Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1411
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 395
Il pluricampione italiano Paolo Andreucci si appresta a prendere il via all'ultima gara di stagione, la classica gara di casa del Rally Il Ciocchetto, in programma sabato 17 e domenica 18 dicembre all'interno della tenuta de Il Cioccco.
Dopo aver vinto senza mezzi termini l'ultima gara del Campionato Italiano Rally Terra, il Rally del Brunello, aggiudicandosi tutte e sette le prove speciali in programma a bordo della Skoda Fabia Rally2 del team H Sport di Silvio Lazzara, affiancato alle note da Rudy Briani, il portacolori delle coperture MRF Tyres è pronto a concedersi l'ultima gara su asfalto, prima di concedersi al relax della pausa natalizia. A bordo della Citroen C3 Rally2, affiancato come lo scorso anno dal navigatore Maurizio Bimbi, sabato alle ore 13:39 sarà ai nastri di partenza per la prima delle sedici prove speciali cronometrate, in programma nei due giorni di gara.
"È stato un gran bel finale di campionato – ha commentato Andreucci-. Conquistato il Campionato Italiano Rally Terra 2022, abbiamo avuto la possibilità di gareggiare con molta più serenità, pensando a divertirci in gara e far divertire i tanti appassionati presenti a bordo strada. Abbiamo anche guardato il cronometro e sia nelle prove scavate dal giorno prima, che su quella non toccata dalle storiche, siamo riusciti ad avere un ottimo passo gara, che ci ha permesso di vincere tutte e sette le prove speciali della gara. È stato un weekend comunque molto impegnativo, sebbene fossimo impegnati con le storiche, oltre che nel moderno, non ci siamo persi l'occasione di andare venerdì 9 dicembre a Bologna a conoscere MR. Arun Mammen VCMD della MRF Tyres con cui abbiamo avuto modo di scambiarci le nostre impressioni sul lavoro fatto finora. Adesso è tempo di Ciocchetto, per testare anche lo sviluppo delle coperture su asfalto. Come lo scorso anno, sarò affiancato da Maurizio Bimbi e puntiamo a fare una serie di test nel corso della gara."
Il Ciocchetto Event 2022 è strutturato su ben sedici prove speciali, suddivise in due tappe, per 39,40 km cronometrati totali, inseriti in un percorso totale di 84,47 km, interamente su fondo asfaltato.
La prima tappa prenderà il via sabato 17 alle ore 13.30, dallo Stadio del Ciocco, con arrivo alle ore 19.46 al Parking 2 e comprenderà quattro passaggi sulle prove "College" e "Il Ciocco".
La seconda tappa scatterà domenica 18, alle ore 8.00 con arrivo finale alle ore 14.46 e comprenderà quattro passaggi sulle prove "Stadio" e "NoiTv".
Direzione di Gara e Sala Stampa saranno ubicate presso Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & SPA.