Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 553
Un fine luglio proficuo, per NDM Tecno, con due gare di livello che hanno prodotto nuove soddisfazioni e nuove indicazioni sotto il profilo tecnico, nel fine settimana appena trascorso, all'impegno "tricolore" del RallyLana di Biella e nella gara praticamente "casalinga" di Lucca.
Al 35. Rally Lana, a Biella, valido per Campionato Italiano Asfalto, luci ed ombre. Al repentino ritiro di Giovanni Lanzalaco e Antonio Marchica, usciti di strada durante la prima prova speciale, ha fatto da contraltare la notevole terza posizione di categoria rally4 di Mattia Zanin, al via con la Renault Clio che guidava la prima volta.
Lanzalaco ha registrato purtroppo la prima battuta a vuoto di una stagione sino ad ora stellare, pagandola decisamente cara, perdendo di fatto la testa del Renault Clio Trophy mentre Zanin, affiancato da Andrea Budoia, arrivato alla gara per testare la nuova Clio Rally4, ha guardato soprattutto a "sentire" la vettura e fornire quante più indicazioni ai tecnici, ovviamente per dare un forte contributo allo sviluppo. La sua è stata la prima Clio al traguardo, pur senza considerare i riscontri cronometrici, segno comunque delle qualità del pilota veneto e conferma dei frutti che dati dallo stimolante lavoro intorno alla "francese".
Alla 57^ della Coppa Città di Lucca, valido per la Coppa Rally di VI Zona, luci ed ombre anche in questo caso. Le luci, belle forti, sono quelle per i lucchesi Davide Puppa e Cristian Soriani alla prima uscita della loro nuova Renault Clio Rally5. Una gara dunque tutta da scoprire, anche in questo caso non da considerare il riscontro cronometrici, ma capire le reazioni della vettura e le sensazioni alla guida. Uno "svezzamento", la prima fase di test, partito comunque da una base importante, la forte esperienza di NDM Tecno sulla vettura. E pur con una gara tutta da scoprire, Puppa e Soriani sono saliti sul podio di classe al terzo posto, un forte stimolo per le prossime gare, un impegno a proseguire sullo sviluppo in ottica 2023.
Paolo Moricci e Paolo Garavaldi, in gara per proseguire lo sviluppo della Clio Rally4 si sono dovuti ritirare durante la quarta prova per problemi di trasmissione, quando erano in quinta posizione di classe.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 635
E' un nuovo "argento", il metallo che Pavel Group ha messo in cassaforte lo scorso fine settimana, in occasione della 57^ Coppa Città di Lucca, grazie al considerevole secondo posto assoluto del lucchese Luca Panzani, tornato a far coppia con Francesco Pinelli. Una posizione d'onore di valore, che va a far coppia a quella conquistata nella scorsa edizione della gara.
A bordo della Skoda Fabia R5 per il portacolori di Jolly Racing Team, tornava al volante della vettura boema dopo circa quattro mesi, intervallati solo dal ritorno alle "due ruote motrici" con la Clio S1600 a Reggello a fine giugno. Una gara, per Panzani quindi non facile, per via del dover riprendere il ritmo con la vettura ed anche per doversi confrontare con diversi avversari di alto livello, certamente più in forma di lui per avere già guidato le rispettive vetture quest'anno in diverse occasioni.
Sempre secondo assoluto dietro al poi vincitore Michelini, Panzani ha comunque tratto il massimo possibile da una vettura rivelatasi performante ed affidabile ed il risultato ha quindi "pagato" anche in termini cronometrici, soprattutto considerando la ridotta attività del pilota quest'anno.
"Un secondo posto, un "argento" che a mio parere vale "oro" – commenta Luca Panzani – considerando il valore degli avversari incontrati e considerando che non salivo sulla Fabia dallo sfortunato Ciocco di marzo scorso. Sapevo che con Michelini sarebbe stato impossibile duellare da vicino, ha vinto il migliore, un pilota comunque abituato a ritmi molto alti come quelli del Campionato Italiano e del quale non si scopre certo adesso il valore.
Da parte nostra, con Francesco Pinelli che è tornato con mia e sua gioia sul sedile di destra, abbiamo dato il massimo e credo che comunque l'aver duellato con altri "nomi" del rallismo nazionale equivalga ad una vittoria.
Ringrazio Pavel Group per la Fabia che ci ha fornito, perfetta. Ringrazio i fratelli Lenzi, Jolly Racing Team e Gianni Lazzeri per avermi dato forte sostegno come ringrazio tutti i miei partner che hanno permesso poter prendere il via nella gara mia di casa. Un grazie anche ai tanti che lungo le prove speciali ci hanno sostenuto, questo "argento" è di tutti! Spero di poter riavere la Fabia al più presto e trovare nuove soddisfazioni!".
Alla gara lucchese, i colori Pavel Group sono stati difesi – e bene - anche da Andrea Dami, in coppia con Cinzia Maddaleni, a bordo di una Peugeot 106 Rally gruppo N. Per loro un terzo posto finale di classe N2, al termine di una progressione partita dalla settima posizione di una categoria come al solito assai competitiva.