Sport
Basket Club Lucca, play-off, ecco come funziona il sogno di salire di categoria
Si è svolta oggi la conferenza stampa annunciata dal Basketball Club Lucca, presenti il presidente Matteo Benigni, il DS Umberto Vangelisti, il vice presidente Ugo Donati e il coach Leonardo Olivieri ed il capitano della squadra Andrea Barsanti

Pugilistica Lucchese, 2° Trofeo delle Cinture Città di Lucca, Memorial Antonio Monselesan
Il Trofeo delle Cinture Città di Lucca, Memorial Antonio Monselesan, torna con una seconda edizione che si preannuncia ancora più spettacolare. Sabato 10 maggio prenderà infatti il…

Il Moreno Martini si prepara a ospitare la fase regionale del Campionato di società Assoluto
Tutto pronto al Campo Scuola Moreno Martini di Lucca dove sabato 10 e domenica 11 maggio andrà in scena, per il secondo anno consecutivo, la fase regionale del…

Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca sugli scudi
Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti risultati ottenuti al trofeo F.I.N. di Pontassieve svoltosi il 27…

Basket femminile: a Porcari sabato e domenica la Final Four regionale Under 17
E’ in programma sabato e domenica al Palasuore di Porcari la Final Four del campionato regionale di basket femminile Under 17. Tra le quattro squadre che…

Le Mura Spring si impone in gara-2 ed allunga la serie di play-off
Le ragazze del Green Lucca riescono a pareggiare la sconfitta dell'andata e ad allungare la serie alla bella di sabato 10, ancora a Ponte Buggianese. Partita vibrante, molto diversa da Gara-1 con 12 cambi di vantaggio che ha appassionato fino in fondo i circa 400 spettatori del Palatagliate

Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese: i risultati
Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese quello appena trascorso del 3 e 4 Maggio che ha visto molti atleti impegnati in diverse manifestazioni . Si…

Fabbri sfida il bronzo olimpico Campbell all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca in una gara del peso stellare
Un mese e un giorno all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento giunto alla quarta edizione e che domenica 8 giugno vedrà le stelle dell’atletica…

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1705
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 500
Oltre mille persone sempre presenti al Palatagliate nellee due serate, una vetrina continua sul basket lucchese con le quattro principali prime squadre presentate sul parquet, l'esibizione del basket in carrozzina da parte del Wolf Basket Pistoia, la visita di una delegazione delle squadre al reparto di pediatria dell'ospedale San Luca e sette nuovi riconoscimenti come soci onorari fatti da parte Amici della Pallacanestro Lucca – Luca Del Bono onlus. Questo è un primo bilancio dell'ottava edizione del Trofeo Lovari che sul campo ha visto il Derthona Basket superare in finale la Reyer Venezia vendicando l'epilogo dello scorso anno. Un successo soprattutto per i tanti ragazzini dei settori giovanili lucchesi presenti sulle tribune e a bordo campo per ottenere un autografo e dare un cinque ai campioni della serie A1 di pallacanestro.
«Il Trofeo Lovari nel tempo ha acquisito un'autorevolezza che richiama l'attenzione di tutte le squadre di serie A – dice la presidente degli Amici della Pallacanestro Lucca Patrizia Pecchia -. Questo perché da sempre mettiamo attenzione alle esigenze del lavoro delle squadre curando gli aspetti che permettono loro di lavorare. L'aspetto organizzativo diventa senz'altro più impegnativo di anno in anno ma il nostro obiettivo è quello di smuovere l'attenzione della città nei confronti della pallacanestro e vedere tante persone, famiglie e soprattutto giovani in tribuna è la cosa che più ci esalta. Per questo teniamo molto alle esibizioni, come quella del basket in carrozzina, e a presentare sul parquet le squadre lucchesi, in modo portare l'attenzione sul movimento di casa nostra, del resto da sempre ci proponiamo come la vetrina del basket cittadino».
Ora inizia una fase di bilancio per arrivare poi anche a capire quanto potrà essere devoluto in beneficenza per progetti a sostegno del mondo della pallacanestro. A partire dal 2015 infatti grazie al Trofeo Lovari sono stati destinati 25mila euro a sostegno delle famiglie che hanno difficoltà economiche a iscrivere i propri figli ai corsi di minibasket e pallacanestro, sono stati dati contributi annuali per l'organizzazione del campionato di baskin e sono stati ideati portati a termine progetti concreti come il nuovo parquet del Palatagliate o il rifacimento del campino di San Filippo.
Soci onorari – Oltre ai quattro allenatori delle squadre – Marco Ramondino, Neven Sphaija, Maurizio Buscaglia e Nicola Brienza –, anche tre importanti personaggi del mondo della pallacanestro lucchese sono scesi sul parquet del Palatagliate per ricevere la polo onoraria degli Amici della Pallacanestro Lucca – Luca Del Bono Onlus. Si tratta di Stefano Della Rosa, playmaker della Pallacanestro Lucca ai tempi della Lucart e poi dirigente storico del Pistoia Basket, uno degli artefici del ritorno della squadra in serie A; Gian Paolo Drocker, capitano storico della Pallacanestro Lucca e poi del Cmb, che per quasi venti stagioni ha difeso i colori della città frantumando ogni record di realizzazione; e Umberto Vangelisti, prima allenatore e poi dirigente, asse portante del mondo della pallacanestro a Lucca.
Risultati – Semifinali: Derthona Basket-Victoria Libertas Pesaro 68-61, Reyer Venezia-Pistoia Basket 86-76; Finale 3° posto: Pistoia Basket-Victoria Libertas Pesaro 76-82; Finale 1° posto Reyer Venezia-Derthona Basket 79-93.
Premi individuali – Mvp Ego Wellness: Tommaso Baldasso, Miglior realizzatore Unipol: Tommaso Baldasso.