Sport
Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 673
È stato un bel fine settimana per la Pugilistica Lucchese, che sabato 15 e domenica 16 ottobre ha mandato in scena, nella palestra dell'ISI Sandro Pertini in Viale Cavour, il memorial Antonio Monselesan, con un nutrito cartellone di incontri di pugilato.
Sabato 15 la manifestazione è stata aperta dagli incontri di Sparring Io, che hanno visto salire sul ring molti giovanissimi atleti lucchesi. Nella categoria canguri (10/11 anni) sono saliti sul quadrato riportando ottime vittorie Zeno Bianchi, Andrea Leon Lo Sasso e Andrea Sgueo, mentre Gleon Losha si è dovuto accontentare di un pareggio. Negli allievi (12/13 anni) invece esce vittorioso David Lorandi, mentre Raul Fortunato si ferma sul pari.
L'evento è proseguito con gli incontri di pugilato olimpionico, aperti dallo Schoolboy 44kg Riccardo Colombini, che ha conquistato una vittoria per sospensione cautelare alla seconda ripresa ai danni di Danilo Baldassare (Dynami Thiene Vicenza), il quale non è riuscito ad arrestare gli imprecisi, ma schiaccianti assalti del lucchese.
Buon pareggio per la Schoolgirl 60kg Carmen Cozzi, allenata dal Maestro Ivo Fancelli, impegnata nel debutto con i colori della Pugilistica Lucchese contro Sabrina Cozzi (Salus et Virtus Piacenza).
Sconfitta invece la Schoolgirl 57kg Ernestina Luz Russo Toribio, a cui non basta un'ottima terza ripresa per ribaltare il risultato favorevole alla sua abile avversaria Michela Bandino (Ardita Savate Boxe Genova).
Alessandro Gatti, negli élite 63kg, viene superato di misura da Mario Carmagnini (Ardita Boxe Savate Genova) al termine di un match molto equilibrato in cui il lucchese prevale nella prima ripresa, si gioca alla pari la seconda, ma viene infine superato dal ligure al terzo round.
Grande match per Achraf Lekhal, Youth 67kg, che prevale su Manuel Montanucci (Global Gym Uno Umbria) e prende lo slancio per i prossimi campionati italiani della categoria, ai quali si è qualificato come testa di serie.
Il match clou del sabato è affidato a Filippo Rimanti, élite 71kg, opposto in questa occasione a Raul Diani (Accademia Pugilistica Fiorentina). Il verdetto al termine di un match molto tattico tra due pugili attendisti, con Rimanti che parte male, ma riesce ad ingranare nel corso dell'incontro, è un pareggio più che giusto.
Domenica 16 si parte nuovamente dagli incontri di Sparring Io, con ospiti i giovanissimi del Gruppo Sportivo Fiamme Oro di Roma. Quasi en plein per la Pugilistica Lucchese, con i Canguri Andrea Leon Lo Sasso e Matteo Porcu entrambi vincenti, e gli allievi in cui solo Raul Fortunato pareggia, mentre Giulio Nelli e David Lorandi conquistano la vittoria.
Nei match di pugilato olimpionico torna a trionfare Abd Almottalib Loutfi, Schoolboy 44kg, che riesce ad imporsi su Fabrizio Constantin Hrinca (Boxe Barge Cuneo).
Scontro accesissimo quello tra Miria Rossetti Busa e Giulia Caccavo (Boxing Club Pro Vercelli) nella categoria Youth 46kg, che si conclude con un pareggio forse ingiusto per la lucchese. La sfida tra le due potrebbe presto rinnovarsi ai campionati italiani della categoria, quando le due potrebbero ritrovarsi per contendersi, oltre al titolo italiano, anche un biglietto per i campionati mondiali Youth di Valencia, in programma a dicembre.
Non ha infine deluso il match clou della serata, combattuto tra i due professionisti 1a serie Claudio Grande (Massa) e Alfredo Di Bartolo (Cuneo) nella categoria dei pesi gallo (53kg) sulla lunghezza delle sei riprese da 3 minuti. Grande, seguito dal Maestro Talamoni e dall'ex professionista della Pugilistica Lucchese Paolo Gassani, ha riportato una bella vittoria contro un avversario mai domo, e si prepara adesso alla sfida per il vacante titolo italiano dei pesi gallo.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 411
Ottimi risultati per le squadre nazionali dell’Incas Caffè Tennistavolo Lucca: nella terza giornata di campionati la serie B1 dopo le prime due sconfitte si è imposta con grinta e determinazione sugli avversari parmigiani del Metalparma San Polo, portando a casa una vittoria netta importante per risollevare il morale e la classifica.
5-0 il risultato finale, con un punto di Bemi, due punti di Nita e due punti di Morato, atleta spagnolo al suo esordio con la squadra rossonera. Anche la C1 ha conquistato un’altra importante vittoria, la terza consecutiva, grazie a tre punti di Cerquiglini e ai punti singoli di Falchi e Gherardi che hanno avuto la meglio contro gli avversari del Physis Cascina (5-2 il risultato finale). Una gara avvincente e una vittoria meritata anche per la serie D1/A regionale, che sul 4-4 strappa l’ultimo set agli avversari del TT Volterra regalando quindi un’altra bella vittoria. 5-4 il risultato finale, con tre punti di Barsanti e un punto singolo per Sani e Corini, anche lei al suo esordio lucchese. Buone prestazioni per tutte le altre squadre scese in campo, che sono però uscite sconfitte: in serie C2, nel girone A Lucca perde 1-5 contro il Dlf Viareggio e nel girone B Lucca cede per 5-1 all’ASD ACSI Pisa; in serie D2, nel girone B sconfitta per 3-5 dei rossoneri contro l’ASD Valdera, nel girone C Lucca cede per un soffio la vittoria all’AICS Sestese (4-5) e infine nel girone D risultato finale di 3-5 in favore dell’AICS Sestese B. Seguono adesso due weekend di stop; appuntamento al primo sabato di Novembre per il proseguo dei campionati.
- Galleria: