Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 333
Saranno le strade del 31° Il Ciocchetto Rally Event, in programma sabato 17 e domenica 18 dicembre, a mandare in archivio la stagione di Andrea Lenzi e Alessio Pellegrini, la cui presenza alla gara garfagnina è ormai diventata un must.
Sotto le insegne di Jolly Racing Team, il duo pistoiese sarà ai nastri di partenza a bordo della Fiat 600 Kit preparata dai Fratelli Selmi, e daranno la caccia a due obiettivi ben distinti, oltre ovviamente a divertirsi ed a dare spettacolo, come "impone" l'atmosfera pre natalizia attorno alla gara: dal lato sportivo, Lenzi e Pellegrini si candidano certamente al primato di classe A0, dove li attendono numerosi e validi avversari, guardando inoltre alla classifica assoluta. Vi è poi l'idea di portarsi a casa il premio dedicato alla miglior livrea natalizia, promosso come sempre dal comitato organizzatore e che mette in palio l'iscrizione gratuita all'edizione 2023 della gara garfagnina.
"Vogliamo chiudere l'anno nel migliore dei modi – il commento di Alessio Pellegrini – Il Ciocchetto con Andrea e la 600 è ormai una tradizione, ed ovviamente ci candidiamo alla vittoria di classe, seppur consapevoli di avere tanta concorrenza. C'è poi il contest per la livrea natalizia, al quale teniamo molto: la nostra vettura è stata "addobbata" e speriamo che la nostra interpretazione risulti piacevole. Saranno gli appassionati ad esprimere la loro preferenza, attraverso i canali social di Cioccorally.it, dove verranno pubblicate le foto delle vetture in gara: l'invito, quindi, è a lasciare un mi piace sotto la nostra!"
Il 31° Il Ciocchetto Rally Event sarà una vera e propria gara in apnea, con ben 16 prove speciali spalmate equamente sui due giorni di gara. Il via del rally sarà sabato 17 alle 13.30, con i concorrenti che percorreranno per quattro volte i 2,52 km della "College" ed i 2,47 km della "Il Ciocco". Domenica 18 altre quattro ripetizioni su "Stadio" (2,62 km) e "Noi TV" (1,93 km), per totale di 38,16 km cronometrati, sul totale di 83,23 km, con la bandiera a scacchi che sventolerà alle 14.46.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 451
Il Basketball Club Lucca giocherà la 13^ giornata di campionato in trasferta, su uno dei campi più ostici della Serie C gold.
Quarrata è sempre stata una tappa difficile per tutti, quest'anno lo sarà ancora di più per il Bcl: Nalin se la dovrà vedere con un roster che in buona parte è stato rinnovato e che fin dall'inizio di stagione è accreditato come uno dei più forti e candidato a conquistare la vetta della classifica.
Ad un gruppo squadra già ben affiato e potente si aggiunge come ulteriore difficoltà, la presenza sulla panchina di coach Tonfoni, ex capo allenatore del Bcl, con affiancato coach Nalin in veste di assistente.
Motivo questo, di maggior apprensione, proprio per la conoscenza diretta che Tonfoni ha dei ragazzi biancorossi, in quanto formati ed allenati per due stagioni consecutive, mitigata però, dal fatto che Nalin, avendolo affiancato, conosce bene, sia il tipo di preparazione che applica, sia come riesce a stimolare i propri ragazzi.
Il Dany Quarrata esce da due sconfitte consecutive, con la Virtus e con il Bama Altopascio che hanno in parte frenato la sua corsa, motivo per cui si presenterà in campo concentratissimo, con l'intento di riprendere a scalare la classifica a spese del Bcl.
L'intera settimana di allenamenti è servita a coach Nalin per dare più indicazioni possibili ai suoi ragazzi, su quanto li aspetterà " Ormai abbiamo imparato che di facile c'è poco, Quarrata ha una rosa di giocatori tra le più competitive, è una squadra nuova, a cominciare da Coach Tonfoni che siede sulla panchina. Fanno dell'aggressività la loro arma migliore, e sono molto capaci a spezzare il gioco degli avversari, con queste caratteristiche e conoscendo come Tonfoni sia in grado di motivare e tirare fuori il massimo dai giocatori, riusciamo ad avere una chiara idea di cosa troveremo. Con Quarrata avremo, come è già capitato con altre squadre, un –gap fisico - motivo per cui dovremo fare ricorso ad una maggiore tecnica di gioco ed essere veloci, ma soprattutto riuscire ad avere continuità per tutti i 40 minuti.
Contro Quarrata non sarà in campo Barsanti, infortunatosi la scorsa settimana in allenamento, ma già in ripresa e quasi sicuramente in panchina per la prossima partita casalinga, qualche dubbio invece viene dal pieno utilizzo di Simonetti, afflitto da leggeri risentimenti muscolari.
L'inizio della partita è per le 18:00 al Palamelo di Quarrata, arbitreranno l'incontro il Sig. Zanzarella e il Sig. Forte, ambedue di Siena