Sport
Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori
Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori. Brilla in modo particolare la squadra Under 12, che ha conquistato…

Gabriele Pierazzuoli con uno sprint poderoso si aggiudica il secondo trofeo Bacci a Perignano
Primo successo stagionale di Gabiele Pierazzuoli che a Perignano si sbarazza della concorrenza vincendo con uno sprint poderoso il 2.o Trofeo Bacci Fabio alla memoria organizzato dall' ASD Gruppo Staffette Capannolese, riservato alla categoria allievi

Sfinge d'Oro anche a Giuseppe Martinelli: ha valorizzato Pantani, Nibali e Cavendish
Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 369
Ha un sapore agrodolce la trasferta a Roseto degli Abruzzi compiuta nel fine settimana dalla Pugilistica Lucchese, in occasione delle fasi interregionali dei campionati italiani Schoolboy e Junior.
Due i pugili lucchesi in corsa per un posto alle finali nazionali che lo scorso sabato, accompagnati dal maestro benemerito Ivo Fancelli e dal maestro Giulio Monselesan, si sono recati nel comune della provincia di Teramo per questo importante appuntamento. Per entrambi era predicibile un girone complicato e così è effettivamente stato. La manifestazione prevedeva infatti l'incontro tra i vari campioni regionali di ciascuna categoria di peso, attraverso un sorteggio che li ha portati a scontrarsi con almeno un avversario per conquistare uno dei quattro posti per le finali nazionali di maggio.
A salire per primo sul ring, nel pomeriggio di domenica, è stato lo Schoolboy 44kg Riccardo Colombini, opposto in questa occasione a Riccardo Deiana (ASD Esercito – Brigata Sassari). Ottima la prestazione del prodotto del vivaio Lucchese, che, grazie a grinta e incisività superiori a quelle dell'avversario, si è imposto aldilà di ogni dubbio per tutte e tre le riprese sul sardo. Colombini ha così staccato il biglietto per le fasi finali di maggio, essendo il suo girone composto da solo otto partecipanti.
Non è stato altrettanto buono l'epilogo per Giancarlo Lemmi, Junior 50kg, salito sul ring nel pomeriggio di martedì. Seppur partendo con i migliori auspici, grazie al passaggio diretto del primo turno ai sorteggi, l'allievo di Ivo Fancelli ha dovuto accettare la sconfitta contro Sofiane Bouraouia (Boxe Bizzarro). Lemmi, originario di Castelnuovo di Garfagnana, da cui parte per tre giorni alla settimana per venirsi ad allenare a Lucca, non è infatti riuscito a resistere alla maggiore esperienza dell'avversario, oltre che alla superiore mole di pugni sferrati, dimostrandosi in difficoltà nel condurre le proprie offensive. Si spegne dunque qui il sogno tricolore per l'atleta entrato solo nelle ultime settimane nel mondo del pugilato agonistico, ma che aveva fatto, e continua a far, ben sperare per le sue potenzialità.
L'appuntamento alle finali nazionali si sposta dunque al 18 maggio per Colombini così come per Sasha Mencaroni (passato direttamente come testa di serie per scelta della Commissione Tecnica), quando i due compagni di squadra si ritroveranno insieme nella trasferta che questa volta avrà veramente il sapore del titolo italiano.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 351
Sabato 22 e domenica 23 aprile si è svolta a Rosignano la seconda prova del campionato Individuale Silver LD LE di ginnastica ritmica, le ginnaste della Ritmica Lucca si sono distinte in pedana portando a casa ottimi piazzamenti.
Le prime a scendere in pedana per la categoria LD sono state le allieve A2 ed erano 4 le ginnaste lucchesi in questa categoria: Daria Sustova è salita sul terzo gradino del podio presentando due buone prestazioni al corpo libero e alla fune, quarto posto per Vera Menghini, primo punteggio per lei al corpo libero e ottima esecuzione dell’esercizio al nastro, attrezzo particolarmente insidioso per le piccole ginnaste. Quinto posto per Alice Solari, per lei due belle prestazioni con corpo libero e cerchio, ottava classificata Emma Massaglia che migliora la sua prestazione al corpo libero rispetto alla prima prova, mentre qualche errore di troppo per lei nell’esercizio alla palla.
Nella categoria J2 Gemma Bertolani non è riuscita a riconfermare la terza posizione della prima prova, quarto posto per lei per un errore al cerchio, ma primo punteggio alla fune con una grintosa esecuzione.
Lara Giannecchini sfiora il podio, quarto piazzamento anche per lei in una categoria con ben 17 ginnaste, nella classifica di specialità primo punteggio per lei al nastro.
Domenica ha gareggiato la categoria LE. Medaglia d’argento per la piccola Martina Cicerchia, che ha esordito in questa gara con corpo libero, cerchio e fune.
Quinto posto per Sofia Marcelli, il suo frizzante esercizio al corpo libero l’ha portata ad ottenere il terzo punteggio nella classifica di specialità, mentre secondo punteggio alla fune.
Veronika Halenko (nella foto) ha vinto nella categoria A4, riconfermando il risultato ottenuto nella prima prova e dominando la gara. Nona classificata Giusti Dalila che si è cimentata per la prima volta con tre esercizi e col nuovo programma al cerchio.
13° classificata Clara Ciardetti nella numerosa categoria J1, che è scesa in pedana con cerchio, palla e nastro in una gara di alto livello.
Sesta classifica Susulete Giulia Maria, che ha ottenuto il terzo miglior punteggio con la palla, nonostante fosse la prima volta che presentava il suo esercizio in pedana.