Sport
Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1912
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1359
Nel giorno più lungo dell'anno o, meglio, nel sabato più vicino al Solstizio d'estate, la più romantica sfida ciclistica non competitiva su lunga distanza attraversa nel suo tratto conclusivo le Terre di Pisa prima del tramonto.
Sono oltre 400 i ciclisti partecipanti alla 5^ edizione della Chase the sun edizione 2023, organizzato in collaborazione con l'Ambito Terre di Pisa, che all'alba di sabato 24 giugno partiranno da Cesenatico sulla costa adriatica con il sole che sorge per arrivare a Tirrenia quando il sole si inabissa nel mare. I ciclisti saranno facilmente individuabili grazie al "orange ribbon", un nastro arancio rappresentativo di un raggio di sole che tutti i partecipanti per essere identificati applicheranno all'archetto sottosella.
"E' con soddisfazione – afferma il presidente della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest, Valter Tamburini - che il nostro Ente sostiene la manifestazione Chase the Sun, un evento che non solo offre una sfida unica e affascinante, ma rappresenta anche un'opportunità per valorizzare i territori attraversati dalla "carovana" ciclistica. Con oltre 400 partecipanti provenienti da diverse parti del mondo, questa manifestazione rappresenta infatti un'ulteriore opportunità per mettere in luce le bellezze paesaggistiche, culturali e architettoniche delle "Terre di Pisa" e promuoverne così l'esplorazione e la scoperta in modo sostenibile. Sono convinto che la manifestazione possa inserirsi a buon titolo in quel percorso di valorizzazione a 360° che stiamo portando avanti offrendo esperienze in linea con il payoff: Natura Toscana."
La manifestazione Chase The Sun è la manifestazione ciclistica (272 chilometri), che si svolge in contemporanea in Inghilterra, Scozia e Irlanda nel giorno del solstizio d'estate e prevede una pedalata su lunga distanza a carattere non competitivo-agonistico. In Italia prevede il percorso coast-to-coast da Cesenatico a Tirrenia, da affrontare in autonomia, nel pieno rispetto del codice della strada, nell'arco dell'intera giornata, dall'alba al tramonto per un'impresa bella, impegnativa e possibile da affrontare. Una esperienza che è anche una sfida con se stessi, sul piano fisico, motivazionale ed esplorativo.
L'evento è organizzato in Italia dalla ADS Turbolento Thinkbike, che sostiene il valore del ciclismo quale strumento di scoperta, conoscenza e rispetto del territorio e del paesaggio con la partnership di Enervit, Cinelli, Gimme5 ed il patrocinio dei Comuni di Cesenatico e Pisa e sin dalla sua prima edizione (ndr 2017) ha visto un numero sempre più crescente di partecipanti (sia italiani che stranieri).
Il territorio pisano interessato dai 2 tracciati previsti nella porzione conclusiva del percorso prevede il passaggio da Bientina, Buti, Vicopisano, Calci e Pisa. Quest'anno ci sarà una novità nel tratto finale: sarà infatti percorsa la ciclabile del Trammino, che collega la città di Pisa al mare, un percorso di 13,3 chilometri in sede protetta e immerso nel verde, il cui ultimo tratto, Marina di Pisa-Tirrenia è stato inaugurato lo scorso aprile.
La manifestazione si conclude con la Sunset Dinner presso il Bagno Siria a Tirrenia, dove grazie ad azioni di co-marketing con Pemcards, start-up innovativa del settore turismo delle Terre di Pisa, sarà possibile con un'app dedicata, inviare il proprio selfie o la propria foto, sotto forma di cartolina cartacea utilizzando la cornice scenografica delle Terre di Pisa.
Molti i progetti per il 2024: la trasformazione in percorso permanente del tracciato della corsa dal suo ingresso in provincia di Pisa a Staffoli fino a Tirrenia, la formalizzazione di un Comitato di Arrivo dell'evento e l'attivazione di un gemellaggio tra il Comune di partenza, Cesenatico, e quello di arrivo, Pisa.