Sport
Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 634
Il fitto programma di impegni dello scorso fine settimana, oltre alle finali dei Campionati di società, ha visto la Virtus protagonista di prestazioni eccellenti anche ai campionati toscani individuali Cadetti e Cadette di Massa dove, nel contesto di una buonissima prestazione generale di tutti gli atleti coinvolti, spiccano il secondo posto di Stefano Benassini nel lancio del martello, di Marco Pardini nel salto triplo, di Delia Fazzi nel lancio del martello e il doppio argento di Elena Abetini nel salto in lungo e nel salto triplo. Ottime prestazioni anche per Viola Perotti, quarta sugli 80 metri, per Cristian Cordoni, quarto sui 300 metri e sesto sui 100 ostacoli e per Marco Pardini, sesto nel salto in lungo.
Ben 24 primati personali, a testimonianza del miglioramento costante - arrivato nonostante la pausa estiva - e dello scrupoloso lavoro dello staff tecnico coordinato dal responsabile Francesco Giannotti. Questi i personal best:
Alessandro Vanni sui 300 ostacoli, Simone Melani sui 300 ostacoli e nel salto triplo, Leonardo Stefanelli, Joseph Manfredi, Brain Doga e Diego Fornaciari nel salto in alto, Gioele Pellicci e Matteo Luti nel salto triplo, Stefano Benassini nel lancio del martello, Matteo Luporini e Nicola Petroni sui 1000 metri, Elia Bani sugli 80 e sui 300 metri, Martino Risigari nel lancio del peso, Cristian Cordoni sui 100 ostacoli e sui 300 metri, Nicola Petroni e Gioele Ciomei sui 200 metri, Veronica Landucci nel salto in lungo e sui 300 metri, Gemma Paolini nel lancio del giavellotto, Elena Abetini sui 300 metri e Delia Fazzi nel lancio del martello.
Un risultato eccellente infine, non arriva dalla pista ma da un’aula universitaria dell’ Università di Pisa dove Viola Pieroni - all’indomani della finale del Cds di Saronno dove ha portato il suo fondamentale contributo per la prima storica promozione della squadra femminile in Serie A Bronzo – ha conseguito brillantemente la laurea in biotecnologie.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 540
Già da diverse stagioni la Pugilistica Lucchese può vantare la presenza di Miria Rossetti Busa, classe 2005, tra i suoi atleti. Già campionessa italiana Junior 46kg nel 2020, può vantare una partecipazione ai campionati europei Schoolgirl in Georgia nel 2019 e la medaglia d'argento al torneo internazionale Round Robin di Assisi 2022, oltre a numerose presenze con la nazionale Italiana.
Adesso alla pugile di interesse nazionale si è affiancata la Schoolgirl 57kg Ernestina Russo Toribio che, dopo l'esperienza maturata nel settore giovanile e la medaglia d'argento nello Sparring Io conquistata nel 2021 a Chianciano Terme, si prepara a debuttare nell'agonismo sabato 24 settembre a Padova, nell'interregionale Veneto vs Toscana. Ma molte altre stanno completando la preparazione per debuttare in un prossimo futuro: Ilaria D'Apruzzo, Sara Paolinelli e Lavinia Perotti categoria Junior, Amina Benhadima nelle Schoolgirl e Giulia Bogi nelle Youth.
Queste atlete sono state inserite nel Progetto Maestro Piatti lanciato dalla Federazione Pugilistica Italiana per la ricerca del "talento femminile", e domenica 25 Settembre parteciperanno ad un allenamento collegiale in programma a Cecina, assieme ad atlete di tutta la Toscana.
È una sfida che si rinnova quella della Pugilistica Lucchese con il settore femminile, da sempre meno frequentato di quello maschile, ma ci sono tutti i presupposti per sperare in ottimi risultati.
Questo anche perché negli ultimi mesi lo staff tecnico si è notevolmente migliorato ed ingrandito, ed oltre alla guida del Maestro Giulio Monselesan, la Pugilistica Lucchese può contare sulla presenza del Maestro Ivo Fancelli (che da Livorno tre volte a settimana segue i corsi a Lucca), degli aspiranti tecnici Orlando Giorgi e Dante Bianchi e del supporto di Leonardo Monselesan. Da settembre si sono inoltre aggiunti il tecnico Roberto Polloni e il suo vice ed aspirante tecnico Lorenzo Fabbri, andando a completare una squadra che può far puntare la società lucchese ancora più in alto che in passato.