Sport
Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 658
Geas contro Gesam Gas e Luce. Non è uno scioglilingua ma l’impegno che attenderà Lucca domenica, palla a due fissata alle 18 al PalaNat, sul parquet di una compagine protagonista di un ottimo avvio di stagione. Le rossonere di coach Cinzia Zanotti, un’istituzione da quelle parti, occupano la quarta posizione, in coabitazione con Sassari e Campobasso, frutto di cinque successi nelle prime sette uscite. Soltanto le big three Famila Schio, Umana Reyer Venezia e Virtus Segafredo Bologna hanno fatto di meglio. Reduce dal nono posto della scorsa stagione, il sodalizio lombardo ha cambiato completamente il comparto delle straniere, affidandosi a cestiste di qualità e con alle spalle annate nel massimo campionato italiano. Una di queste è la lunga croata Ana-Marija Begic (11 punti e 9 rimbalzi di media), tornata in A1 dove aveva vestito la maglia della Virtus Bologna dopo aver militato nelle lega polacca con l’Arka Godynia.
Esperienza da vendere per la 36enne guardia statunitense Sequoia Holmes, autentica giramondo della palla a spicchi. Nativa di North Las Vegas, l’ex Cus Chieti (correva la stagione 2013-2014) vanta nel suo curriculum alcune stagioni in Wnba con San Antonio e Phoenix e diverse tappe europee, l’ultima delle quali ad Atene nel Panathinaikos. Ottimo l’impatto con la realtà italiana dell’altra americana, il pivot Tinara Moore (13 punti e 6 rimbalzi a serata), proveniente dalle spagnole del Lointek Gernika Bizkaia. Per quanto concerne il pacchetto delle italiane, la continuità è rappresentata dai rinnovi di Ilaria Panzera, della playmaker Gaia Gorini (10,6 punti e 3,6 assist), di capitan Giulia Arturi, Caterina Dotto (10 punti) e della lunga della nazionale azzurra Valeria Trucco. I volti nuovi portano i nomi di Elena Bestagno, ingaggiata da Broni, e dall’ex Virtus Bologna Alessandra Tava, giocatrici in grado di fornire un prezioso ricambio alle titolari. Begic, Moore, Holmes, Gorini e Dotto dovrebbe essere lo starting five di Sesto San Giovanni.
Numeri alla mano, l’Allianz Geas sta viaggiando a una media di 65,3 punti, tirando con il 45% da due e con il 29% dall’arco. Con i suoi 39,3 rimbalzi catturati a serata, inoltre, il team rossonero è il migliore di tutta la Techfind Serie A1 in questa graduatoria. “Geas è una squadra molta esperta e profonda che può arrivare tranquillamente tra le prime quattro della stagione regolare- commenta coach Luca Andreoli- Le rossonere hanno lunghe pericolose nella metà campo avversaria e che occupano bene gli spazi quando si tratta di difendere. Panzera, Bestagno, Dotto e Gorini compongo un reparto di esterno di ottimo livello. Il tutto senza dimenticare anche la fisicità di Holmes. Andremo a Sesto San Giovanni per impostare una gara incentrata sul ritmo, cercando di coprire bene l’area per limitare il loro potenziale offensivo”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 408
Per il Basketball Club Lucca, l'asticella si alza ancora. La prossima partita si preannuncia come una delle più difficili, se non addirittura la più difficile. Nella settima di campionato, sarà in trasferta e dovrà confrontarsi con i dragoni di Prato che, attualmente sono a quota 10 punti in vetta alla classifica.
Questa settimana la preparazione della partita con Prato, è passata per forza di cose attraverso l'analisi della prestazione che la truppa di Nalin ha sfoderato nella partita con Agliana. Un match che ha richiesto al coach di dare maggiore fiducia ai suoi ragazzi i quali hanno saputo ricompensarlo, servendogli una splendida vittoria.
"Devo ringraziare" afferma il coach "il mio assistente Giuntoli per aver insistito affinché tenessi in campo Burgalassi, malgrado, fino a metà del terzo quarto la sua prestazione fosse opaca " Nalin prosegue con i ringraziamenti "Devo dire proprio grazie anche a Burgalassi che una volta trovata la via del canestro ci ha trascinati al sorpasso"
Sempre in previsione della partita con Prato, Nalin tesse le lodi degli altri ragazzi "Simonetti è stato autore di una partita enorme, come Piercecchi, poi Landucci e Cattani; tutti i ragazzi hanno dimostrato una forte consapevolezza e sono da considerarsi come facenti parte del roster e come tali dovranno comportarsi"
L'intenzione di Nalin, proprio alla luce dell'ultima partita e della maturità dimostrata dai giovanissimi è quella di dare loro ancora più fiducia e di continuare anche per Prato su questa linea.
La Sibe Prato è reduce dalla prima sconfitta di campionato, dopo un filotto di 5 vittorie consecutive. Attualmente è la squadra che ha subito meno canestri in assoluto, fattore che deve essere stato determinate per vincere le partite, in quanto, benché abbia ottimi giocatori con medie importanti, la sua posizione nella classifica dei maggior punti realizzati, la vede, dopo sei partite, al decimo posto, con solo 13 punti in più del Bcl
"La Sibe Prato, ha un allenatore bravissimo" prosegue Nalin "e giocatori autonomi, in grado di leggere la partita: Danesi, giocatore di riferimento, che conosciamo tutti, anche come ex Lucca, nelle ultime partite ha segnato pochissimo, ma ugualmente sono riusciti a vincere. L'hanno fatto grazie a Staino, Manni, Salvadori, Manfredini, Mascagni, tutti veri talenti. L'Altopascio, vincente in casa con Prato è riuscito a spuntarla, sfruttando la propria fisicità, noi non abbiamo giocatori simili, ma abbiamo qualcosa in più in alcune parti. A Prato dovremo fare la partita perfetta, tutti sono chiamati a dare il massimo e a qualcuno verrà chiesto di inventarsi qualcosa in più. Sicuramente andremo per giocarsela e abbiamo solide ragioni e motivazioni per pensare di poterla spuntare, certo dobbiamo fare meglio in difesa, di quanto fatto con Agliana. Si dovrà mettere molta intensità e andrà fatto per l'intera partita, come e di più di quanto i ragazzi l'hanno fatto nell'ultimo quarto della scorsa partita. Abbiamo dalla nostra una buone dose di fiducia, aver dato 102 punti ad una squadra come Agliana, senza Barsanti, Del Debbio, Russo e un Tempestini alla sua prima partita giocata sotto tono, significa avere dei valori, nei nostri giovani ed anche nelle riserve."
Con queste premesse il Bcl scenderà in campo domenica 13 Novembre alle 18 nella palestra Toscanini di Prato, arbitreranno l'incontro Panelli di Montecatini e Barbanti di Livorno