Sport
Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori
Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori. Brilla in modo particolare la squadra Under 12, che ha conquistato…

Gabriele Pierazzuoli con uno sprint poderoso si aggiudica il secondo trofeo Bacci a Perignano
Primo successo stagionale di Gabiele Pierazzuoli che a Perignano si sbarazza della concorrenza vincendo con uno sprint poderoso il 2.o Trofeo Bacci Fabio alla memoria organizzato dall' ASD Gruppo Staffette Capannolese, riservato alla categoria allievi

Sfinge d'Oro anche a Giuseppe Martinelli: ha valorizzato Pantani, Nibali e Cavendish
Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 473
Serie C femminile, play-off, gara 1.
B.F. Porcari vs P.F. Pisa 47-30
Parziali: 10-9; 13-11; 14-7
Bf Porcari: Del Carlo, Fusco 4, Tessaro 17, Belfiori 7, Casentini, Parlanti, Giovacchini, Collodi 3, Bendinelli, Melchino, Giusti, Bartoli 16. All.: Francesca Salvioni.
Al basket femminile Porcari va gara1 nella semifinale disputata con Pisa in un Palasauore gremito in ogni suo posto. Il pubblico di casa ha risposto bene al richiamo dell’evento spingendo le ragazze di Salvioni al successo per tutti i 40 minuti.
Alla vigilia non era prevedibile un risultato finale; anche se le padroni di casa hanno dominato l’intera stagione regolare, con la compagine pisana non sempre sono riuscite ad esprimere al meglio il proprio gioco vincente.
In effetti nella prima parte le due squadre si sono equiparate in tutto.
Si inizia, di fatto, con un gioco aggressivo da ambedue le parti con molti errori su tiri a volte forzati.
Pisa trova il canestro più facilmente mentre Porcari ci prova con le penetrazioni, azioni più volte terminate con l’intervento dell’arbitro a sancire il fallo.
E sono proprio i tiri liberi scaturiti da queste azioni a rispondere ai canestri di Barbieri e Benedettini. Tessaro, Belfiori e Bartoli mostrano la mano calda e non hanno problemi a mantenere la percentuale di realizzazione alta.
Si va alla pausa lunga con Porcari avanti di 3 punti (23-20)
La sosta rigenera mente e corpo, Belfiori e compagne iniziano il terzo quarto con una marcia in più.
Dall’altra parte le avversarie accusano un evidente calo fisico e di questo ne approfittano Bartoli e Fusco che, con i 10 punti la prima e 4 la seconda, portano la squadra al termine del periodo avanti di 10 punti. (37-27).
L’ultimo tempo è solo gialloblu. Tessaro conferma il buon feeling con il canestro andando a realizzare subito un tiro da 3 punti, spetta poi a Belfiori chiudere i giochi con l’ultima realizzazione fissando il risultato sul 47 a 30 per le ragazze della torretta.
Questa l’analisi di coach Francesca Salvioni:
“I playoff sono un altro campionato, quello che è accaduto nella fase regolare conta poco, riparte tutto da zero.
E’ stata una bella gara, combattuta, dove le ragazze sono riuscite ad emergere nella seconda parte con abnegazione, cuore e senza mai mollare rimanendo concentrate fino al suono della sirena finale. Un grande ringraziamento mi sento di dare al numeroso pubblico presente al Palasuore che ci ha sospinto dall’inizio alla fine. Vero sesto uomo in campo!”
Mercoledì 3 maggio alle ore 21.00 la gara di ritorno alla palestra Alta Impianti di Pisa.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 300
Al Meeting Internazionale Città di Lucca si torna a parlare di velocità con la conferma della partecipazione per il secondo anno consecutivo, di Luxolo Adams, ventisettenne sprinter sudafricano specialista nei 200 metri, vincitore della scorsa edizione (20.45) e tra i velocisti di maggiore spicco in ambito mondiale.
Il 4 giugno Luxolo Adams sarà nuovamente ai blocchi di partenza della manifestazione lucchese - inserita come tappa del World Athletics Tour - che nella passata stagione lo ha lanciato verso risultati eccellenti come il secondo posto al Golden Gala, la vittoria della tappa parigina della Diamond League - in cui, con il tempo di 19.82, ha migliorato il primato personale battendo il campione olimpico in carica Andre De Grasse - e la conquista della finale ai Campionati del mondo di Eugene.
Nella sua bacheca figurano anche nel 2018 una medaglia d’argento nei 200 metri alla prima edizione della Coppa del Mondo di atletica leggera e nello stesso anno una medaglia di bronzo ai campionati africani ad Asaba. Luxolo Adams, che tornerà a correre sulla pista del Campo Scuola “Moreno Martini” di Lucca grazie all’ottimo lavoro e ai consolidati rapporti in ambito internazionale dei due meeting director Matteo Martinelli e Paolo Traversi, è dunque il primo atleta a essere ufficializzato per l’edizione 2023 del Meeting Internazionale Città di Lucca che è entrato a far parte del Progetto Meeting 2020+, il circuito nato da un’idea della FIDAL con lo scopo di supportare eventi di questo genere nel loro percorso di crescita tecnico-organizzativo e che comprende solo cinque meeting di atletica leggera in Italia.
Tutte le info su www.meetinglucca.com