Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1119
Ritorna anche per questo 2022 il classico appuntamento annuale, della durata di una settimana, con la “Scuola di pesca per ragazzi” organizzata, da ben 24 anni, dall’Asd Lenza Sportiva S. Alessio in collaborazione con la sezione provinciale della Fipsas di Lucca.
La Scuola di Pesca, che si volgerà presso i laghetti “Carlo Chines” Isola Bassa di Lammari, inizierà lunedì 4 luglio e terminerà il 10 luglio dove potranno partecipare ragazzi e ragazze dai 5 anni fino ai14 anni, le iscrizioni sono tutt’ora aperte, al momento sono già ben 35 gli iscritti anche se l’obiettivo degli organizzatori è di puntare a 50 pescatori in erba, e si potranno fare telefonando ai numeri: Oriano 347.5401171 o Renzo 340.0771416.
Costo iscrizione euro 26 in cui la società Lenza S. Alessio provvederà a passare il necessario per pescare, dalla canna da pesca alla mitica cassettina con filo, ami e piombi, le esche, la tessera federale (che al termine del corso rimarranno di proprietà degli stessi iscritti) e panini e bibite, unico avvertimento è obbligatorio portarsi un cappellino per il sole.
Gli aspiranti pescatori impareranno come montare le lenze, usare le esche adatte in vari tipi di pesca, legature degli ami e piombature, il modo di pescare e soprattutto il rispetto dell'ambiente e dei pesci.
Il programma settimanale dal lunedì 4 al sabato 9 luglio prevede: dalle ore 14:15 alle 16:15 parte teorica sulle basi della pesca e pausa merenda, dalle ore 16:45 alle 19 la parte pratica, mentre la domenica 10 luglio dalle ore 8:30 alle ore 11 ci sarà la gara di pesca per tutti i partecipanti alla scuola dove potranno così mettere sul campo in pratica quanto hanno imparato. Al termine della gara, ed intorno alle ore 12, verranno stilate le classifiche per le varie categorie e si terrà la premiazione con trofei, coppe, attrezzature da pesca e comunque riconoscimenti per tutti i giovani pescatori presenti.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1105
Altro fine settimana impegnativo per la Pugilistica Lucchese che parteciperà alla fase finale della Coppa Italia ’22 settore giovanile, in pratica il campionato nazionale a squadre per regioni del settore giovanile ( 5 anni compiuti fino ai 13 ) che si svolgerà il 18 e 19 giugno al Lido di Roseto degli Abruzzi.
Ci eravamo lasciati alle fasi regionali del criterium e dopo la quinta prova disputata a Livorno il 29 Maggio e l’ultima il 2 Giugno a Fosdinovo ( Massa Carrara ) la Pugilistica Lucchese si è aggiudicata il pass per la finale in ben tre categorie su quattro a conferma della ormai decennale scuola di pugilato giovanile lucchese ormai al vertice regionale e nazionale.
Il cucciolo ( classi 2017 2016 e 2015 ) Edion Franja seguito da Giulio Monselesan ha vinto tutti e sei i criterium disputati e in rappresentanza della squadra toscana scenderà a Roseto a caccia di una medaglia , Edion potrebbe salire sul podio perché i salti alla corda , la velocità nel circuito e la prova al sacco sono di ottimo livello.
Nei cangurini ( classi 2014/2013 ) Justin Kuci ( medaglia di Bronzo cuccioli ’21 ) in coppia con il livornese Alessio Capobianco ( Spes Fortitude Livorno ) possono offrire garanzie di una buona prova ma bisognerà valutare il livello delle regioni Puglia, Sicilia e Campania , difficile fare un pronostico se arriveranno a medaglia anche se gli allenamenti ora giornalieri inducono ad un ottimismo.
Nei canguri una buona coppia tutta lucchese formata da Andrea Sgueo ( campione italiano cuccioli ‘19 ) e Andrea Lo Sasso Leon ( vincitore anche del titolo regionale sparring Io ’22 meno 45 kg ) sembra dare notevoli chance a Monselesan ( aiutato ogni sera da Lekhal Achraf , Lorenzo Garofano e prima Lorenzo Frugoli ) , sul ring i due canguri sono molto affiatati e nella prova dei 25 mt hanno tempi molto buoni e ci sono speranze fondate anche per una medaglia pesante.
Gli allievi ( 2010/2009 ) vedranno partecipare per la Toscana la coppia Raul Fortunato e David Lorandi ( Spes Fortitude Livorno ) che ogni settimana si allenano a Lucca con il maestro Ivo Fancelli , sono una coppia molto forte sia sul ring che nella corsa e la Toscana ambisce alla vittoria finale con questi due giovanissimi talenti . Partenza Venerdi 17 nel primo pomeriggio per la comitiva toscana guidata da Fancelli con Monselesan accompagnatore ed ovviamente i genitori al seguito , incrociamo le dita aspettando poi il responso che di solito verrà data nella tarda mattinata di domenica 19 .
- Galleria: