Sport
Basketball Club Lucca, più del doppio degli abbonamenti rispetto all'anno passato
In attesa che si svolga la presentazione ufficiale della squadra ai tifosi ed alla città che si terrà lunedì 25 agosto al Parco dell’Infinito lungo le sponde del fiume Serchio, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, alla presenza di dirigenti, giocatori e staff della BCL Lucca, sono state presentate importanti novità sulla stagione che andrà ad iniziare

Luca Buonaguidi: "Vincere alla maratona Dles Dolomites è il coronamento della mia carriera"
Da tanti anni protagonista nelle categorie amatoriali, vanta innumerevoli successi nelle gare più importanti. A Luca Buonaguidi, alfiere del Ciclo Team San Ginese però mancava di mettere…

Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 557
Per il secondo anno consecutivo la Focolaccia Sci Fondo ha avuto il piacere di ospitare lo staff (atlete e allenatori) della Squadra Nazionale di Biathlon che hanno ancora privilegiato Lucca, il suo poligono per il Tiro a Segno e il Campo Coni, per iniziare la preparazione in vista della prossima stagione invernale.
Le ragazze sono reduci dai Campionati Mondiali di Oberhof (Germania) dove hanno vinto la medaglia d’oro a squadre (Samuela Comola, Hannah Auchentaller, Dorothea Wierer, Lisa Vittozzi), una medaglia d’argento nella staffetta mista (Dorothea Wierer, Lisa Vittozzi), una medaglia di bronzo nella gara individuale (Lisa Vittozzi), una medaglia di bronzo nella staffetta mista individuale (Lisa Vittozzi).
Il prossimo sarà un anno sportivo di transizione, principalmente legato agli impegni agonistici di Coppa del Mondo, ma non per questo meno importante per la crescita dell’intero gruppo, nel quale l’età oscilla tra 21 e 28 anni.
La loro presenza è stata un’occasione per gli allenatori della Focolaccia (Marco Guidotti e Nora Da S. Martino) per acquisire nuove esperienze e idee direttamente da coloro che rappresentano l’élite della conoscenza sportiva di questa disciplina. Per i giovanissimi atleti lucchesi Di Pietro Irene e Franchi Lara, seguiti da Emma Puccetti e Gabriele Giambastiani, è stata la circostanza per ammirare le proprie beniamine.
L’evento ha richiamato a Lucca anche il Presidente del Comitato Appennino Toscano della Federazione Italiana Sport invernali, Francesco Contorni, che in una intervista a Fondo Italia (rivista specializzata nelle discipline nordiche invernali) ha avuto parole di elogio per la continua e fattiva attività della Focolaccia, e la visita tecnica degli sci club emiliani di Piandelagotti e Frassinoro, dello ski man della nazionale di biathlon italiana Simone Biondini e una sorpresa la visita dello ski man della nazionale di biathlon norvegese Gianluca Marcolini.
Non hanno mancato di portare il loro saluto alla comitiva l’assessore allo Sport del Comune di Lucca Fabio Barsanti e l’assessore allo Sport del Comune di Capannori Lucia Micheli.
La dottoressa Micheli ha donato ad ogni componente della squadra nazionale il prezioso e significativo libro “Capannori, le pievi, le comunità, il territorio” ed ha ufficialmente invitato la squadra a ritornare per l’inaugurazione della pista di skiroll che il suo Comune sta predisponendo nell’area polifunzionale appositamente progettata.
Nel porgere i saluti al direttore tecnico Klaus Hoellrigl, il presidente della Focolaccia, Claudio Salvetti, non ha mancato di reiterare l’invito anche per l’anno prossimo auspicando che l’inizio della preparazione a Lucca possa poi essere di buon auspicio per le Olimpiadi di Milano-Cortina del febbraio 2026.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 443
È un impegno di grande spessore, quello che attende MM Motorsport nel fine settimana: il team di Porcari ha risposto "presente" alla chiamata del Campionato Francese Rallye Terra schierando quattro Skoda Fabia Rally2 sulla pedana di partenza del Rallye Terre d'Aleria, appuntamento in programma venerdì 2 e sabato 3 giugno in Corsica. Centoventiquattro, i chilometri proposti dalla massima espressione rallistica d'oltralpe dedicata ai fondi sterrati, distribuiti su dieci prove speciali. Un banco di prova di grande contenuto tecnico che conferma la principale prerogativa del sodalizio, quella legata ad un'espressione di respiro internazionale. Tutte le vetture al "via" del Rallye Terre d'Aleria – ambientato sulle strade del dipartimento dell'Alta Corsica - saranno equipaggiate con pneumatici Pirelli.
Esordio sulla Skoda Fabia Rally2 Evo per Bruno Milanini e Nuno Almeida, attesi alla prima collaborazione con MM Motorsport. Linee, quelle della "boema turbocompressa", condivise dalla totalità degli equipaggi schierati. A godere delle caratteristiche della Skoda Fabia Rally2 Evo saranno anche Jean Paul Tichadou e Andrea Serra, anch'egli all'esordio sulla vettura. A poche settimane dall'impegno condiviso con i tecnici del sodalizio lucchese sulle strade del Rallye Costa Serena, Baptiste Ghipponi e Jean Pascal Biancardini torneranno sui sedili della Skoda Fabia Rally2, esemplare di cui disporranno anche François Cervetti e Julien Bonifet, parte integrante di un "poker" di grandi contenuti.
Il Rallye Terre d'Aleria, con i suoi centoventiquattro chilometri di agonismo, rappresenta un importante banco di prova per equipaggi e vetture, essendo sviluppato su fondo sterrato. Due, le tappe proposte dalla gara, con sei prove speciali al venerdì e quattro al sabato, giornata che vedrà l'arrivo alle ore 15:16, ad Aleria.
Nella foto (free copyright): un dettaglio di MM Motorsport.