Sport
Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 755
Ancora un fine settimana di intensa attività per la Pugilistica Lucchese, che la scorsa domenica 19 marzo è stata impegnata al Trofeo Nepi di Firenze, ma anche alla terza riunione di gym boxe della stagione 2023, a San Vincenzo.
Ben tre pugili sono partiti con il maestro Giulio Monselesan alla volta del capoluogo toscano per l'ultima giornata del prestigioso torneo interregionale. A salire per primo sul ring è stato lo Junior 60kg Leonardo Fantile, opposto a Diego Ponzolini (Spes Fortitude). Non è bastata questa volta la caparbietà del lucchese, che nonostante i progressi fatti negli ultimi incontri, si è dovuto arrendere alla maggiore esperienza e tecnica dell'avversario, perdendo ai punti. La sua corsa al Trofeo Nepi nel girone riservato agli atleti con quattro o più incontri si conclude quindi con una vittoria e due sconfitte.
Ottima prestazione invece per Luca Italo Del Tessandoro, Junior 60kg, impegnato nel derby lucchese con Lorenzo Fedi (Boxe Giuliano). Nel corso dell'incontro, Del Tessandoro riesce abilmente a prevalere sull'avversario, mettendo in mostra le doti tecniche che già in passato ha dimostrato di avere quando riesce a mantenere la concentrazione. Una vittoria ancora più significativa, visto che Fedi è stato poi comunque incoronato campione, viste le due precedenti vittorie, del girone per pugili con tre incontri di esperienza o meno. Il torneo dell'allievo di Monselesan si conclude invece con una vittoria e una sconfitta, con un match in meno dell'avversario a causa del ritiro di uno dei partecipanti a competizione già iniziata.
Altra conferma invece per Alessandro Gatti, élite 60kg, che vince nettamente la sfida con Alessio Sitri (Spes Fortitude), e si laurea così campione imbattuto della sua categoria al Trofeo Nepi. Il lucchese ha infatti dato spettacolo la scorsa domenica, prevalendo sull'avversario per tutte e tre le riprese e mostrando anche gesti tecnici di alto livello.
Nota a margine del week end la trasferta a San Vincenzo per la terza riunione di Gym Boxe, la disciplina a contatto controllato riservata agli amatori, della stagione 2023 in Toscana. Ben 10 appassionati della nobile arte, di età comprese tra i 14 e i 50 anni, hanno infatti preso parte alla competizione, dimostrando la crescita dell'attrattività di questo sport anche tra i non agonisti.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 371
Ancora un pomeriggio di sport e divertimento al Campo Scuola Moreno Martini che si conferma sempre più al centro dell’Atletica leggera toscana grazie alla costante attività della Virtus Lucca, nuovamente nel ruolo di ospite del Trofeo Ragazzi/e – Coppa Toscana per le province di Lucca, Pisa, Massa e Pistoia e della manifestazione provinciale Esordienti di 50 metri e di salto in lungo. Centinaia di giovani e giovanissimi atleti hanno affollato la pista dell’impianto cittadino dove hanno gareggiato con il supporto delle numerose famiglie che hanno riempito la tribuna.
Il verdetto della pista ha decretato risultati eccellenti con il primo posto di società per la Virtus sia per la squadra maschile sia per la squadra femminile, grazie alle singole prestazioni di tutti gli atleti coinvolti, con una menzione particolare per: Lorenzo Umberti e Alessio Milani, rispettivamente secondo e sesto nel Biathlon, Lucio Guido Gambogi, Sofia Polimeno, Rebecca Brunini e Diana Orzali a conferma dell’eccellente lavoro svolto dallo staff tecnico coordinato dalla responsabile Laura Banducci. Ottima prova anche per la staffetta maschile 4x100 composta da Matteo Donati, Alessio Milani, Angelo Raffaelli e Lorenzo Umberti e per la staffetta femminile composta da Cassandra Pierazzini, Rebecca Brunini, Sofia Polimeno e Anna Ricci.
Gioco e tanto divertimento per gli Esordienti, protagonisti dei 50 metri e del salto in lungo in una manifestazione all’insegna dello sport e dello spirito di aggregazione, sotto la guida attenta dello staff tecnico coordinato dal responsabile Pepo Miceli.