Sport
Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori
Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori. Brilla in modo particolare la squadra Under 12, che ha conquistato…

Gabriele Pierazzuoli con uno sprint poderoso si aggiudica il secondo trofeo Bacci a Perignano
Primo successo stagionale di Gabiele Pierazzuoli che a Perignano si sbarazza della concorrenza vincendo con uno sprint poderoso il 2.o Trofeo Bacci Fabio alla memoria organizzato dall' ASD Gruppo Staffette Capannolese, riservato alla categoria allievi

Sfinge d'Oro anche a Giuseppe Martinelli: ha valorizzato Pantani, Nibali e Cavendish
Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 582
Il curriculum di Sodini è di quelli belli consistenti, vanta un percorso professionale di alto livello e costellato di successi e di ingaggi molto autorevoli, ha iniziato la sua carriera a Viareggio, partendo dal femminile, è poi approdato a Lucca in DnB, città e società di pallacanestro alle quali ancora oggi è molto legato, poi la Nazionale U18, l'Olimpia Milano, la Virtus Bologna, Cantù, l'Orlandina, senza disdegnare esperienze all'estero come Kiew o la Colombia.
Saranno due giorni da "full-immersion" densi di nozioni, indicazione tecniche, schemi e moduli di gioco che Sodini riverserà sui giovani atleti del Bcl, fornendo anche preziose indicazioni e punti di vista nuovi agli allenatori del settore giovanile targato Bcl.
Martedì 18 alle ore 15:30 inizierà la prima seduta di allenamento congiunta della giornata: i primi ad incontrare coach Sodini saranno i ragazzi della Under 15 guidati dal bravo Damiano Sodini, omonimo del coach viareggino.
Alle 17:15 sarà la volta della Under 14 di Chiarello, sempre alla palestra di San Concordio, mentre per l'ultima sessione di allenamento della giornata, Sodini si sposterà al Palasport per incontrare alle ore 19:00, la Under 19 Gold di Nalin
Mercoledì 19 Sodini sarà di nuovo alla Palestra di San Concordio alle ore 16 e questa volta farà da supporto a coach Meoni e alla sua Under 13, alle 17:15, sempre alla palestra di San Concordio arriveranno i ragazzi della Under 17 Ecc. a seguire la Under 17 Silver di coach Tardelli ed infine a conclusione della due giorni, Sodini supporterà l'allenamento della Under 19 Silver di coach Ricci.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 483
8/23 – 32/43 – 45/56 – 75/84
8/23 – 24/20 -13/13 – 30/28
Costone: Maksimovic 21, Ricci 8, Juliatto 7, Angeli 3, Terrosi 6, Banchi 4, Piattelli, Ondo 6, Bruttini 20, Speri , Maggiorelli. All. Ricci, ass. Riccardini.
Bcl: Landucci 2, Burgalassi 10, Lenci, Lippi 16, Barsanti 16, Russo ne, Tempestini 8, Del Debbio 7, Simonetti 14, Piercecchi, Pierini 11, Rinaldi. All.Nalin, ass. Giuntoli.
Palla scodellata dal sig. Russo e 40 secondi dopo il Bcl conduce per 0/6, Ricci chiama in panchina tutti i suoi ragazzi per spezzare il prima possibile l'avvio del Bcl. A spingere forte per il Bcl ci pensano Pierini e Lippi, poi Barsanti e Del Debbio in un crescendo che li porta a chiudere il primo quarto sull'8/23.
La seconda frazione di gioco è più complicata per il Bcl, deve fare i conti con un Costone molto più attento in difesa e più preciso in fase realizzativa, tanto da aprire il quarto, con un break da 7/0, poi lentamente il Bcl torna a carburare, con Burgalassi, Simonetti e Barsanti, riuscendo a limitare i danni e a chiudere sul più 11.
Il terzo quarto inizia fin troppo guardinghe e con difese molto forti che portano dopo pochi minuti le due squadre in bonus, con il risultato di frammentare continuamente il gioco.
E' comunque una partita che il Bcl sta conducendo fin dal primo minuto, sempre con un vantaggio che oscilla tra i più 9 ai più 15.
L'ultimo quarto è un vero e proprio assalto a forte Apache, Costone ci prova con molta vemenza, ha anche un momento magico che gli permette di arrivare con il fiato sul collo ai ragazzi di Nalin, ma è a questo punto che il Bcl si fa granitico rispondendo colpo su colpo fino alla sirena finale che li vede espugnare il Palazzetto del Costone, rifarsi della beffa subita all'andata e conquistare i play-off.
Ondo e Simonetti sulla palla a due, possesso casalingo, palla recuperata da Del Debbio e girata a Pierini per i primi due punti, Costone prova il contropiede ma viene intercettato e palla che arriva nelle mani di Lippi per lo 0/4, palla recuperata ancora dal Bcl con Pierini che sigla il più 6, obbligando coach Ricci a usufruire del primo time out del match.
I primi due punti per il Costone arrivano dopo cinque minuti e portano la firma di Bruttini, a rispondere è Pierini e Lippi, poi Del Debbio dai liberi e ancora Barsanti che chiude un gioco da tre per il 4/18 con tre minuti ancora da giocare.
Ondo va segno, ma subito dopo a raggelare il pubblico senese ci pensa Barsanti che si inventa una tripla per il 6/22, è poi Banchi a farsi vedere in area che riesce per un attimo a fuggire dalla assillante difesa di Landucci, realizzando due punti, poco dopo Pierini è sui liberi per uno su due chiudendo il quarto a 8/23.
Al rientro in campo Costone si fa più attento in difesa e riesce a chiudere a canestro le sue transizioni, mettendo a segno un parziale da 7/0.
Il Bcl adesso fatica maggiormente ad imporre il suo gioco, mentre il Costone che sta attuando una politica dai piccoli passi riesce a recuperare punti preziosi, ma Barsanti dai liberi e Burgalassi dall'area riescono ad ammortizzare la spinta del Costone che è riuscito a due dal riposo a recuperare 9 punti dei 15 che li dividevano alla prima sirena.
Il finale del secondo quarto ha iniziato a dilatarsi a causa dei ripetuti falli che spediscono alternativamente le squadre in lunetta, a trarne maggior vantaggio sono i padroni di casa, poi Burgalassi e Lippi ci mettono una pezza siglando il 32/43 alla seconda sirena.
Ripresa che inizia con Lippi dai liberi e Tempestini che realizza dall'area, ma è una partita diversa da quanto visto nei primi due quarti, Costone ha serrato maggiormente i ranghi e il Bcl è costretto a giocare ancora meglio di quanto fatto nella prima metà del match, per trovare buone soluzioni per andare a canestro.
Lippi e Simonetti continuano ad essere i padroni del pitturato avversario portando la squadra sul 38/52, ma non è un momento di buon basket, le squadre sono in bonus da cinque minuti e si fronteggiano quasi esclusivamente a suon di tiri liberi.
Poche le azioni che riescono a concludersi a canestro, Bcl che comunque riesce a mantenersi con un buon margine di vantaggio fino al fischio della terza sirena chiudendo sul 45/56.
L'ultimo quarto lo apre Bruttini lo apre Bruttini, poi risponde Barsanti, ma sembra essere un momento magico per il Costone, in rapida successione recupera fino al meno 6.
I senesi sembrano crederci molto più di prima e provano a forzare la mano, a spengere per il momento il loro entusiasmo ci pensa prima Del Debbio e poi Lippi, riportandosi sul più 10 a poco più di cinque minuti dal termine.
Un errore del Bcl, viene sfruttato magistralmente dai padroni di casa che chiudono un gioco da tre, mettendosi praticamente in scia al Bcl a solo 4 lunghezze di differenza, a rispondere questa volta è Tempestini con una tripla, poi Simonetti da sotto e ancora lui dai liberi per il 68/74.
Burgalassi a segno dall'area e un superbo Simonetti schiaccia a canestro mandando in delirio i tifosi lucchesi presenti e poi è ancora lui che sigla il 73/81 a un minuto dal termine.
Il Bcl si avvia ormai a chiudere la partita ribaltando anche il risultato dell'andata e lo fa con prova di forza eccezionale andando a chiudere su un campo ostico come quello del Costone per 75/84