Sport
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

Ivan Quaranta l'ottava sfinge d'oro
Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la sfinge d' oro coniata dall' artista…

GP Parco Alpi Apuane: Brunier rientra a Torino, Cassi al personale a Lucca
Ottimi risultati per il GP Parco Alpi Apuane tra pista, strada e trail. A Lucca, ai Campionati di Societa' regionali su pista, buone prove…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 791
82-65
(19-18, 40-32 e 64-55)
Gesam Gas e Luce Lucca: Cappellotto ne, Treffers 16, Natali 11, Tulonen 3, Parmesani 5, Bocchetti 15, Miccoli 12, Gilli, Frustaci 7 e Morrison 13 Allenatore: Luca Andreoli
Bruschi Galli San Giovanni Valdarno: Schwienbacher 3, Koizar 6, Tassinari 12, Lazzaro, Paulsson 9, Krivacevic 19, Milani, Missanelli 7, Bove, Garrick 9 e Atanasovska ne Allenatore: Alberto Matassini
Arbitri: Roberto Radaelli, Chiara Bettini e Giulio Giovannetti
Note: Fischiato fallo antisportivo a Morrison con 2’09’’ da giocare nel primo quarto. Fischiato fallo tecnico a Bove con 6’37’’ da giocare nel secondo quarto e a Tassinari con 1’34’’ sul cronometro del terzo quarto.
Importante e autoritaria vittoria del Gesam Gas e Luce Lucca nello scontro salvezza contro la Bruschi Galli San Giovanni Valdarno. L’82-65 finale permette alle biancorosse, oltre di salire a quota otto in graduatoria, di ribaltare la differenza canestri nei confronti del team aretino, seguito in questa inedita trasferta al PalaTagliate da un buon numero di sostenitori. Eccezion fatta per il primo quarto il derby, dove ha regnato un certo agonismo, è stato condotto dalle biancorosse. Se le percentuali al tiro non sono state delle migliori, le locali hanno ottenuto un grosso contributo da tutte le cestiste chiamate in causa. Sono state ben cinque (Morrison, Treffers, Natali, Bocchetti e Miccoli) le giocatrici andate in doppia cifra. Menzione speciale, senza nulla togliere alle altre, per l’ala triestina, costretta a giocare quasi sempre di mano sinistra, non la sua prediletta, dopo l’infortunio subito domenica scorsa. Il suo score di 12 punti, sette rimbalzi e sei assist è stato sottolineato dalla standing ovation riservatele dai sostenitori de Le Mura.
Treffers, Miccoli, Parmesani, Natali e Morrison è il quintetto scelto da coach Andreoli. Matassini replica con Krivacevic, Garrick, Missanelli, Schwienbacher e Tassinari. Consapevoli dell’importanza della posta in palio, le padrone di casa portano con le marce alte grazie alle triple di Morrison e Parmesani. Il canestro del capitano locale, in campo nonostante la lussazione al quarto della mano destra, vale il prezzo del biglietto. Il tap-in sotto le plance di Treffers porta Gesam sul momentaneo 12-5 prima della reazione aretina. Una “bomba” di Tassinari, Krivacevic e Missanelli danno vita a uno 0-7 di parziale che riporta le contendenti sulla parità. Sempre dall’arco, ma questa volta nella metà della Galli, Gilli apparecchia la sfera a Natali che dall’arco non fa prigionieri per il 17-14. Con il passare dei minuti sale la tensione: Morrison viene sanzionato di un fallo antisportivo su Garrick. Un piazzato di Krivacevic regala il primo vantaggio di serata a San Giovanni, 17-18, prima del controsorpasso allo scadere griffato Miccoli.
Nel secondo quarto i rispettivi attacchi faticano a carburare. Un gioco da tre (canestro più libero supplementare a bersaglio) di Sara Bocchetti sbloccano Lucca, mentre ci vogliono 4’30’’ prima che la tripla della svedese Paulsson riporti sotto nel punteggio, 22-21, San Giovanni Valdarno. In un derby tutto scandinavo, Helmi Tulonen non vuole essere da meno, ripagando le ospiti con la stessa moneta. Al festival delle “bombe” si iscrivono nuovamente la numero nove aretina e Treffers. Sette punti filati di Bocchetti, in crescita in quest’ultimo periodo, consentono a Le Mura di veder lievitare il punteggio fino al 40-32 con cui si arriva all’intervallo lungo.
Al rientro dagli spogliatoi, Lucca stringe ancora di più le maglie della propria difesa. Soltanto le invenzioni di Tassinari e Krivacevic (19 punti per l’ex Broni) riescono a tenere in linea di galleggiamento San Giovanni. Il gioco da tre punti di Miccoli, applauditissima dal pubblico di fede locale, vale il massimo vantaggio di serata sul 49-35. Sotto canestro Treffers, doppia doppia per lei da 16 punti e 14 rimbalzi, continua a fare la voce grossa. Bruschi, nonostante il fallo tecnico fischiato a Tassinari, arriva agli ultimi dieci minuti con nove lunghezze di distacco. Un gap potenzialmente colmabile, ma Lucca non commette quelle pause che ne hanno caratterizzato, in parte, questa annata. Con una Frustaci protagonista di tante giocate oscure ma preziose, le biancorosse puniscono a turno con Treffers, Natali, Morrison, Miccoli e Bocchetti la difesa di San Giovanni Valdarno. Il contropiede in campo aperto della numero 23 statunitense sposta il punteggio sul 74-61, chiudendo virtualmente i conti con più di due minuti ancora sul cronometro. Il finale serve soltanto alle cestiste per migliorare le loro statistiche.
La Techfind Serie A1, come detto, riprenderà domenica 19 febbraio: Lucca sarà di scena al Taliercio di Venezia mentre San Giovanni Valdarno ospiterà, 24 ore prima, San Martino di Lupari.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 324
Terza giornata di ritorno del campionato di Serie C Gold. Al Palasport di Ponte Buggianese, ad aspettare il Bcl, ci sarà il Bama Altopascio. Un derby che si preannuncia ad altissima tensione, in palio c'è molto di più dei consueti due punti, le due franchigie iniziano con questo derby un lungo confronto per aggiudicarsi una delle posizioni di classifica che permetterebbe poi di andarsi a giocare i play-off.
Il Bama, adesso si trova a quota 12 punti, in dodicesima posizione, mentre per il Bcl i punti sono 8 e la posizione è la quattordicesima. Quattro lunghezze che dopo domenica potrebbero essere ridotte alla metà, dando ossigeno fresco ai ragazzi di Nalin.
A questi ingredienti, già da soli sufficienti per rendere difficile il match, si vanno ad aggiungere altre situazioni: in primis, il Bcl vuole in tutte le maniere uscire da una posizione di classifica, decisamente scomoda e che sente di non meritarsi, dall'altra, il Bama è in cerca di un forte riscatto, dopo aver perso le ultime quattro partite, una vittoria infatti, riporterebbe serenità nel team rosablu che, sembra essere in fibrillazione, visto l'anomalo abbandono a metà stagione del lungo Arrabito.
In casa biancorossa, si è lavorato molto alla preparazione della partita da giocarsi con i cugini di Altopascio, purtroppo, c'è da segnalare un infortunio, accaduto in allenamento al giovanissimo Brugioni che, lo costringerà a restare fuori dai giochi per un periodo ancora non ben specificato, ma sicuramente superiore ai 20 giorni.
Coach Nalin, come è giusto che sia, definisce il match con il Bama, "uno degli esami finali" aggiunge poi " è un derby importantissimo, che dobbiamo vincere, come anche la prossima partita con il Valdisieve, a noi queste vittorie servono a tenere aperta la porta dei play-off. Il Bama è una squadra pericolosa, è vero che ha perso un elemento importante come Arrabito, che tra l'altro ho visto spesso come fondamentale nelle vittorie che hanno ottenuto, ma ha, oltre a giocatori di esperienza, dei ragazzi che nulla hanno da invidiare ai più grandi e abbiamo visto, quello di cui sono capaci, proprio con la Virtus.
Il messaggio che Nalin da ai suoi ragazzi è chiaro " bisogna entrare da subito in controllo di partita, la vittoria è alla nostra portata, il Bama ha elementi importanti, come Creati, Salazar, Mencarini, Lorenzi, ma noi non siamo da meno, abbiamo punti in cui siamo superiori e bisognerà sfruttarli in pieno, è necessario metterci la testa, entrare in campo determinati e con la consapevolezza di potercela fare e allora la partita, la potremmo portarla a casa".
Palla a due alle ore 18 al Palasport di Ponte Buggianese, Arbitreranno l'incontro il Sig. Zanzarella di Siena e Profeti di Livorno.