Sport
Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 876
Il tennis è da sempre sport nazionale ma, mai come negli ultimi 3-4 anni, ha riacquisito popolarità e credibilità e sta muovendo grandi interessi mediatici e commerciali. I grandi risultati dei tennisti italiani sono stati, sicuramente, determinati alla crescita del movimento e merito va sicuramente alla recente politica della Federazione Italiana Tennis. Investimenti che hanno portato il nostro paese all’avanguardia sul piano dell’organizzazione di eventi e tornei: non solo gli Internazionali di Roma (che dal 2023 cresceranno), ecco le Atp Finals a Torino e le Next Gen a Milano, la seconda fase di Coppa Davis a Torino e Bologna, poi il ritorno dei tornei del circuito 250 in Italia: Parma, Cagliari e, quest’anno, ecco Firenze e Napoli.
La Gazzetta di Lucca è stata accreditata all’Unicredit Open di Firenze e sta seguendo il torneo da vicino. Per chi, come il sottoscritto, è appassionato di tennis ed in particolare di quello azzurro, andare al Pala Wanny, sede delle gare, è un po' come entrare nel “paese dei balocchi”. Respirare il profumo del circuito professionistico è qualcosa di unico, i grandi giocatori ma anche quanto ruota attorno: così ti ritrovi a scambiare due battute con Volandri, Lorenzi (oggi responsabile del torneo), i vari coach, da Tartarini a Rianna, o incontri i grandi giornalisti che seguono il tennis quotidianamente, dal “mito” Scanagatta ai bravissimi cronisti di Super Tennis Tv.
Il torneo risulta un po' “monco” dal forfait della super star Jannik Sinner e dalla sconfitta agli ottavi di Matteo Berrettini, ma sta riscuotendo ugualmente un grande successo di pubblico. A tenere alta la bandiera azzurra ci ha pensato Lorenzo Musetti, il talento cristallino di Carrara, attuale n° 28 del mondo, che ha esordito schiantando letteralmente lo spagnolo Zapata Miralles col punteggio eloquente di 63/60. Un assolo prepotente merito di Lorenzo, non certo per demerito dello spagnolo: incisivo al servizio, praticamente pulito da fondo campo, quasi sempre padrone degli scambi, abile a cambiare ritmo e strategia di gioco, con variazioni improvvise che hanno disarcionato le sicurezze di regolarista dell’avversario. Applausi a scena aperta per diverse giocate, soprattutto quelle a rete del tennista apuano. Adesso Musetti affronterà l’americano McDonald che ha avuto la meglio, sempre oggi, sull’altro giovane azzurro Francesco Passaro (classe 2001). In serata arriva la grande impresa nel torneo di doppio della coppia azzurra composta da Sonego e Vavassori che sconfiggono i fortissimi Pavic e Mektic.
(PHOTO CREDITS Giampiero Sposito / FIT)
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 806
Ancora una serie di ottimi risultati per il settore giovanile dell’Atletica Virtus Lucca che, nel fine settimana appena trascorso, ha approfittato dell’ennesima occasione per mostrare la qualità dei propri giovani atleti, dello staff tecnico e degli investimenti societari.
Domenica 9 ottobre, a Prato, gli atleti categoria Ragazzi e Ragazze impegnati nella finale regionale del Trofeo delle Province, valido come finale individuale di prove multiple del Cds, hanno dato risposte concrete e convincenti sfoderando prestazioni importanti considerata la loro giovane età.
Sul secondo e sul terzo gradino del podio i Ragazzi, rispettivamente nella classifica di società per le prove multiple e per la rappresentativa provinciale, mentre le Ragazze, al quinto posto nella classifica di società per le prove multiple, strappano il bronzo con la rappresentativa provinciale. Nella classifica complessiva combinata maschile-femminile del Trofeo Nazionale delle Province, arriva dunque un eccellente quarto posto.
In un contesto generale di ottime prove individuali, in evidenza quelle di:
Federico Pellegrini sui 60 metri, nel salto in lungo e nel getto del peso, gara in cui spicca anche la prova di Luca Cantoni; Giulio Guccione e Ginevra Montanaro sui 600 metri; Lorenzo Castrogiovanni nel salto in alto; Nikola Trzos sui 60 ostacoli, nel salto in alto e nel Vortex; Susanna Tambellini e Mia Galigani sui 600 metri Tetrathlon.
Il settore giovanile sarà ancora grande protagonista del prossimo fine settimana: domenica 16 ottobre infatti, con inizio gare fissato alle 14, il Campo Scuola Moreno Martini di Lucca ospiterà i Campionati Toscani individuali Ragazzi e Ragazze in un evento di prestigio che vedrà coinvolte le società dell’intera regione.
- Galleria: