Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 557
Saranno i locali di Automobile Club Lucca ad ambientare la consegna dei riconoscimenti ai protagonisti del 16° Premio Rally Automobile Club Lucca, kermesse che – nella sua espressione 2021 - ha visto primeggiare Manuel Innocenti tra i piloti e Simone Marchi tra i codriver. A pochi giorni dallo "start" della Coppa Città di Lucca, appuntamento che avrà un ruolo fondamentale nella programmazione corrente della serie provinciale, Via Catalani e la storica sede dell'istituzione automobilistica lucchese godranno di un'anteprima dell'evento in programma nel fine settimana, essendo quartier generale della manifestazione più attesa, parte integrante della Coppa Rally di Zona.
Ad elevarsi campione nel confronto dedicato ai piloti è stato Manuel Innocenti. Un primato, quello costruito dal driver sulle prove speciali proposte dall'edizione 2021 della serie, costruito al volante della Renault Twingo Racing Start, vettura che lo ha accompagnato nelle sue ultime programmazioni. Alle spalle del vincitore -in posizione d'onore - si è classificato Marco Bertonati, protagonista al vertice della classifica provvisoria per buona parte della stagione ma "tradito" dall'assenza sulle strade dell'ultimo appuntamento in programma, il Ciocchetto Event. Una progressione, quella di Manuel Innocenti, che ha fatto leva sulla costanza e sul consolidato feeling con la vettura, in un podio finale che ha visto, in terza piazza, Lorenzo Bonuccelli, tornato alle competizioni dopo due anni di inattività. A prevalere nel confronto "rosa" è stata Luciana Bandini, pilota vincitrice della classifica femminile che ha articolato la propria stagione confermando le buone sensazioni espresse al volante della Renault Clio Williams, vettura divenuta costante nelle sue ultime stagioni sportive. Vittoria del titolo Under 25 per Michele Marchi, pilota alla sua prima programmazione agonistica stagionale: la conferma - per AC Lucca - della bontà di un format rivolto alla valorizzazione dei giovani.
Ad elevarsi campione tra i "navigatori" è stato, invece, Simone Marchi, protagonista di un acceso confronto rivolto al vertice della classifica con Simone Di Giulio, regolato proprio grazie ai chilometri conclusivi della serie. Un confronto - quello riservato agli esponenti del sedile destro - che ha garantito agli appassionati grande incertezza: di sole cinque lunghezze, il margine che ha assegnato le tre posizioni del podio finale con Tania Bernardi ad alzare la coppa di terza classificata nonché il massimo riconoscimento dedicato alla classifica femminile ed Under 25. Il Premio Paolo Paoli, trofeo intitolato all'indimenticato commissario sportivo regionale, è stato assegnato a Paola Pardini, conduttrice neo licenziata AC Sport che ha saputo elevarsi tra gli avversari con il miglior piazzamento nella classifica generale.
La consegna dei riconoscimenti – in programma mercoledì dalle ore 21 - verrà trasmessa in diretta sulla pagina facebook di Qui Motori, trasmissione settimanale dedicata al motorsport toscano.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1266
- Galleria: