Sport
Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 485
12/15 – 32/34 – 47/48 – 73/63
Sibe Prato – Basketball Club Lucca
PRATO: Nanfredini 2, Forti , Danesi 6, Magni 13, Staino 11, Navicelli 3, Ndye , Pinelli , Smecca 13, Salvadori 9, Pacini 5, Mascagni 11
All.Pinelli, Ass. Gabbiani
BCL: Brugioni , Lippi 8, Piercecchi 5, Barsanti 3, Tempestini 14, Lenci , Del Debbio, Simonetti 15, Landucci , Burgalassi 9, Pierini 7, Cattani 2
All. Nalin, Ass. Giuntoli
La partita che non ti aspetti. Pronti via e il Bcl mette in tavola le sue carte. Le mani girano, le carte sono buone, difesa, circolazione di palla, canestri, tutto ben orchestrato per affrontare la corazzata Prato.
Così è dall'inizio. Primo quarto avanti di tre, secondo quarto avanti di due, è davvero difficile contenere le incursioni dei padroni di casa, ma tutto, se pur con molta difficoltà gira nel verso giusto.
Fine terzo quarto e ancora il Bcl conduce la gara, 47/48. Restano dieci minuti per giocarsi i due punti in palio, l'aria comincia a farsi elettrica, qualche scontro un po' duro più del solito, gli sfottò del pubblico, un po' di stanchezza e il Prato agguanta con rapidità l'occasione.
Smecca, Savadori e Mascagni fanno esplodere il pala Toscanini e si portano a più 10 quando ormai di tempo per recuperare ce n'è davvero poco.
Il Bcl si vede scivolare tra le dita un successo che avrebbe meritato, tanto è stato l'impegno e la determinazione con quale volevano questa vittoria.
Match che inizia da subito con ritmi altissimi, aperto da una splendida schiacciata di Simonetti, seguita da una bella tripla di Tempestini per un primo break da 5/0.
Prato che risponde con un contro break da 7/0, poi è un ribaltamento continuo con le squadre in sostanziale parità.
A tre minuti dalla prima sirena, Nalin fa debuttare per la prima volta in questa stagione Barsanti che si presenta al pubblico con una bomba da metà campo, infine allo scadere Pierini chiude il primo quarto siglando il vantaggio biancorosso per 12/15.
Grande intensità, grande ritmo gara per tutte e due le squadre che davvero non si risparmiamo, con il Bcl che riesce a mantenere la testa del match con un paio di lunghezze di vantaggio, nonostante un Prato molto aggressivo che lo marca strettissimo.
In chiusura di quarto il Prato passa in vantaggio grazie a due liberi segnati da Magni, a ristabilire il vantaggio del Bcl ci pensa Tempestini che dalla lunetta fa tre su tre per il 32/33 al riposo lungo.
Prato che nel terzo tempino parte subito forte, quasi un marchio di fabbrica per i dragoni, questa volta però i ragazzi di Nalin non si scompongono più di tanto e replicano velocemente con Lippi, Pierini e Tempestini che portano il punteggio sul 37/40.
Il quarto prosegue scandito questa volta dai fischi arbitrali, molte interruzioni che le squadre sfruttano realizzando punti dai liberi fino alla sirena che vede ancora il Bcl avanti di una lunghezza.
Ultimi dieci minuti di una partita molto tirata, dove davvero nessuno si è risparmiato, che vede ancora il Bcl avanti e il Prato ad inseguire, 50/54 a sei minuti dal termine.
In un pala Toscanini dove il tifo spinge a mille per i padroni di casa, diventa sempre più difficile per i ragazzi di Nalin tenere nervi e idee chiare, i minuti da giocare sono tre ed il vantaggio che il Bcl continua a tenere è sempre di sole due lunghezze.
Ai due minuti dalla sirena finale il Prato passa a condurre e allunga sui biancorossi con un più sei che demolisce tutto il lavoro fatto dal Bcl da inizio partita.
D'obbligo un timeout chiamato da Nalin per spezzare il ritmo dei padroni di casa e cercare di riordinare le idee nel tentativo di fare un contro break che lo porti a ribaltare il punteggio.
A poco meno di un minuto però sono dieci le lunghezze da recuperare, un gap che consegna al Prato i due punti in palio
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1129
- Galleria: