Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 462
È una vittoria marcata, mai stata in discussione, quella conquistata da Freddy's Team al Rally del Brunello. Il team lucchese, protagonista nel confronto di classe N3 con la Renault Clio RS affidata ad Alessandro La Ferla, si è imposto con distacchi importanti prevalendo non soltanto nella categoria dedicata alle vetture "2000" di Gruppo N ma anche verso esemplari potenzialmente più competitivi. Un primato concretizzato con un margine dal primo inseguitore quantificato in due minuti.
Per Alessandro La Ferla, l'appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Rally Terra – che ha interessato nel fine settimana la provincia di Siena – è stato occasione di approccio verso Freddy's Team. Una prima collaborazione tra le parti che ha coinvolto direttamente Alessio Pellegrini, tra i più esperti copiloti del panorama rallistico regionale.
"Un approccio performante, quello con Freddy's Team – il commento di un entusiasta Alessandro La Ferla – quando si può contare sulla professionalità di una squadra come la loro, tutto risulta più semplice. Una gestione di gara perfetta, dalla capacità dello staff tecnico di assecondare ogni tipo di richiesta a quella espressa da Alessio Pellegrini, copilota che non ha certo bisogno di presentazioni. Con Alessio, nonostante questa fosse la prima collaborazione, mi sono trovato perfettamente a mio agio in ogni situazione che la gara ha presentato. Tengo a ringraziare Moreno Fredianelli e tutto il team, compartecipi di un ottimo risultato".
Un binomio, quello tra equipaggio e squadra tecnica, cementato nel corso dei settanta chilometri proposti dalla gara, caratterizzata da un fondo di grande qualità e già interpretato – in passato – dai grandi del rallismo mondiale. Una condizione di "sterrato" che – in virtù del passaggio delle vetture storiche, il giorno precedente – ha elevato ulteriormente la selettività della gara. Particolari che hanno impreziosito il risultato conquistato da Freddy's Team, tra le squadre protagoniste dell'ultima manche del Tricolore Terra.
Nella foto (free copyright Photo Zini): La Ferla-Pellegrini in azione.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 434
Tutto pronto al Campo Scuola Moreno Martini per il Cross di Natale, il consueto appuntamento organizzato dall’Atletica Virtus Lucca nei giorni che precedono le festività natalizie. Un’occasione di festa legata all’attività sportiva e allo spirito di gruppo, una gara simbolica riservata agli atleti del settore giovanile e in particolare a quelli delle categorie Esordienti, Ragazzi e Ragazze, Cadetti e Cadette che saranno protagonisti di un pomeriggio all’insegna di divertimento e spensieratezza in un’atmosfera magica resa ancora più speciale dalla grande partecipazione delle famiglie.
La manifestazione avrà inizio alle 15 e si concluderà con la visita di Babbo Natale.
L’evento, organizzato con scrupolo ed entusiasmo dalla Virtus, arriva a pochi giorni dai campionati europei di cross di Venaria Reale dove la squadra azzurra ha strappato un bellissimo secondo posto nel medagliere che equivale al miglior piazzamento degli ultimi sedici anni, grazie ai due ori (della staffetta mista e di Nadia Battocletti Under 23) e ai due argenti (prova a squadre maschile senior e prova a squadre femminile Under 23).
Nel fine settimana il solo atleta in gara è stato Filippo Sodini che, nella cronoscalata natalizia all’antro del Corchia, è salito con grande merito sul terzo gradino del podio proseguendo nel suo percorso di crescita al rientro dopo un periodo di inattività forzata.
Il Campo Scuola Moreno Martini è stato infine, ancora una volta, al centro della crescita formativa dell’atletica toscana, ospitando il raduno tecnico regionale, specialità ostacoli, organizzato dal Comitato Regionale e a cura di Ilaria Ceccarelli.