Sport
Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 417
Ancora un fine settimana fitto di gare e ottimi risultati per gli atleti della Virtus Lucca impegnati su più fronti e nelle differenti sedi. Mentre l’Italia conquista a Chorzow il suo primo storico titolo di Campione d’Europa negli Europei a squadre regalando l’ennesima grande soddisfazione a tutto il movimento dell’atletica leggera tricolore, a Caorle vanno in scena i Campionati italiani individuali Allievi in cui la Virtus conta ben quattordici atleti impegnati nelle differenti specialità, coordinati dal responsabile di categoria Fabio Pierotti. Tra gli altri spiccano l’eccellente sesto posto di Sauro Fanucchi nel martello con la misura di 53.49 che segna anche il primato personale migliorato di oltre un metro per l’atleta allenato dal tecnico Emilio Filippi e che sta tenendo fede al suo percorso di crescita e il brillante sesto posto anche per Aurora Massaglia nel salto in lungo. L’atleta allenata dal tecnico Luca Rapè è arrivata a ridosso delle primissime posizioni con la misura di 5.60.
Virtus grande protagonista al Meeting Assoluto di Firenze dove, oltre a dominare sui 200 metri sia nella gara maschile sia in quella femminile grazie alla prova di Emmanuel Ojeli (20”97) e Balikis Temitope Yakubu (24”13), mette in bacheca: l’argento e il primato personale nel giavellotto 700 grammi del giovane Alessandro Ardenghi con la misura di 34.05; il quarto posto di Danile Galigani nei 400 ostacoli (57”36); il quarto posto di Joseph Manfredi nel salto in alto con la misura di 1.80 e il quarto posto di Irene Giambastiani nei 3000 siepi con 13’42”95.
Un magnifico bronzo arriva dai Campionati italiani Universitari con l’exploit e il relativo season best di Andrea Pacitto nei 110 ostacoli (14”72).
Bravissimi Maia Fava, dodicesima, e Giulio Guccione, quattordicesimo, ai Campionati italiani di Corsa in montagna Cadetti/e per regioni a Gagliano del Capo Lecce con cui hanno contribuito rispettivamente al quarto posto della squadra femminile e al quinto della squadra maschile per la rappresentativa toscana.
Bella esperienza di sport e divertimento per gli atleti categoria Ragazzi/e al Trofeo Coni di Firenze che si chiude con il terzo posto per la squadra maschile e il sesto per quella femminile con in evidenza le prestazioni di Lorenzo Umberti, bronzo nel tetrathlon – 60 ostacoli, salto in lungo e lancio del peso e 600 metri – e Ciro Coluci, quarto nel tetrathlon – 60 metri, salto in lungo, vortex e 600 metri -.
Un grande riconoscimento infine per i Cadetti Gioele Ciomei, Nicola Petroni, Alessandro Vanni, Diego Fornaciari, Federico Pellegrini, Braian Doga e Anna Del Monte, accompagnati dal responsabile di categoria Francesco Giannotti e dai tecnici Caterina Consani e Chiara Cinelli, impegnati domenica a Grosseto in un’estenuante giornata di prove multiple.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 526
La 58^ Coppa Città di Lucca ha aperto le iscrizioni. Dalla giornata odierna e fino a mercoledì 12 luglio, i protagonisti della Coppa Rally di Zona 6 e gli interpreti del rallismo nazionale avranno la possibilità di raccogliere il guanto di sfida lanciato da Automobile Club Lucca in co-organizzazione con Maremmacorse 2.0 e New Lucca Corse. Un'edizione dalle linee rinnovate, quella in programma sabato 22 e domenica 23 luglio sulle strade della provincia di Lucca, con la partenza dal "cuore" della città delle Mura e la disputa di tre prove speciali, tratti che verranno ripetuti per due volte. Sessantadue chilometri e ottocento metri di agonismo, validi per la Coppa Rally di Zona, per il 18° Premio Rally Automobile Club Lucca, per il Michelin Trofeo Italia e per l'R Italian Trophy.
IL PROGRAMMA DI GARA
Motori accesi sabato 22 luglio con l'effettuazione dello shakedown – il test con vetture da gara – previsto in località Mutigliano e della durata dell'intero pomeriggio. L'indomani, domenica 23 luglio, sarà gara vera: la partenza – una delle novità dell'edizione 2023 della manifestazione – sarà ambientata in Piazzale San Donato e vedrà la bandiera tricolore sventolare dalle ore 08:45.
La prima prova speciale a presentarsi di fronte alle ambizioni dei protagonisti sarà San Rocco, di 11,800 Km, in programma alle ore 9:41. A seguire sarà la "Tereglio" a prendersi la scena con i suoi 9,590 Km, con "Boveglio" (10,510 Km) a chiudere il primo giro di "piesse". Dalla fotocellula di fine prova i concorrenti si dirigeranno, poi, verso Piazzale San Donato, per il primo riordino. Alle ore 13:30 spazio alle tattiche di gara con l'entrata della prima vettura in parco assistenza, ubicato in Piazzale Don Baroni, come da tradizione.
Alle ore 15:11 la partenza del secondo giro di prove speciali, con "San Rocco" a rinnovare l'agonismo prima della disputa degli ultimi due tratti in programma, Tereglio delle ore 15.58 e Boveglio a chiudere il confronto, alle ore 16:48. L'arrivo, sempre in Piazzale San Donato, è in programma alle ore 18:00.
GIOVEDÌ 29 GIUGNO LA PRESENTAZIONE DELLA GARA, AL "FUORIGIRI" DI SAN CONCORDIO
Automobile Club Lucca, Maremmacorse 2.0 e New Lucca Corse dedicheranno alla 58^ Coppa Città di Lucca una serata dove – ad intervenire – saranno piloti e navigatori che si sono ritagliati un ruolo di primo piano nelle edizioni della gara. L'evento sarà ambientato presso il bar Fuorigiri di San Concordio, dalle ore 20:30 di giovedì 29 giugno. Nel corso della serata, verrà organizzata una lotteria con in palio un'iscrizione gratuita alla gara. Ad intervenire saranno anche i quattro assessori allo sport dei comuni coinvolti dal confronto: Lucca, Villa Basilica, Bagni di Lucca e Pescaglia.
A vincere la precedente edizione di gara sono stati Rudy Michelini e Luca Spinetti, su Volkswagen Polo Rally2, davanti alla Skoda Fabia di Luca Panzani e Francesco Pinelli. Terzi sul podio conclusero Roberto Vescovi e Giancarla Guzzi, equipaggio che a fine stagione si è laureato campione di sesta zona.
Nella foto (free copyright Amicorally): Luca Panzani, secondo nell'edizione 2022.