Sport
Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori
Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori. Brilla in modo particolare la squadra Under 12, che ha conquistato…

Gabriele Pierazzuoli con uno sprint poderoso si aggiudica il secondo trofeo Bacci a Perignano
Primo successo stagionale di Gabiele Pierazzuoli che a Perignano si sbarazza della concorrenza vincendo con uno sprint poderoso il 2.o Trofeo Bacci Fabio alla memoria organizzato dall' ASD Gruppo Staffette Capannolese, riservato alla categoria allievi

Sfinge d'Oro anche a Giuseppe Martinelli: ha valorizzato Pantani, Nibali e Cavendish
Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 346
È stata la foratura dello pneumatico anteriore destro, accusata nel corso della terza speciale, a vanificare i presupposti di Rudy Michelini al Rally Regione Piemonte, secondo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco che ha interessato – nel fine settimana – la provincia di Cuneo. Il pilota portacolori della scuderia Movisport, affiancato da Matteo Nobili sulla vettura messa a disposizione dal team P.A. Racing, ha visto appesantirsi il proprio riscontro parziale di oltre quattro minuti. Un gap che ha portato il pilota lucchese alla decisione, sofferta, di ritirarsi dal confronto, impossibilitato dal lottare nel prosieguo di gara per il podio del Campionato Italiano Rally Promozione e per una posizione di rilievo in classifica generale.
Già al Rally Il Ciocco, manche di apertura del Tricolore Rally, il driver aveva accusato un episodio analogo, particolare che aveva ridimensionato il suo risultato finale non negandogli, tuttavia, la top-ten.
"Purtroppo non sono riuscito ad adattarmi alla Skoda Fabia e, per quanto riguarda questo aspetto, ne ho avuto conferma nel weekend – il commento di Michelini – la foratura è figlia di questo aspetto, legato ad un feeling con la vettura tutt'altro che soddisfacente. Mi confronterò con il team, che ringrazio per il costante supporto, cercando insieme a loro nuove prospettive legate alla prosecuzione della stagione sportiva".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 524
La Pugilistica Lucchese si tinge di rosa nel fine settimana, con le cinque giovani pugili che hanno portato i colori di Lucca sul ring dei campionati italiani di Roseto Degli Abruzzi. Una manifestazione entusiasmante, che dopo tre giorni ha visto la squadra lucchese, accompagnata dal maestro benemerito Ivo Fancelli e dal maestro Giulio Monselesan, rientrare con una medaglia d’oro, un argento e un bronzo.
Non è andata oltre i quarti di finale di venerdì la Junior 63kg Carmen Cozzi, opposta a Linda Vottero (Boxe Fitness Barge). Messa in difficoltà dalle lunghe leve dell’avversaria, Cozzi non è riuscita ad esprimersi, e nonostante tre riprese equilibrate, il verdetto ha dato ragione alla Piemontese.
Si è fermata ai quarti anche la Junior 70kg Ilaria D’Apruzzo che ha incrociato i guanti con Miriam Di Savino (Sporting Center), debuttante come la lucchese. Buona prestazione della D’Apruzzo, che però soccombe alla maggior quantità di colpi portati a segno dall’avversaria, perdendo ai punti.
È stato un bronzo molto amaro quello conquistato dalla Schoolgirl 57kg Ernestina Luz Russo Toribio. Passata direttamente in semifinale grazie al sorteggio, la pugile lucchese si è trovata direttamente contro Marisol Rivetti (Invictus ASD). Al termine di un match estremamente combattuto, in cui Toribio ha dimostrato la sua solita determinazione, è lei ad essere giudicata vincitrice, ma la gioia è durata ben poco. Grazie ad un ricorso, i tecnici dell’avversaria sono infatti riusciti a ribaltare il verdetto e staccare il biglietto per la finale.
Ha invece un enorme valore l’argento conquistato da Amina Benhadima, Junior 57kg, allenata anche dal tecnico Roberto Polloni, che è riuscito a raggiungerla per assistere alla finale della sua pupilla. Arrivata a questi campionati con due soli match di esperienza, grazie ad un pugilato grintoso, reattivo e cinico, la lucchese è riuscita a farsi largo prima ai quarti contro la siciliana Carlotta Maria Lo Cascio (Cuba Boxing), e poi in semifinale con la laziale, già campionessa della categoria Schoolgirl 60kg nel 2022, Veronica Naticchi (ASD Bodymind). Non è invece riuscita a superare in finale la laziale Sara Battistella (Dimensions Boxing Team), avversaria che sul proprio palmares ben più articolato di quello della pugile nostrana. Nonostante tre riprese combattute a testa alta da Benhadima, è Battistella ad avere ragione del match grazie alla sua tecnica.
Si conferma ancora sul tetto dello stivale la Youth 48kg Miria Rossetti Busa, laureatasi campionessa italiana per la terza volta, nonché per il secondo anno consecutivo. Partenza il venerdì per l’azzurrina, che supera senza difficoltà i quarti di finale contro Sofia Zangara (Cannata Boxe Team). Memorabile la sua prestazione di sabato, quando ha portato a casa la vittoria per sospensione cautelare contro Alessia Bianco (Invictus ASD) dopo soli 35 secondi. Anche domenica in finale, la lucchese ha offerto un grande spettacolo per gli appassionati della nobile arte, dominando fin dall’inizio l’incontro con Noemi Carmen Cafarelli (Celano Boxe Genova). Rossetti è infatti stata attenta a non concedere spazio all’iniziativa della pur brava avversaria, aggiudicandosi aldilà di ogni dubbio il terzo, meritato, titolo italiano.