Sport
Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1553
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 777
La Pugilistica Lucchese propone una due giorni di Pugilato a Lucca: sabato 15 ottobre e domenica 16 in orario pomeridiano presso la palestra Sandro Pertini in viale Cavour 267, domenica anche match professionistico in programma.
Due pomeriggi di pugilato quelli in programma sabato 15 ottobre alle ore 17 e domenica 16 ottobre alle ore 16 , la Pugilistica Lucchese vuole dare così la possibilità ai suoi atleti di salire sul ring di casa nella palestra dove giornalmente si allenano .Sabato il programma è molto sostanzioso a partire dallo sparring Io che vedrà salire sul ring i canguri Zeno Bianchi, Andrea Sgueo , Andrea Leon Lo Sasso, Gleon Losha, David Lorandi e Raul Fortunato negli allievi con avversari anche di fuori regione.
Il programma dilettantistico prevede molti incontri a livello giovanile: Carmen Cozzi per le schoolgirl 60 kg affronterà Sabrina Cozzi (Salus et Virtus Piacenza) , Riccardo Colombini schoolboy nei 44 kg contro Danilo Baldassarre ( Boxe Dynami Thiene Vicenza ) mentre Ernestina Luz Russo Toribio al suo terzo match per le schoolgirl 57 kg incrocerà i guanti con Michela Baldino ( Ardita Boxe Savate Genova ) per continuare il buon percorso finora intrapreso con due convincenti vittorie. A chiudere il programma dei pugili lucchesi lo scontro tra pugili elite nei 63.5 kg tra Alessandro Gatti e il ligure Mario Carmagnini (Ardita Boxe Savate Genova) che è anche una rivincita per ora a favore del pugile di Genova . Chiuderà la serata il match clou di Filippo Rimanti contro un pugile molto giovane (classe 2003) ma molto bravo: Raul Diani dell’ Accademia Pugilistica Fiorentina, match al limite dei 71 Kg con pronostico incerto : servirà un Rimanti in grande spolvero per supera Diani talento fiorentino dalle grandi ambizioni.
Domenica 16 i match inizieranno alle ore 16 e in apertura vi sarà la sfida tra una rappresentativa toscana e la squadra giovanile della sezione di Roma delle Fiamme Oro: sparring Io tra canguri e allievi dove per la Lucchese saliranno sul ring Leon Lo Sasso, Gleon Losha, Matteo Porcu, Giulio Nelli, David Lorandi e Raul Fortunato. I match dilettanti in programma successivamente allo sparring Io vedranno salire sul ring Louti Abd Almottalib schoolboy di 44 kg contro Hrinca Fabrizio Costantin (Boxe Fitness Barge Torino) , torna sul ring Miria Rossetti Busa (youth 46/48) contro un avversaria molto forte Giulia Caccavo (Boxing Club Vercelli) in attesa dei campionati italiani youth del 23 ottobre.
Dovrebbe salire sul ring anche Lekhal Achraf per gli youth 67 kg ma l’avversario ancora non ha sciolto la riserva visto la bravura ed il buon momento di forma di Lekhal anche lui prossimo ai campionati italiani del 23 Ottobre a Mondovì .Sottoclou affidato a Lorenzo Frugoli elite classe 2003 nei 75 kg che se la vedrà con Gianluca Dellepiane (Thunder Boxe Genova) pugile molto attivo e che è in serie positiva da due match ma Frugoli si farà trovare pronto. Match clou affidato alla sfida sulle sei riprese tra due professionisti di elevato valore al limite dei pesi supergallo: Claudio Grande di Massa seguito da Paolo Gassani che tanti ricordi a lasciato alla Lucchese, Grande 117 match tra dilettante e professionista è già stato sfidante al titolo italiano dei gallo sconfitto da Picardi Vincenzo ma presto ritenterà la strada del tricolore essendo sfidante al titolo vacante per lui avversario Alfredo Di Bartolo da Pinerolo (Torino) anche lui prima serie con 5 match vinti e 9 persi che cercherà di rendere vita dura al pugile massese che ha come obbiettivo vincere e convincere ma soprattutto fare un test match veritiero prima di affrontare di nuovo il titolo tricolore nella sua Massa. Sarà una maratona organizzativa per la Pugilistica Lucchese in attesa anche di nuove notizie sui progetti sportivi dell’amministrazione comunale dei prossimi anni.