo solito entro i confini toscani.
Sorte simile è toccata alla coppia di Cangurini (8-9 anni) lucchese, composta da Edjon Franya e Justin Kuci, i quali non sono riusciti a portare prestazioni allo stesso livello di quelle dimostrate in toscana. Qualche errore di troppo ha infatti compromesso le ottime possibilità della coppia, facendola scivolare appena fuori dal podio, ad un quinto posto che forse sta loro un po' stretto, ma che gli servirà per accumulare esperienza e fiducia.
Vale invece il primo posto la prova della coppia mista dei Canguri (10-11 anni) composta dal lucchese Andrea Sgueo e da Mattia Marchetti, della Pugilistica Carrarese. Ottima prestazione dei due Canguri, che nelle settimane antecedenti alla partenza hanno saputo affinare la loro intesa nella palestra della Pugilistica Lucchese per raggiungere questo importante risultato.
È infine oro anche per la coppia di Allievi (12-13 anni da compiere) targata Pugilistica Lucchese con Raul Fortunato e Matteo Porcu. I due ragazzi hanno così coronato il loro percorso giovanile con il primo posto, e ora sono pronti per il grande passo nel mondo del pugilato olimpionico. Momento che arriverà a breve, visto che entrambi hanno già presentato la richiesta per passare nella categoria Schoolboy, con Fortunato che dovrà solo aspettare il suo 13esimo compleanno, a luglio, per completare la procedura.
Al momento delle premiazioni, avvenute domenica 25, la Toscana si è dunque posizionata sul gradino più basso del podio delle squadre, conquistando una medaglia di bronzo che conferma ancora una volta la vitalità e la qualità del suo movimento pugilistico, giovanile e non solo.
Inviato da Posta per Windows