Sport
Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 430
Complesso, Sarà un match molto complesso. Quello contro Altopascio sarà sicuramente uno dei match più difficili che il Basketball Club Lucca dovrà affrontare. Per i ragazzi di Nalin non è uno dei migliori momenti, escono da due sconfitte che in parte hanno fiaccato il morale della squadra.
Se la prima partita di campionato, malgrado sia stata persa, è risultata, essere in parte energizzante per il buon gioco fatto vedere, quella con la Virtus, ha dato fastidio e molto, anche perché, oltre alla pesante sconfitta si è aggiunto un danno e non da poco.
La squadra è rientrata, con a bordo del pulmino, un Andrea Del Debbio fortemente dolorante per un risentimento ad un ginocchio, scaturito da un energico contatto avvenuto durante una azione di gioco
Risentimento che poi si è trasformato in un vero e proprio infortunio che ad oggi, pare che lo terrà fuori per almeno un mese. In infermeria, a far compagnia ad Andrea c'è un Lippi ancora da recuperare, poi Barsanti, i cui tempi di recupero sembrano non finire più, un pò come la tela di Penelope, ed infine Cattani che ancora non ha ripreso gli allenamenti.
Al netto di quattro giocatori infortunati, c'è ovviamente da mettere in conto anche gli avversari, ovvero i cugini di Altopascio che freschi freschi di promozione in C Gold hanno già fatto meglio del Bcl, perdendo la prima, proprio contro la Virtus Siena, ma vincendo di forza nella seconda di campionato, contro il Valdisieve, grazie ad un Salazar in stato di grazia con ben 36 punti a referto.
Dalle parole di Nalin, emerge, tutta quanta la pericolosità dell'Altopascio "Sarà una partita complessa, hanno centimetri in più di noi e purtroppo, questa, per adesso, è la nostra debolezza.
L'Altopascio ha capacità realizzative notevoli, anche sui tiri difficili e soprattutto corrono, realizzano veloci contropiedi e transizioni che spesso si concludono con i due punti finali".
In settimana Nalin ha lavorato molto per dare compattezza ad un roster così fortemente decimato, ripercorrendo anche gli errori di Siena "Non dobbiamo mascherarci dietro la solita frase, - erano troppi forti - ! Abbiamo concesso loro 69 punti e 24 li ha fatti Caridi, sul quale avevamo preparato e studiato cosa fare per arginarlo.
In partite come queste se resti vicino all'avversario puoi sempre pensare di farcela, ma se a causa di qualche errore si perde la fiducia e magari si insiste nel ripetere certi errori, il divario cresce e non ce la fai più a rientrare.
Su queste cose abbiamo lavorato tanto, con Altopascio non bisogna sbagliare, o almeno pochissimo, dobbiamo essere capaci di contenerli, ma soprattutto ci vuole fiducia nelle proprie capacità e in quelli dei compagni, la fiducia sarà un fattore importantissimo per fare una buona partita".
Marinaro Michele di Cascina, scodellerà la palla a due alle 21:15 al Palasport di lucca, sabato 15 ottobre
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 723
Sarà una settimana intensa per il navigatore Giacomo Ciucci, chiamato a sostituire il copilota siciliano Marco Pollicino, quella che lo vedrà a dettar note al forte pilota piacentino Cogni sui famosi asfalti spagnoli della Catalogna.
La prestigiosa gara del World Rally Championship, organizzata dalla RACC Federazione Spagnola, si svilupperà su oltre 1300 km, di cui ben 293 cronometrati.
Il duo piacentino-lucchese avrà a disposizione una Peugeot 208 Rally4, una 1200cc Turbo con trazione anteriore, preparata dal team ligure EMME COMPETITION e gommata con pneumatici PIRELLI.
Cogni e Ciucci, che saranno supportati per questa gara dalla Scuderia torinese METECO CORSE, avevano già corso insieme al Rally del Ciocco 2016 con una Peugeot 207 S2000 brandizzata BARDAHL, dove ottennero la vittoria di classe Super 2000 e il 9° posto assoluto.
Il folto programma del Rally RACC Catalunya prevede 2 interi giorni di ricognizioni nelle giornate di martedì 18 e mercoledì 19 ottobre. Si inizierà poi “a metter tuta e casco” già dal giovedì dove è previsto lo shakedown collettivo per poter mettere a punto le vetture da gara e la Cerimonia di Partenza a Salou.
Venerdì e sabato le prime 2 tappe di oltre 14 ore l’una, sviluppate su 8 Prove Speciali per giorno, mentre domenica 23 la tappa conclusiva con la Power Stage in diretta TV mondiale.