Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 373
Si è concluso sulla pedana d'arrivo del Rally della Fettunta l'impegno settimanale di MM Motorsport. Il team lucchese ha affiancato Francesco Marcucci nella sua seconda esperienza al volante della Peugeot 208 Rally4, vettura equipaggiata con pneumatici Pirelli e condivisa – sulle strade della provincia di Firenze – con il copilota Federico Baldacci.
Una condotta volta all'aspetto didattico, quella del giovane garfagnino, garante di buone sensazioni ma condizionata da qualche testacoda, particolare che ha ridimensionato il riscontro cronometrico totale.
Chilometri, quelli proposti dall'appuntamento, resi particolarmente impegnativi dall'incertezza meteo, con l'aspetto relativo alla scelta di mescola a giocare un ruolo decisivo nelle gerarchie della classifica. Per Francesco Marcucci, che ha utilizzato per la prima volta la vettura turbocompressa al recente Rally di Chiusdino, un'altra opportunità utile all'apprendimento dei suoi automatismi.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 487
89 a 58. Non occorrerebbe aggiungere altro. La partita con lo Spezia può essere assimilata ad una doccia fredda, fatta in pieno inverno e all'aperto, di quelle che ti lasciano senza respiro. Per avere un'idea di come è andata, possono essere sufficienti alcuni numeri. 9 i falli commessi nell'intera partita dal Bcl e 13 dallo spezia, 6 per ognuno, i liberi tirati da ambedue le squadre, 17 i canestri da due e 31 quelli dei padroni di casa, 6 le triple per i biancorossi e 7 per gli spezzini.
Nelle premesse dei giorni scorsi, non doveva andare così, Nalin e i ragazzi si erano preparati per affrontare lo Spezia, definita dal coach come una squadra di livello e che per questo richiedeva un surplus di lavoro. E' fin troppo palese che, qualcosa non è andata per il verso giusto, i 19 punti di differenza, rimediati nel primo quarto hanno spezzato subito le ali al Bcl, compromettendo tutta quanta la partita. Dal secondo quarto in poi, le difficoltà difensive che la squadra ha avuto nel primo si sono poi attenuate, ma che sommate ai tiri, che invece di arruffare la retina, procuravano un fastidioso "sdeng" generato dalla palla che sbatteva contro il ferro, hanno creato un mix oltremodo dannoso che ha portato alla fine a quel meno 31 di fine partita.
31/12 – 49/27 – 69/41 – 89/58
Spezia basket
Bolis 15, Ramirez 9, Menicocci 1, Marrucci 11, Gaspani, Vignali 12, Fazio 4, Pietrini, Morillo 2, Sacchelli, Balciunas 18, Tedeschi 17
All. Scocchera, Ass. Toffi
Bcl
Tempestini 8, Lippi, Piercecchi 2, Barsanti 12, Russo, Del Debbio 2, Simonetti 16, Landucci 2, Burgalassi 14, Pierini 2
All. Nalin, Ass. Giuntoli
Balciunas apre le danze, poi è Vignali per il 5/0, risponde Burgalassi da due, poi ancora lo spezia da tre, Burgalassi replica, è lui in questi primi minuti che permette al Bcl, di tenere in qualche modo il passo dello spezia che, con una partenza sprint, infila canestri dopo canestri avviandosi di gran carriera verso un vantaggio da doppia cifra. I minuti scorrono, ma il Bcl non riesce a frenare i padroni di casa e le sue incursioni si infrangono quasi sempre contro il ferro. Il cronometro scorre e sul tabellone si legge di un vantaggio interno che si dilata sempre più, fino ad arrivare al 31/12 di fine quarto.
Il divario tra le due squadre è quasi identico, a parti invertite a quanto accadde in coppa. Allora fu il Bcl a partire a razzo, ma bravissimo fu lo spezia a recuperare, fino a vincere all'over time. Tanto dovrebbe fare oggi il Bcl. In avvio però è ancora lo spezia che sblocca il punteggio con Marrucci, la risposta biancorossa arriva da Simonetti, ma non basta, lo spezia arriva velocemente al più 25.
E' un secondo quarto più vivo, si fanno vedere Barsanti e Del Debbio che accorciano al meno 21, purtroppo le percentuali al tiro sono ancora basse e non premiano il lavoro che i ragazzi di Nalin fanno. Va però un po' meglio nel reparto difensivo, che riesce a rallentare e in taluni casi a fermare gli attacchi spezzini, tanto da chiudere la seconda frazione di gioco sul 18/15.
La ripresa vede ancora lo spezia all'attacco, assolutamente non pago del solco scavato nella prima parte della gara. Balciunas, a segno dopo 40 secondi, gli va dietro Bolis, di nuovo Balciunas ed è un break da 7/0 che fa schizzare il vantaggio spezzino a più 29.
Ma non basta ancora, Bolis da tre realizza il più 32, il Bcl adesso però è più pronto, prima Tempestini, poi Simonetti ed ancora Burgalassi riescono ad evitare di far sprofondare la squadra ancora più in basso.
L'ultima frazione di gioco inizia sotto il segno di Simonetti, al quale risponde a tamburo battente, Marrucci con un gioco da tre, poi ancora Marrucci, Balciunas e Tedeschi ed il solco si allarga al più 34. Dall'inizio dell'ultima frazione sono trascorsi a malapena tre minuti e quel meno 34 da recuperare in sette minuti scarsi, suona ormai a morto.
Il Bcl prova a non mollare, lo fa con Barsanti che mette due delle sue bombe e un canestro dall'area, poi è Pierini, Simonetti e Piercecchi che nell'ultima frazione portano punti alla causa, ma non sono sufficienti a recuperare quanto perso per strada.
La sirena mette fine ad un match difficile, dove si è sbagliato molto e realizzato poco, 1/11 per Del Debbio, 4/13 per Barsanti, 3/11 Tempestini, 6/12 per Burgalassi. 89/58 il finale che nessuno si aspettava un punteggio che non lascia scampo e non permette attenuanti, il Bcl questa sera non c'èra !