Sport
Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 320
Un finale di stagione nel più vivo spirito decoubertiano e nel segno fondamentale dell'amicizia. E' stata questa, l'ispirazione principale che ha spinto Christopher Lucchesi Jr. a partecipare alle ultime due gare di stagione, la 14^ Ronde di Sperlonga, in provincia di Latina, ed il 31° Rally "Ciocchetto", a due passi da casa.
Il giovane "figlio d'arte" di Bagni di Lucca, quest'anno vincitore dei due titoli tricolori riservati agli "under 25", alla gara sulla riviera pontina si è calato con convinzione nei panni del copilota, leggendo le note all'aretino Davide Rosini, a bordo di una Peugeot 208 Rally4.
Lucchesi "junior" e tutta la famiglia sono molto legati per stima e simpatia a Rosini, il quale spesso è "navigato" da Titti Ghilardi, e la gara è stata dunque un momento anche "didattico", con Lucchesi Jr che ha dato preziosi consigli al suo pilota compagno di avventura, conoscendo bene la vettura. La Ronde di Sperlonga è terminata in una convincente quinta posizione di una classe molto partecipata e assai competitiva, in una giornata avversata dalla pioggia.
Al "Ciocchetto", il classico natalizio al Ciocco, nel fine settimana scorso, cambio deciso di programma e di sensazioni. Lucchesi Junior è tornato al "vecchio amore", alla vettura degli esordi, la Fiat Seicento gr. A preparata dai fratelli Selmi, con la quale ha corso insieme all'amico Fabio Farina, il driver trentino Campione Peugeot 2022, nonché compagno di squadra in GF Racing.
Tra i due c'è da tempo sintonia, grande stima ed amicizia, sentimenti nati con le competizioni, da avversari. Al Ciocco, in gara, hanno certamente preso la scena, si sono alternati alla guida per una prova speciale a testa, senza troppo guardare al cronometro, correndo per pura goliardia, pur se alla fine i riscontri cronometrici importanti ci sono stati. Si sono ritirati a tre quarti della prima tappa per rottura di un semiasse, sono poi ripartiti per la seconda tappa con la formula "SuperRally" ed hanno poi terminato mettendo la loro firma su 8 prove speciali sulle 13 disputate.
Commento di Christopher Lucchesi: "Due gare entusiasmanti, soprattutto perché abbiamo corso tra amici. A Sperlonga, gara che amo molto, in una situazione da tregenda, con la strada che spesso era come un fiume per via della pioggia, ho cercato di trasmettere a Rosini quanto più possibile le mie conoscenze delle 208 Rally4 e alla fine è arrivato anche un bel risultato, considerando che la vettura non la conosceva. Al Ciocchetto "anarchia" pura: con Fabio ci siamo divertiti da matti ed alla fine, ridendo e scherzando, a volte anche senza note, più o meno, abbiamo vinto otto prove sulle 13 che abbiamo regolarmente disputato . . . Un grazie ai miei due compagni di avventura in queste due gare e grazie anche ai partner che hanno permesso tutto quanto, Lorenzo Del Rio del Team Lupo Virtual Race, Simone "Nero" Palagi di PSNote.it, i Fratelli Selmi, la mia famiglia e la famiglia di Fabio Farina".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 380
L'avversario è il Costone Siena, squadra che attualmente si trova nella stessa identica posizione di classifica dei biancorossi guidati da Nalin.
Poche le partite vinte e molte quelle perse, con queste premesse è possibile inquadrare da subito che tipo di partita verrà fuori.
Il Costone Siena, ha inanellato una serie di sconfitte abbastanza pesanti, tanto da dover ricorrere ad un cambio di passo, sostituendo in corsa l'allenatore, adesso sulla panchina dei senesi, siede Ricci, costoniano doc e già in passato chiamato a guidare la prima squadra per un operazione salvezza, coronata poi da successo.
Coach Nalin si troverà di fronte una squadra più che agguerrita, che vorrà assolutamente vincere, come d'altronde è quello che vuole fare il coach biancorosso " Io e i ragazzi abbiamo un unico pensiero, vincere la partita, vogliamo portarla a casa, se loro sono motivati, noi dovremo esserlo di più. Veniamo da due settimane nelle quali la squadra è cresciuta in intensità, in voglia e determinazione, già a Quarrata si è vista questa cosa e siamo andati più che vicini a vincere il confronto"
Anche per il Costone, come per il Bcl, la classifica è in parte bugiarda, il roster senese è di tutto rispetto con quattro lunghi, capaci di adattarsi a diversi ruoli, un play, registrato all'anagrafe con il nome di Banchi Alessandro, del quale il Bcl conosce bene doti e capacità e un'ala come Bruttini, che se entrano in fiducia diventa difficile fermarli.
In questi pochi giorni Nalin ha cercato di preparare la squadra al meglio " abbiamo lavorato bene, questa volta però puntiamo maggiormente sull'emotività, nella partita che andremo a fare, conteranno molto di più le motivazioni che la qualità del gioco. IL Costone è una squadra fisica e con la reciproca voglia di vincere, verrà fuori una partita nervosa, tesa, una di quelle, dove il rischio di perdere concentrazione diventa altissimo, e se la vogliamo portare a casa dovremo essere capaci di mantenerci mentalmente ben saldi e non farci trascinare in scaramucce"
Palla in aria alle 20:30 al Palasport di Via delle Tagliate, arbitreranno il Sig. Landi di Pontedera e Baldini di Castelfiorentino.