Sport
Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 597
Partirà dal PalaManchia di Algero il romanzo dell’annata 2022-2023 del Basket Le Mura Lucca, la tredicesima consecutiva nel gotha della pallacanestro italiana per il club del presidente Rodolfo Cavallo. La Barceloneta sarda sarà il teatro della Supercoppa Italiana edizione 2022, competizione nella quale le biancorosse esordiranno domani, palla a due fissata alle 17.00, nella prima semifinale contro le campionesse d’Italia del Famila Wuber Schio, già peraltro affrontato due volte in questa preseason. Curiosamente le orange sono le uniche avversarie affrontate da Lucca nelle precedenti quattro partecipazioni a questo torneo, anche se in quei casi la formula prevedeva una finale secca tra le detentrici di scudetto e Coppa Italia.
L’altra semifinale vedrà opposta la Virtus Segafredo Bologna alla Passalacqua Ragusa. Per il Basket Le Mura subito un impegno dall’altissimo coefficiente di difficoltà a cinque giorni dall’esordio in campionato contro la Molisana Magnolia Campobasso. Coach Andreoli potrà contare su tutto il proprio roster: dalle quattro straniere Tulonen, Morrison, Agnew e la rientrante Treffers fino al blocco italiano guidato da capitan Maria Miccoli, passando per Natali, Parmesani, Gilli, Frustaci e alla giovane Capellotto saranno tutte della gara. Schio, protagonista di un mercato sontuoso, dovrà rinunciare alle statunitensi Mabrey e Howard. Per questo motivo le scledensi hanno tesserato per un mese l’ala greca Eleanna Christinaki. Un pacchetto straniere completato dalla confermata Mestdagh, dalle lunghe Astou Ndour e Amanda Zahui e dalla playmaker Sierra Campisano. Tra le italiane, detto della conferma di Verona, Crippa, Sottana e Keys, i volti nuovi rispondono ai nomi di Elisa Penna e Martina Bestagno, anche per lei si tratta di ritorno, ambedue provenienti dalla Reyer Venezia.
“Per la prima partita ufficiale della nostra stagione, affrontiamo un Famila Schio che, se possibile, ha aumentato il proprio tasso tecnico rispetto a qualche mese- spiega Luca Andreoli, coach del Basket Le Mura Lucca- Vogliamo cercare di restare in partita, proponendo la nostra pallacanestro senza farci condizionare dal risultato e tentare di trovare il migliore stato di forma in vista del debutto in Serie A1”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 473
31/10 – 51/28 – 64/44 – 92/65
31/10 – 20/18 – 13/16 – 28/21
Bcl
Lippi 8, Piercecchi 7, Tempestini 6, Russo 3, Succurto 2, Del Debbio 3, Perfett 2i, Simonett 21i, Landucci, Burgalass 23i, Pierini 17, Cattani
All. Nalin, Giuntoli
Audax
Mezzani 4, Riccardi 12, Tealdi 21, Tellini 8, Leporati 1, Valenti 8, Albizzi, Lorenzi, Donnini, Bertuccelli 4, Evangelisti 1 , Bianchini 6
All. Cristelli
Palla a due scodellata dal Sig. Cima, possesso casalingo e primi due punti per il Basketball Club Lucca a firma Simonetti.
Ancora il Bcl a segno per il più 4, l'Audax risponde dai liberi, poi un paio di azioni ben finalizzate dal Bcl smorzano sul nascere ogni intenzione dei carrarini che abbia anche se pur minima un idea di bellicosità.
Il tempo scorre in assoluto controllo bianco/rosso, scandito da un susseguirsi di transizioni fino ad arrivare alla sirena del primo quarto con un parziale fissato sul 31/10.
Un secondo quarto che inizia con meno intensità, senza però spostare di una virgola l'andamento della partita.
Il solco scavato sembra già aver messo in ghiaccio la partita, l'avversario non impensierisce più di tanto i ragazzi di Nalin, tanto che il coach è libero di fare esperimenti facendo girare tutta quanta la panchina, dando così minuti importanti a tutti gli under.
La riprese parte con un Audax che prova ad essere più incisivo, nel tentativo di recuperare punti, senza però riuscire a mordere più di tanto, il gap che li separa dal Bcl è sempre di 20 lunghezze. Per il Bcl comincia a farsi difficile tenere ben salda la concentrazione e l'intensità di gioco. Il terzo quarto se ne va in archivio senza scossoni e senza particolari emozioni.
Ultimo giro di boa, di una partita, ormai incanalata, con un finale scontato. Il Bcl ha dato tutto nei primi dieci minuti di gioco, facendo vedere tante cose buone e soprattutto una grande abilità nei tiri dalla distanza. I ragazzi di Nalin dimostrano un ottima padronanza di gioco, regalando al pubblico presente, improvvisi colpi di acceleratore che gli permettono di arrivare facilmente fino al più trenta, archiviando poi la partita sul finale di 92/85
Si conclude con una vittoria il percorso di Coppa Toscana, a passare il turno è lo Spezia, oggi vincente sul Cmc Carrara: per il Bcl è il secondo posto, con un po' di rammarico per quella sconfitta maturata in quell'ultimo minuto che servì allo spezia per ribaltare una partita sempre condotta dal Bcl.
Il prossimo appuntamento per la truppa di Nalin, sarà con l'inizio vero e proprio del campionato, domenica 2 ottobre al Palatagliate arriverà il Cecina, forse la compagine di serie C Gold maggiormente accreditata alla conquista di uno dei tre posti disponibili per il passaggio alla categoria superiore.