Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 813
Meritato turno di riposo per l’under 19 gold ‘Top Speed’ allenata da coach Francesco Nalin che, dall’alto della classifica, scenderà di nuovo in campo martedì 13 dicembre, alle 21, per sfidare Dany Quarrata al PalaTagliate di Lucca.
Sconfitta in trasferta, invece, per l’under 17 eccellenza ‘Cavalletti e Bonturi’. Al palazzetto dello sport “P. Valenti” di Firenze i biancorossi di coach Massimo Chiarello si arrendono, seppur a testa alta, 77-63 contro Laurenziana Basket. I lucchesi hanno resistito – nonostante gli acciacchi – per più di tre quarti, mollando i remi solo nel finale. Tabellino: Battaglia 8, Galli, Arrabito, Brugioni 29, Lucarotti, Lenci 8, Cristofani 15, Di Vita, Morellini, Mariti-Buchignani, Petretti 3, Bianchi. All. Chiarello
Esulta quindi l’under 19 silver per la prima vittoria in campionato. I ragazzi di coach Alessandro Ricci la spuntano al supplementare 63-65, contro il Wolf Basket Pistoia all’auditorium provinciale “Panconi”, chiudendo così con il sorriso il girone di andata. Tabellino: Chiarello 15, Martini 7, Bertani 21, Bedini, Del Freo, Roberti 10, Granaiola, Carrara 1, Taddeucci 6, Pacini 4, Di Grazia 4, Valdambrini. All. Ricci.
Si chiude con una sconfitta in casa, invece, il girone d’andata della Libertas Lucca nel campionato under 19 silver. Alla palestra ‘Matteotti’ di Sant’Anna, i ragazzi di coach Lorenzo Losco alzano bandiera bianca contro il Cefa S.C. 27-51. Tabellino: Serra 4, Renieri 2, Giannini 2, Pilastro 6, Pardi 5, Merendino, Bonanni 5, Agresti 3, Bandettini, Buziu. All. Losco
I ragazzi del Basketball Club Lucca allenati da coach Filippo Tardelli cadono, pure loro, in casa contro il C.M.B. Carrara, 48-61, nella settima giornata del campionato under 17 silver. Una gara giocata con un atteggiamento buono, ma poco incisivo. Tabellino: De Luca 2, Moriconi, Del Prete, Barsotti 14, Di Donato, Olmi 6, Consani 1, Sorrentino 2, Cacini 9, Triani 1, Mannini 13, Papi. All. Tardelli
Tutto facile, invece, per gli under 15 silver che, al palazzetto di San Concordio, superano con ampio margine di vantaggio i termali del Montecatini Basket Junior. Finisce 83-33 dopo una partita, praticamente, a senso unico. Tabellino: Nardi 2, Maltagliati 12, Donati 21, Pancani 3, Giavazzi 16, Santori, Cassese 13, Fishangher 2, Sinatti 2, Honcharov, Cosentino 10, Pippi 2. All. Sodini.
Rimandata a giovedì 8 dicembre la partita dell’under 14 silver di coach Massimo Chiarello, contro l’A. Pol. Capannori A.S.D., inizialmente prevista per domenica 4. Palla a due alle 16.30 al palazzetto di San Concordio.
Sconfitta fuori casa, infine, la formazione under 13 silver di coach Pablo Meoni. Dopo una partita rimasta sempre in equilibrio, i giovanissimi del Basketball Club Lucca si arrendono 50-39 contro A.S.D. S.C. Vela Basket al palasport di Camaiore.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 632
Lucca sarà ancora capitale dell’atletica leggera per un giorno con la seconda edizione del Meeting Internazionale Città di Lucca che andrà in scena domenica 4 giugno 2023. Dopo l’eccellente riuscita della prima edizione, l’Atletica Virtus Lucca replicherà l’appuntamento con il sostegno del Comune di Lucca, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e con la collaborazione della Fidal.
Il campo scuola “Moreno Martini” sarà dunque nuovamente palcoscenico di un evento di grandissimo prestigio sia per la città sia per l’intero territorio che costituisce l’ennesima occasione in cui Lucca lega indissolubilmente il suo nome all’atletica leggera di altissimo livello. Le stelle dell’atletica italiana e internazionale daranno vita a una competizione di valore assoluto. Nel ruolo di Meeting director ci sarà ancora Matteo Martinelli - direttore tecnico dell’Atletica Virtus Lucca e dirigente giovane ma con un’esperienza consolidata - che non nasconde la propria soddisfazione per l’ufficializzazione di questo grande appuntamento: “Quella di poter dare il via all’organizzazione della seconda edizione del Meeting Internazionale Città di Lucca - afferma Martinelli -, è una notizia sensazionale. Il successo strepitoso della prima edizione ha comportato dei costi notevoli che hanno inciso sul bilancio societario al punto da indurci quasi a frenare per il timore di non riuscire a riproporre un’edizione di pari livello a quella passata. Il sostegno dell’amministrazione comunale però, degli uffici competenti e dell’assessore allo sport del Comune di Lucca, Fabio Barsanti, è stato determinante per la replica della manifestazione. Come Virtus siamo orgogliosi di poter offrire nuovamente alla città un evento di tale qualità e spessore che dia lustro all’intero movimento sportivo cittadino. L’impegno delle varie componenti sarà massimo, così come lo è stato lo scorso anno, per cercare di realizzare un’altra edizione straordinaria. L’evento, in programma nel pomeriggio di domenica 4 giugno - conclude Martinelli - sarà preceduto dal Gran Galà degli Esordienti, il tradizionale appuntamento riservato agli atleti più giovani, che darà il via alla giornata di gare”.