Sport
Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca sugli scudi
Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti risultati ottenuti al trofeo F.I.N. di Pontassieve svoltosi il 27…

Basket femminile: a Porcari sabato e domenica la Final Four regionale Under 17
E’ in programma sabato e domenica al Palasuore di Porcari la Final Four del campionato regionale di basket femminile Under 17. Tra le quattro squadre che…

Le Mura Spring si impone in gara-2 ed allunga la serie di play-off
Le ragazze del Green Lucca riescono a pareggiare la sconfitta dell'andata e ad allungare la serie alla bella di sabato 10, ancora a Ponte Buggianese. Partita vibrante, molto diversa da Gara-1 con 12 cambi di vantaggio che ha appassionato fino in fondo i circa 400 spettatori del Palatagliate

Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese: i risultati
Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese quello appena trascorso del 3 e 4 Maggio che ha visto molti atleti impegnati in diverse manifestazioni . Si…

Fabbri sfida il bronzo olimpico Campbell all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca in una gara del peso stellare
Un mese e un giorno all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento giunto alla quarta edizione e che domenica 8 giugno vedrà le stelle dell’atletica…

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 478
Una giornata all'insegna del confronto e della condivisione tra tutti i club dell'area 6 Toscana del Panathlon International.
Si è svolta sabato 11 marzo nella sede del CONI di Lucca alla presenza, tra gli altri, del governatore dell'Area 6 del Panathlon Andrea Da Roit, della vicepresidente International Orietta Maggi, del vice presidente del Distretto Italia Leno Chisci, oltre che dei presidenti dei Club di varie parti della Toscana.
I rappresentanti dell'area 6 sono stato accolti dal presidente del Panathlon di Lucca Guido Pasquini, dal vicepresidente Lucio Nobile e dalla segretaria Giovannella Brandani e dal delegato fair play della Toscana per il Panathlon Enrico Turelli.
Dopo l'assemblea del mattino, la sessione pomeridiana, coordinata dal consigliere nazionale dell'Unione stampa sportiva italiana (USSI) Franco Vannini, si è aperta con le relazioni di due presidenti di Club, Franco Rossi (Grosseto) e Siro Pasquini (Valdarno superiore), che hanno parlato delle iniziative per promuovere l'attività del Panathlon e aumentarne la visibilità e l'influenza negli ambienti sportivi e non, sempre mettendo in primo piano i concetti di etica e fair play.
Il tema scelto per l'incontro lucchese, donne e sport, è stato poi approfondito da due relatori d'eccezione: Alberto Tomasi, specialista in Igiene e medicina preventiva, con più di 150 pubblicazioni all'attivo, oltre che past president del Panathlon di Lucca, e Stefano Pellacani, delegato provinciale del CONI di Lucca e membro della Commissione sport dell'Ordine degli avvocati di Lucca.
Parlando di sport femminile, si è fatto riferimento alle differenze e alle disparità esistenti e alla strada ancora da fare per arrivare a un'autentica parità di genere, anche considerando che la pratica sportiva verrà inserita nella carta costituzionale come vero e proprio diritto.
Nel suo intervento Tomasi ha fatto un coinvolgente excursus storico su donne e sport, con interessanti approfondimenti di carattere culturale e scientifico.
E' poi seguito, da parte di Pellacani, un "focus" sui temi della riforma dello sport (cosa cambierà per le società sportive, i prossimi adempimenti) sempre in chiave prevalentemente femminile.
Il vice presidente del Distretto Italia Leno Chisci ha quindi parlato dell'importanza del corso "Manager per l'Etica Sportiva", altamente innovativo perché realizzato per fornire a una figura sportiva nuova e sempre più rilevante per le società sportive le necessarie conoscenze e competenze.
A margine dell'assemblea c'è stata anche una "sfida" particolare: quella lanciata, per conto del Panathlon lucchese, dalla compagnia sbandieratori e musici della Città di Lucca agli altri gruppi presenti nell'area 6. Si è così stabilito di organizzare nei prossimi mesi un evento specifico con la partecipazione appunto delle compagnie di sbandieratori di tutti i territori di tale ambito.
In conclusione il governatore Andrea Da Roit ha ringraziato il Panathlon di Lucca per l'accoglienza e la perfetta organizzazione della giornata e ha sottolineato l'importanza di questi incontri, che rappresentano occasioni di confronto e di collaborazione tra i Club, trattando anche tematiche di grande rilevanza, come quella delle donne nello sport che verrà approfondita nei prossimi mesi in tutta l'area 6 del Panathlon.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 410
È una disamina condizionata dalla sfortuna ma da interpretare in ottica propositiva, quella analizzata da Rudy Michelini a conclusione del Rally Il Ciocco e Valle del Serchio, appuntamento di apertura del Campionato Italiano Assoluto Rally archiviato in ottava posizione assoluta, al quinto posto del confronto proposto dal Campionato Italiano Rally Promozione. Il pilota lucchese - al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo "gommata" Pirelli, curata in campo gara dal team P.A. Racing e condivisa, per la prima volta in carriera, con il copilota Matteo Nobili – ha visto appesantirsi il riscontro cronometrico di cinquanta secondi a seguito della foratura dello pneumatico anteriore sinistro nel corso della sesta prova speciale, sui poco meno di quindici chilometri proposti dalla "Careggine", nel suo secondo passaggio.
Una variabile che ha ridimensionato in termini cronometrici la performance globale del portacolori della scuderia Movisport, fino a quel momento saldamente in lotta per la "top five" di gara ma costretto a scalare due posizioni della classifica assoluta, dalla sesta all'ottava. Sensazioni positive, quelle raccolte da Rudy Michelini sull'asfalto dell'appuntamento casalingo, sia in termini prestazionali che di affiatamento con il nuovo copilota.
"Guardiamo alle cose positive, ovvero alla graduale crescita di feeling con la vettura e con Matteo Nobili, mio nuovo copilota – il commento post gara di Michelini – purtroppo la foratura ci ha obbligato a percorrere cinque chilometri in condizioni di difficoltà, accumulando un ritardo che ci ha negato qualsiasi opportunità di recupero nelle rimanenti prove speciali. Posso comunque ritenermi soddisfatto, essendomi lasciato alle spalle l'uscita di strada costata lo stop lo scorso anno. Il campionato è appena iniziato, ci saranno molte occasioni per poter legittimare la nostra corsa al Tricolore Promozione. Ringrazio il team per aver assecondato ogni mia minima esigenza".
Il prossimo appuntamento previsto dal Campionato Italiano Assoluto Rally chiamerà Rudy Michelini e gli altri interpreti della massima serie nazionale sull'asfalto del Rally di Alba – Regione Piemonte, in programma dal 14 al 16 aprile.
Nella foto (free copyright Bettiol): Rudy Michelini in gara al Rally Il Ciocco.