Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 361
Saranno i chilometri del Rally Il Ciocchetto l'ambientazione del ritorno all'agonismo da parte di Rudy Michelini. Il pilota lucchese ha confermato la propria presenza sulle strade del classico appuntamento di fine stagione, in programma nel fine settimana sulle strade di Castelvecchio Pascoli, all'interno della tenuta Il Ciocco. Un impegno che – come nella passata stagione – il driver portacolori della scuderia Movisport affronterà al volante della Skoda Fabia Rally2, vettura equipaggiata con pneumatici Pirelli e messa a disposizione dal team PA Racing. Ad affiancare Rudy Michelini sarà Luca Spinetti, copilota compartecipe della sua undicesima vittoria assoluta alla Coppa Città di Lucca.
Con la partecipazione al Rally Il Ciocchetto, Rudy Michelini vedrà rilanciare una programmazione sportiva prematuramente interrotta a seguito dell'uscita di strada accusata al Rally Città di Pistoia di ottobre, epilogo che ha vanificato la sua presenza – il weekend successivo - al Rally Due Valli, appuntamento decisivo per la rincorsa al podio del Campionato Italiano Rally Promozione, confronto che aveva garantito al pilota lucchese concrete possibilità di aggiudicarsi la terza posizione finale.
La passata edizione del "Ciocchetto", vide Rudy Michelini in corsa fino all'ultimo chilometro per la vittoria, sfuggita per soli tre secondi e sei decimi. Un riscontro valso il secondo gradino di un podio assoluto contraddistinto dalla presenza di grandi interpreti del rallismo nazionale. La gara si svilupperà su trentotto chilometri cronometrati, distribuiti su sedici prove speciali nelle giornate di sabato e domenica: una valida occasione per Michelini, ideale per alimentare ambiziose prospettive in vista della nuova stagione sportiva.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 401
Sarà una rappresentanza marcata, quella di MM Motorsport sulle strade del Rally Il Ciocchetto.
Il team lucchese, al centro di una programmazione di respiro internazionale, manderà in archivio il 2022 schierando cinque vetture equipaggiate con pneumatici Pirelli sull'asfalto del confronto in programma - nel fine settimana - a Castelvecchio Pascoli, all'interno della tenuta Il Ciocco. Un appuntamento divenuto, negli anni, "classica" di chiusura della stagione rallistica italiana ed al quale la squadra di Porcari si presenterà con tre Skoda Fabia Rally2, un esemplare di Peugeot 208 Rally4 ed uno in versione R2.
Esordio al volante di una vettura di classe Rally2 per Manrico Falleri. Il pilota versiliese, tra i più rappresentativi a livello nazionale grazie ad una carriera contraddistinta da grandi risultati, saggerà per la prima volta le caratteristiche della Skoda Fabia Rally2 Evo, vettura che vedrà – sul sedile di destra – l'esperto Sauro Farnocchia. A fare gli onori di casa sarà Andrea Marcucci, chiamato al secondo impegno stagionale dopo aver disputato il Rally Il Ciocco, a marzo, precedente occasione di utilizzo della Skoda Fabia Rally2 Evo che avrà a disposizione anche sulle prove speciali delle due tappe casalinghe e che condividerà con Richard Gonnella. Un confronto in famiglia, quello che attende Andrea Marcucci e che coinvolgerà anche il figlio Luigi, atteso al volante della Skoda Fabia Rally2 che, nella passata edizione, gli ha garantito la top-ten e che lo vedrà affiancato dal copilota Simone Vellini.
Terza esperienza al volante della Peugeot 208 Rally4 per Francesco Marcucci, al centro di un impegno rivolto – nella fase finale della stagione – all'approfondimento delle caratteristiche della vettura, condivisa con Federico Baldacci. Tornerà al volante della Peugeot 208 R2, a distanza di un anno, Sara Baldacci. La driver locale, affiancata da Emanuele Dinelli, cercherà di ritagliarsi un ruolo di primo piano nel confronto femminile. Sedici, le prove speciali che si disputeranno tra sabato e domenica, con arrivo previsto alle 14.46 a conclusione di trentotto chilometri cronometrati.