Sport
Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori
Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori. Brilla in modo particolare la squadra Under 12, che ha conquistato…

Gabriele Pierazzuoli con uno sprint poderoso si aggiudica il secondo trofeo Bacci a Perignano
Primo successo stagionale di Gabiele Pierazzuoli che a Perignano si sbarazza della concorrenza vincendo con uno sprint poderoso il 2.o Trofeo Bacci Fabio alla memoria organizzato dall' ASD Gruppo Staffette Capannolese, riservato alla categoria allievi

Sfinge d'Oro anche a Giuseppe Martinelli: ha valorizzato Pantani, Nibali e Cavendish
Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 566
Come molte altre realtà del basket italiano, anche il Basket Le Mura Lucca è un’associazione dilettantistica, ossia un piccolo gruppo di volontari che, da quasi 20 anni, garantisce alla città di militare nel gotha del movimento italiano grazie a un impegno quotidiano, costante, disinteressato dei propri Soci e per effetto dell’ausilio delle poche aziende sensibili al progetto. In quanto Associazione, il Basket Le Mura Lucca non ha valore economico che si possa comprare o vendere: chi lo volesse rilevare basta che richieda la ammissione a socio per poi proporre alla Assemblea la propria candidatura a Presidente.
Nel corso della conferenza stampa odierna, presenti l’assessore allo sport Fabio Barsanti, l’assessore regionale Stefano Baccelli, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio Lucca Marcello Bertocchini, il consigliere regionali Vittorio Fantozzi, il presidente di Confcommercio Lucca Rodolfo Pasquini e il rappresentante della Provincia Paolo Benedetti, il numero uno uscente del club (le sue dimissioni sono arrivate nello scorso mese di gennaio) Rodolfo Cavallo ha rimarcato quale sia lo stato dell’arte biancorosso. Una storia lunga 17 anni, con tanti trofei, anche sconfitte come del resto insegna il mondo dello sport, ma nei quali Lucca è stata trasportata al centro della pallacanestro italiana. Il club biancorosso, bene ricordarlo, è l’unico team ad aver vinto uno scudetto in uno sport di squadra di tutto il comprensorio lucchese.
Sulla stagione appena conclusa le aspettative erano altre, ma quando si opera con risorse scarse basta una scelta errata o un imprevisto per condizionare l’intera stagione. E' il caso dell’infortunio di Agnew che avrebbe dovuto essere la giocatrice di punta per carisma, punti ed esperienza. Per la sua sostituzione la società ha comunque messo in campo un importante sforzo straordinario (oltre 30mila euro) per le due operazioni che hanno consentito di salvare la categoria e confermare Lucca ai vertici del basket italiano.
Il futuro non è affrontabile con l’attuale assetto e con l’odierno perimetro di risorse: con la conferenza stampa di oggi la società ha voluto lanciare l’ennesima “chiamata di responsabilità” a tutti i possibili interlocutori interessati al progetto: politici, imprenditori, associazioni, appassionati. Se Lucca vuole davvero che l’avventura continui, qualcuno deve farsi avanti.
Il contesto è infatti irrimediabilmente mutato: le conseguenze della pandemia, la recessione economica connessa alla guerra in Ucraina e al contesto internazionale, l’inflazione e i rincari delle materie prime sono macro-fattori influenzano tantissimo le capacità di sopravvivenza del club, perché rendono ancora più stretto lo spazio disponibile per le sponsorizzazioni.
Al contempo la “nuova era” per lo sport femminile, fortemente voluta da Federazione e Ministero dello Sport, poggia su principi estremamente complessi ed onerosi: l’introduzione del lavoratore sportivo, il professionismo femminile, la trasformazione in Società di capitali, gli innumerevoli adempimenti del “manuale licenze” trasformeranno radicalmente il modo di fare basket, privilegiando le società già oggi ben strutturate e spingendo verso realtà maschili femminili. Non è più un movimento sostenibile per le associazioni.
Oltre al tema economico, il Basket Le Mura Lucca ha una questione interna: Rodolfo Cavallo per motivi di salute e di età ha già da tempo rassegnato le proprie dimissioni da Presidente e come lui molti dei soci sono a fine ciclo.
La Serie A1 è stata difesa e garantita ancora per un anno e la società chiude la stagione in linea con il “manuale delle licenze” e senza particolari problemi economici. Ma va rifondata dalle basi: serve un gruppo nuovo che dia il cambio ai soci attuali e servono risorse importanti per fronteggiare i maggiori costi strutturali necessari.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 635
Imbattibili. Con il ‘blitz’ in trasferta nell’ultima giornata della seconda fase di Coppa Toscana, i ragazzi di coach Alessandro Ricci fanno sei su sei. Sei vittorie, su altrettante partite. Un en-plein. L’under 19 silver del Basketball Club Lucca batte 61-73 San Giobbe Chiusi al Pala Pania e chiude con il massimo bottino il girone di ritorno. Ora resta solo da sedersi al tavolino e fare i conti per capire se gli indomabili biancorossi si giocheranno i quarti di finale venerdì 5 maggio o se saranno già qualificati alle semifinali del 6. Tabellino: Granaiola 2, Taddeucci 17, Chiarello 5, Bosi 7, Falaschi 4, Di Grazia, Carrara, Del Freo, Pacini 2, Bertani 12, Tosoni 2, Martini 22. All. Ricci. Ass. Volterrani.
Un sontuoso quarto tempo consente alla ‘Top Speed’ di tornare alla vittoria dopo i passi falsi di Cecina e Arezzo. La squadra under 19 gold allenata da coach Francesco Nalin, infatti, batte i pari grado di Maginot Siena (71-83) soprattutto grazie alla determinazione con cui ha cercato il successo negli ultimi 10 minuti, dove i biancorossi lucchesi hanno messo a segno 30 punti. Tabellino: Cattani 24, Landucci 16, Gallo 4, Catelli 4, Manfredini 10, Piancastelli 5, Balducci 6, Succurto 10, Rinaldi 4, Del Debbio, Perfetti ne, Benedetti ne. All. Nalin. Ass. Meoni.
Finisce con una convincente vittoria (75-55) anche la sfida tra Basketball Club Lucca e Baloncesto BK Firenze al PalaPaladini. Gli under 17 silver, guidati da Filippo Tardelli, riscattano il risultato dell’andata nella seconda fase di Coppa Toscana. Tabellino: De Luca, Moriconi, Sorrentino, Di Donato 5, Olmi 17, Consani 3, Cacini 10, Triani, Mannini 34, Rosi 2, Botti, Papi 4. All. Tardelli.
Un’altra buona partita - condita però da una sconfitta - per l’under 17 eccellenza targata in questa stagione “Cavalletti e Bonturi”. Con coach Massimo Chiarello ancora assente sulla panchina, è spettato a Damiano Sodini accompagnare i biancorossi nella difficile trasferta in terra labronica. Alla palestra Cecioni, contro la Unicusano Pielle Livorno, è finita 74-59 per i padroni di casa. Tabellino: Arrabito, Galli 3, Lucarotti, Di Vita, Lenci 16, Mariti-Buchignani 3, Pacini 4, Candigliota 20, Sebastiani 2, Petretti 8, Fanini, Morellini 3. All. Sodini.
Il girone di ritorno della seconda fase del campionato si apre con una vittoria invece per gli under 14 silver allenati da coach Massimo Chiarello. Contro A.S. Dil. Cus Firenze, in trasferta, i biancorossi si impongono 55-63. Una partita sempre punto a punto, con i lucchesi un po’ in difficoltà nel terzo quarto, ma con la forza di reagire e di ricucire lo strappo fino a ritornare avanti nel punteggio nell’ultima frazione di gara. Tabellino: De Maio 3, Dentone, Sumberaz 2, Donati 16, Galli 5, Martini 2, Mariti-Buchignani 22, Lapucci, Surlinelli, Manitto, Genovali Del Debbio 5, Battaglia 8. All. Chiarello.