Sport
Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 685
Saranno i chilometri del Rally di Chiusdino, in programma sabato 19 e domenica 20 novembre, a rinnovare la sfida del Premio Rally Automobile Club Lucca, serie provinciale al suo penultimo appuntamento in calendario. A comandare nella classifica piloti è ancora Claudio Fanucchi, reduce dalla partecipazione al Rally delle Colline Metallifere, confronto che lo ha visto all'arrivo su Renault Clio RS. Un impegno, quello del driver lucchese, archiviato in settima piazza di classe N3, risultato legato ad un'uscita di strada accusata nelle fasi finali di gara, particolare che ha vanificato il primato di categoria maturato all'avvio. Una situazione di classifica, quella relativa ai primi conduttori, che non ha subito particolari variazioni a seguito del recente impegno e che vede, in seconda posizione, Riccardo Meconi, regolato dal leader di diciotto punti. Un podio che - a due gare dal termine - vede interessato Matteo Lencioni, terzo interprete in lotta con l'inseguitore Andrea Simonetti, chiamato a recuperare poco più di due punti di svantaggio.
Sette, le lunghezze che stanno decidendo le posizioni di vertice nel confronto riservato ai copiloti, con Silvia Barsotti chiamata al ruolo di capofila pur dovendo lei stessa recriminare per il ritiro accusato al Rally delle Colline Metallifere, gara affrontata su Opel Corsa. Ad inseguirla è Simone Marchi, dodicesimo assoluto ed unico interprete di classe R4 all'arrivo di Piombino, su Subaru Impreza, contesto che gli ha garantito il sorpasso con una posizione in classifica guadagnata sui diretti avversari. Alle spalle del navigatore, a sei punti di distanza, sta assumendo contorni sempre più marcati la sfida per la prima posizione nel confronto femminile: Tania Bernardi, assente sulle strade del "Colline Metallifere", sta al momento prevalendo sulla diretta avversaria Ambra Valenti, pur con soli otto decimi di margine. Ad un solo punto dalla quarta piazza c'è Fabrizio Vecoli, copilota che - proprio lo scorso anno - festeggiò la vittoria assoluta sulla pedana d'arrivo del Rally di Chiusdino, appuntamento che si preannuncia decisivo per le sorti della kermesse promossa da Automobile Club Lucca.
Nella foto (free copyright Thomas Simonelli): Claudio Fanucchi in azione al Rally delle Colline Metallifere.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 394
Il campo scuola Moreno Martini apre le porte a Elena Vallortigara, saltatrice in alto medaglia di bronzo ai Mondiali di Oregon 2022. É con grande orgoglio che la Virtus Lucca ha abbracciato la possibilità di ospitare nel fine settimana, presso la struttura di via delle Tagliate, gli allenamenti dell’atleta attualmente in forza al Centro Sportivo Carabinieri e allenata dal tecnico Stefano Giardi, coach anche della saltatrice barghigiana Idea Pieroni. Con il campo scuola di Siena chiuso per lavori che si protraggono ormai da mesi, Elena Vallortigara avrà a completa disposizione il campo scuola Moreno Martini a conferma della grande apertura della società biancoceleste verso ogni atleta, dello spirito di collaborazione e di condivisione dei propri spazi che da sempre anima e caratterizza l’attività della Virtus e dell’estrema sensibilità nei confronti di ogni singolo atleta, dell’atletica leggera e di tutto lo sport in genere. Una filosofia dell’accoglienza che trova ancora una volta conferma in questi due giorni speciali in cui l’impianto lucchese - di norma chiuso di domenica in assenza di competizioni ufficiali - darà modo alla campionessa italiana in carica di proseguire il suo cammino di preparazione fisica verso i prossimi impegni.
Nel pomeriggio di sabato inoltre, tornano gli appuntamenti con la formazione del Settore Tecnico con il Campo Scuola Moreno Martini pronto a ospitare una tappa del programma tecnico di aggiornamento del settore velocità a cura di Ilaria Ceccarelli e rivolta ai tecnici della categoria Ragazze e Ragazzi. L’attività, organizzata dal comitato regionale toscano di atletica leggera, conferma Lucca come punto di riferimento anche per la formazione e non solo per l’attività agonistica.
Il fine settimana vedrà infine gli Allievi Carolina Fraquelli, Marina Senesi e Sebastiano Simonetti - accompagnati dal tecnico Enrico Carelli - impegnati a Osimo nel Cross Valmusone, gara valida come prova di selezione che darà indicazioni riguardo alle maglie azzurre da assegnare per i prossimi campionati europei di cross in programma a dicembre al Parco Venaria di Torino. Un appuntamento molto importante al quale i tre giovani atleti, allenati rispettivamente da Enrico Carelli e da Franco Gabbrielli, arriveranno con l’obiettivo principale di divertirsi senza tuttavia disdegnare il pensiero di poter sfiorare la nazionale.