Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 503
Un doppio fronte di grande impegno, ma anche di ampie soddisfazioni, quello che la scuderia lucchese Rally Revolution+1, ha sostenuto nel fine settimana appena passato, impegnata in due diverse competizioni, di cui una valida per il Campionato Italiano Rally Asfalto, al 35. RallyLana a Biella e alla 57^ Coppa Città di Lucca.
Tornato, per il "giro di boa del Campionato tricolore al 35. RallyLana, Alessio Della Maggiora, fermo dallo scorso aprile, con al fianco Sauro Farnocchia sulla Skoda Fabia Rally2 della MM Motorsport, ha chiuso la contesa in 11^ posizione assoluta, affrontando la gara per la prima volta e confrontandosi con piloti che per la maggior parte avevano già corso la competizione biellese.
L'ex kartista lucchese ha chiuso "la pratica" di Biella a due secondi dalla decima piazza grazie ad una performance concreta, ben assecondato dall'esperto Farnocchia. Una condotta lineare ed efficace, quella del driver lucchese, che ha firmato cinque riscontri cronometrici dentro la top ten, sulle sette prove speciali disponibili. Vettura come al solito perfetta, quella messa a disposizione da MM Motorsport, per il computo finale, che poteva essere certamente in diverse posizioni più in alto, l''unico fattore che è mancato è stato il dover riprendere gli equilibri al volante della Fabia, dopo tre mesi di stop.
L'impegno di Rally Revolution +1 era anche "casalingo", schierando un ambo di vetture anche alla competizione casalinga di Lucca, con il "pezzo da novanta" Luca Pierotti, con al fianco Manuela Milli schierato su una Skoda Fabia R5 Evo anche essa di MM Motorsport. Vincitore della passata edizione della gara con la stessa vettura, l'avvocato lucchese era fermo proprio dal "Lucca" dello scorso anno e il tentativo di bissare non è riuscito, finendo al quarto posto assoluto. L'avversario principale di Pierotti è stato soprattutto l'anno di assenza dalle corse, che si è fatto sentire soprattutto a livello di condizione e di dover ritrovare il ritmo, per poter guidare al meglio la perfetta Fabia messagli a disposizione contro avversari arrivati al "Lucca" con già molte gare sulle spalle.
Altra presenza di "nome" era quella del gentleman Mario Lazzareschi, anche lui al via con una Fabia, firmata Roger Tuning. Il geometra lucchese, che si riproponeva con al fianco Kety Quiriconi l'edizione di quest'anno della gara anche per lui casalinga era quella dei trenta anni della sua prima volta che si è presentato al via, un traguardo notevole festeggiato con il nono posto sotto la bandiera a scacchi. Anche per Lazzareschi vale quanto detto per Pierotti, l'attività ridotta, non ha certo giovato per trovare il ritmo giusto alla guida di una vettura professionale come quella avuta a disposizione.
FOTO: ALESSIO DELLA MAGGIORA (Bettiol)
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1155
La società Tau Calcio Altopascio ufficializza la cessione del giovane calciatore Andrea Lazzareschi, classe 2008, al Monza.
Dopo l'interesse di diverse squadre professionistiche, tra cui la Fiorentina, Lazzareschi ha scelto la società brianzola per proseguire il suo percorso di crescita ben avviato nel settore giovanile del Tau Calcio, con cui si è messo in luce nell'ultimo campionato.
Ad Andrea l'augurio della società affinché possa ottenere le soddisfazioni sportive che merita.