Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 357
È un altro fine settimana di respiro internazionale, quello che attende MM Motorsport. Il team lucchese sarà chiamato ad un doppio impegno, tra le strade della Corsica e quelle della Toscana, teatro dell'ultimo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra. A caratterizzare la "traversata" verso la Corsica saranno le aspettative legate al Rallye National de Balagne, contesto che interesserà Thomas e Alexandre Assainte sulla Peugeot 208 Rally4 messa a disposizione dalla squadra di Porcari. Per il pilota, rientrato alle competizioni dopo tre anni di inattività, il confronto sarà occasione di approccio alla vettura "gommata" Pirelli, mai utilizzata in carriera. Centodieci, i chilometri distribuiti su tre giorni di gara tra Calvi e Ile Rousse, nella regione di Balagne. La partenza è in programma nella serata di venerdì con arrivo, domenica, a Ile Rousse, a chiusura di un contesto articolato su sette prove speciali.
Dall'asfalto corso alla terra toscana, teatro del Rally del Brunello. Sulle prove speciali dell'appuntamento di chiusura del Tricolore Terra, MM Motorsport sarà chiamata ad affiancare Alessio Scorpioni mettendo a disposizione la propria Peugeot 208 R2, vettura equipaggiata con pneumatici Pirelli che il driver condividerà con Antonio Bucci. Per Alessio Scorpioni, il "Brunello" sarà ambientazione del terzo utilizzo della vettura, opportunità da concretizzare su settanta chilometri cronometrati.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 918
79-66
(29-22, 56-30 e 68-47)
Akronos Tech Moncalieri: Arianna Landi 3, Reggiani ne, Sklepowicz 3, Alessia Landi, Katshitshi 24, Westbeld 23, Mitchell 19, Salvini 2, Nicora ne, Jakpa e Giacomelli 5 Allenatore: Marco Spanu
Gesam Gas e Luce Lucca: Cappellotto, Bocchetti 3, Treffers 16, Natali 9, Tulonen 2, Parmesani 8, Miccoli 4, Gilli 5, Frustaci 5 e Morrison 14 Allenatore: Luca Andreoli
Arbitri: Matteo Lucotti, Marco Marzulli e Chiara Consonni
In una sfida dalla pesante posta in palio, le piemontesi occupavano il nono posto (ultimo utile per evitare i playout, il Basket Le Mura Lucca cede per 79-66 al PalaEinaudi di Moncalieri. Svantaggio dimezzato, a onor del vero, soltanto negli ultimi dieci minuti dopo che le gialloblù aveva virtualmente conquistato i due punti sul 56-30 con il quale si è chiuso il secondo quarto, colorato da un parziale di 27-8 in favore del team di coach Spanu. Momento difficile, sia dal punto di vista tecnico ma soprattutto psicologico, per capitan Miccoli e compagne.
Le piemontesi partono in quintetto con Katshitshi, Westbeld, Mitchell, l’ex Arianna Landi e Sklepowicz. Lucca risponde con Treffers, Miccoli, Parmesani, Natali e Morrison. Attacchi caldi nella fase embrionale del primo quarto. Le ospiti, in completo nero con bordi dorati, sono più perimetrali con Natali e Morrison. Discorso opposto, invece, per Moncalieri che si abbevera ai centimetri delle lunghe Kathisthi, già in doppia cifra dopo 10’, e Westbeld. Il match vive di botta e risposta, con le difese non proprio impeccabili, fino all’11-13 quando il team di Spanu crea un 12-0 di parziale, con protagoniste Mitchell e la numero 13, che inverte completamente la tendenza della partita. Ci pensa una tripla di Morrison a saturare l’emorragia. Le padroni di casa continuano a fare il bello e il cattivo tempo sotto le plance: eloquente il 12-3 alla voce rimbalzi in favore dell’Akronos. Il primo punto di Sara Bocchetti con la casacca di Lucca arriva dalla lunetta dei liberi. L’altra “bomba” di Morrison permette a Lucca di andare al primo mini riposo con un distacco inferiore alla doppia cifra, 29-22.
I successivi dieci minuti sono lo specchio delle difficoltà che sta incontrando Lucca. Gesam Gas e Luce si spinge fino al 31-26, per incappare in un tunnel decisivo per gli esiti del confronto. A conti fatti, il punto di non ritorno è il gioco da tre punti griffato Sklepowicz. Tornate sulla doppia cifra di vantaggio, le piemontesi affondano a proprio piacimento nella difesa ospite, sfruttando alla perfezione la loro superiorità fisica. Se le percentuali dall’arco sono presso che identiche, nel pitturato la premiata ditta Katshitshi (miglior perfomance realizzativa in carriera)-Westbeld monopolizzano la scena. Sul 40-26 Andreoli tenta di stoppare il ritmo locale con un time-out quando mancano 5’18’’ sul cronometro, ma al rientro sul parquet la musica, purtroppo per Lucca, non cambia. Anche Mitchell inizia a trovare con maggior semplicità la via del canestro, scavando il solco, al quale contribuisce pure capitan Giacomelli, che chiude i conti con due quarti di anticipo. All’intervallo lungo il tabellone del PalaEinaudi recita 56-30 mentre il tassametro dei rimbalzi, sempre favorevoli a Moncalieri, è salito sul 23-7.
Nel terzo quarto, con le locali che toccheranno pure il +30 sul 62-32, Moncalieri si limita a controllare le operazioni, concedendo a Lucca, che in alcune sue interpreti prova a dare segnali di risveglio, soltanto di dimezzare il punteggio. Discorso simili che deve essere applicato anche gli ultimi dieci minuti, utili alle cestiste per migliorare le proprie statistiche e a fissare il punteggio sul 79-66. Moncalieri sogna un posto nella Final Eight di Coppa Italia mentre Lucca resta all’ultimo posto in compagni di San Giovanni Valdarno e Brescia. Domenica al PalaTagliate, palla a due alle 18, arriva una Virtus Eirene Ragusa rigenerata dalla cura Lardo.