Sport
Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 686
72-66
(16-11, 36-21 e 51-44)
E-Work Faenza: Franceschelli 6, Kunaiyi-Akpanah 11, Moroni 4, Cupido 8, Policari 21, Georgieva 2, Hinriksdottir 13, Baldi 4, Niedzwiedzka ne, Egwoh e Davis 3 Allenatore: Simona Ballardini
Gesam Gas e Luce Lucca: Cappellotto ne, Treffers 8, Natali 21, Tulonen 2, Parmesani 11, Bocchetti 8, Miccoli 6, Gilli 4, Frustaci 2 e Morrison 4 Allenatore: Luca Andreoli
Arbitri: Enrico Nae Boscolo, Irene Frosolini e Laura Pallaoro
Note: Fischiato fallo antisportivo a Morrison con 7’43’’ ancora da giocare nel quarto quarto. Fuori Morrison per raggiunto limite di falli con 4’08’’ da giocare nell’ultimo quarto.
Non si riesce proprio a dare continuità alla propria stagione il Basket Le Mura Lucca, superato per 72-66, con il distacco solo nel finale, dall’E-Work Faenza nell’ultimo turno del girone d’andata. Al giro di boa le biancorosse sono penultime con 4 punti, +2 sui fanalini di coda Brescia e San Giovanni Valdarno e -8 da quel nono posto, occupato da Moncalieri, che vorrebbe dire salvezza diretta. Traguardo che, con 13 match ancora da disputare, pare difficilmente raggiungibile. Per Lucca, al di là dello scotto fisico, ha pesato per l’ennesima volta una fase difensiva ballerina e una percentuale da tre corretta soltanto dalle tripla finali di Bocchetti (due) e Natali. Sugli scudi per le locali Policari, alla sua migliore partita stagionale con 21 punti, la solita doppia doppia (25 rimbalzi e 11 punti) di Kunaiyi-Akpanah e Hirinksdottir. L’E-Work mantiene accesa la speranza di evitare la lotteria dei play-out.
Consueto starting five per coach Andreoli che inizia con Treffers, Miccoli, Parmesani, Natali e Morrison. Simona Ballardini replica con Kunaiyi-Akpanah, Baldi, Franceschelli, Davis e Cupido. Primo quarto caratterizzato dalle basse marce dei rispettivi attacchi. Il predominio a rimbalzo, come previsto, è di marca romagnola ma, almeno in questo fase iniziale, la squadra di Andreoli limita le qualità di Kunaiyi-Akpanah che salirà in cattedra nel corso della partita. Il gioco da tre punti (canestro e tiro libero supplementare a bersaglio) di Parmesani scuotono Lucca dopo che sono passati i primi 4’08’’. Altri due punti della duttile cestista lombarda e il piazzato di Natali valgono il momentaneo 6-9. Immediata l’aggancio di Faenza per effetto della tripla di capitan Franceschelli. Il secondo fallo personale di Miccoli è una zavorra pesante per Gesam Gas e Luce Lucca. Dalla panchina Ballardini pesca Policari, la mattatrice della serata del PalaBubani. L’ala 25enne estrae dal proprio cilindro sette punti che consentono all’E-Work di chiudere i primi dieci minuti sul 16-11.
In avvio di secondo quarto Bocchetti e Tulonen vogliono dimostrare come il Basket Le Mura possa attingere dalle proprie subentrate. Dall’altra parte, dopo un altro gioco da tre punti targato Policari, sul 19-17 per Faenza, ecco comparire quel black out che aveva contraddistinto l’ultima trasferta di Gesam a Moncalieri. Il 14-0 viene costruito dal contropiede di Kunaiyi, da quattro punti filati dell’islandese Hinriksdottir e dalle due triple di Policari. Lucca, di contro, si inceppa completamente in fase offensiva e a pochissimo valgono i quattro punti, equamente divisi, realizzati da Treffers e Natali. Faenza va al riposo sul 36-21, dopo aver toccato anche il +17. Al rientro dall’intervallo lungo le ospiti danno segnali di risveglio con Giulia Natali (miglior marcatrice delle sue con 21 punti) e Treffers. L’intensità e la voglia di Lucca è decisamente superiore a quella vista sul parquet nel precedente quarto. I sei punti in rapida successione di Parmesani riportano Le Mura sotto la doppia cifra di svantaggio, 41-34, inducendo coach Ballardini a chiamare un time-out con 5'23’’ da giocare. Al rientro in campo arriva, puntuale come una tassa, l’ennesima “bomba” di Policari. All’improvviso si sveglia il genio di Morrison che cancella il proprio zero alla voce canestri realizzati, distribuendo un comodo assist sfruttato da Miccoli per il 46-42. Tornato a contatto con Faenza, il team di Andreoli viene di nuovo punito da un’altra conclusione vincente dall’arco, questa volta targata Cupido. Un nuovo canestro allo scadere della play siciliana, 51-44, ha le sembianze di una mazzata per Lucca in vista del quarto e decisivo periodo. Un gioco da tre di Hirinksdottir spiana la strada alle padrone di casa, tornate a difendersi con efficacia, mentre il Basket di nuovo fatica a trovare la via del canestro. Il fallo antisportivo sanzionato a Morrison con 7’43’’ancora sul cronometro assomigliano ai titoli di coda. Dopo essere volata sul 66-48, massimo vantaggio di serata, Faenza si rilassa dando così sfogo a un finale caotico che solo le tre triple di Bocchetti e Natali rendono meno amara, almeno per il punteggio, l’undicesima sconfitta del Basket Le Mura Lucca.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 325
Per l'ultima partita dell'anno, il Bcl torna a giocare al Palasport di Via delle Tagliate. L'avversario è il Costone Siena, squadra che attualmente si trova nella stessa identica posizione di classifica dei biancorossi guidati da Nalin. Poche le partite vinte e molte quelle perse, con queste premesse è possibile inquadrare da subito che tipo di partita verrà fuori.
Il Costone Siena, ha inanellato una serie di sconfitte abbastanza pesanti, tanto da dover ricorrere ad un cambio di passo, sostituendo in corsa l'allenatore, adesso sulla panchina dei senesi, siede Ricci, costoniano doc e già in passato chiamato a guidare la prima squadra per un operazione salvezza, coronata poi da successo.
Coach Nalin si troverà di fronte una squadra più che agguerrita, che vorrà assolutamente vincere, come d'altronde è quello che vuole fare il coach biancorosso " Io e i ragazzi abbiamo un unico pensiero, vincere la partita, vogliamo portarla a casa, se loro sono motivati, noi dovremo esserlo di più. Veniamo da due settimane nelle quali la squadra è cresciuta in intensità, in voglia e determinazione, già a Quarrata si è vista questa cosa e siamo andati più che vicini a vincere il confronto"
Anche per il Costone, come per il Bcl, la classifica è in parte bugiarda, il roster senese è di tutto rispetto con quattro lunghi, capaci di adattarsi a diversi ruoli, un play, registrato all'anagrafe con il nome di Banchi Alessandro, del quale il Bcl conosce bene doti e capacità e un'ala come Bruttini, che se entrano in fiducia diventa difficile fermarli.
In questi pochi giorni Nalin ha cercato di preparare la squadra al meglio " abbiamo lavorato bene, questa volta però puntiamo maggiormente sull'emotività, nella partita che andremo a fare, conteranno molto di più le motivazioni che la qualità del gioco. IL Costone è una squadra fisica e con la reciproca voglia di vincere, verrà fuori una partita nervosa, tesa, una di quelle, dove il rischio di perdere concentrazione diventa altissimo, e se la vogliamo portare a casa dovremo essere capaci di mantenerci mentalmente ben saldi e non farci trascinare in scaramucce"
Palla in aria alle 20:30 al Palasport di Via delle Tagliate, arbitreranno il Sig. Landi di Pontedera e Baldini di Castelfiorentino