Sport
Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 870
Soddisfazioni in casa dall’Asd Marciatori Antraccoli per la 46.a edizione della “Sgambata di Antraccoli - Antraccoli corre a Lucca – Il 29 maggio visita Lucca con Noi!”, tenutasi questa domenica 29 maggio. Il tradizionale appuntamento podistico non competitivo, iscritto nel calendario marce del Trofeo Podistico Lucchese, ha fatto registrare la presenza di ben 695 amatori delle camminate domenicali a cui vanno aggiunti i 111 volontari del gruppo stesso. Questi ultimi assieme a quattro podisti del gruppo Donatori di Sangue di Pieve S. Paolo a conferma dei buoni rapporti di amicizia che ci sono nel podismo, si sono prodigati con impegno sia nei servizi dei ristori lungo i percorsi che all’arrivo; nei punti critici dei quattro tragitti della manifestazione e nelle premiazioni, ma oltre a tutto questo hanno permesso l’ottima riuscita della Sgambata. Sgambata che ha visto la partecipazione di 16 gruppi sportivi provenienti da tutta la lucchesia, ma anche da fuori come il team fiorentino della Podistica Galleno, tutti premiati con al primo posto per numero di presenze 67 la Scuola Elementare Antraccoli seguita da Atletica Porcari 42 e Podistica S. Pancrazio 40. Al gruppo della Scuola di Antraccoli è andata una coppa consegnata alla podista più giovane e una fornitura di carta igienica alla scuola stessa, iniziativa che è stata molto apprezzata.
<<Siamo molto soddisfatti – afferma il presidente dei Marciatori Antraccoli, Gianluca Simonetti – di aver portato al termine con successo questo nostro appuntamento podistico e appagati di come siamo stati ricambiati dai commenti positivi dei partecipanti. Abbiamo ricevuto i complimenti sia per i due apprezzati percorsi naturalistici di 3 e 7 km., che in quelli lunghi che sono entrati in città di 14 e 18. Questi ultimi che sono entrati nel centro storico di Lucca hanno offerto l'opportunità unica di visitare bellissimi luoghi come il Chiostro di S. Francesco, ma soprattutto il Chiostro S. Micheletto aperto gratis per questa camminata e anche di Palazzo Pfanner a cui vanno i nostri ringraziamenti sia alla Fondazione Cassa di Risparmio che alla famiglia Pfanner per la disponibilità e gentile concessione alla visita, ma vogliamo anche ringraziare i proprietari dei terreni dei percorsi brevi che ci hanno fatto transitare nei viottoli e stradine sterrate pulite per l’occasione. La nostra felicità è continuata nella grande festa a fine corsa che si è tenuta nello spazio sagra di Antraccoli (tra l’altro a giugno dal 3 al 5 e dal 10 al 12 si terrà la Sagra del pesce fritto e baccalà) dove vi è stata oltre la premiazione anche un pranzo per tutti coloro che sono rimasti. Inoltre è stato molto bello vedere ragazzi, genitori e podisti divertirsi strafelici e stracontenti proprio a evidenziare lo spirito di gruppo che il podismo sa dare a chi lo pratica ovvero amicizia e aggregazione. Infine e non per ultimo desidero fare una puntualizzazione sul nostro gruppo dicendo a tutti i nostri iscritti che sono davvero molto orgoglioso di come hanno risposto alla chiamata di questa domenica. Noi siamo un’associazione con 165 podisti e in 111 sono stai in campo oggi e 54 giustificati per altri impegni, quindi anche qui lo spirito di gruppo è stato condiviso in totalità>>.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 468
Il week-end di Art-Motorsport 2.0, impegnata sulle strade del 39° Rally degli Abeti e dell'Abetone, si chiuso con un bilancio positivo a metà, frutto di due risultati di pregio ed altrettanti, sfortunati, ritiri, per i quattro equipaggi protagonisti nel "rally più verde d'Italia".
Il terzo appuntamento della Coppa Rally di Zona 6 ha messo in evidenza, ancora una volta, le performance di Michael Lombardi e Simone Carli, nuovamente vittoriosi in classe A5 dopo il successo al Ciocco, nella prova d'apertura del campionato, a bordo della Peugeot 205 curata personalmente dal pilota della Lunigiana. L'alfiere della scuderia con a capo Giuseppe Artino, insieme al fidato navigatore lucchese, ha condotto le operazioni fin dalla prima prova speciale, costruendo proprio in questa fase il divario con il diretto avversario, conservandolo poi fino al traguardo, dove ha potuto dedicare la vittoria, cercata con forza, all'amico Marco Leonardi, commissario di percorso recentemente scomparso.
Ha visto il traguardo anche Luca Artino, che dopo 6 anni è tornato a far coppia con Titti Ghilardi, chiamata a sostituire l'indisponibile Andrea Gabelloni, sul sedile destro della Skoda Fabia Evo Rally2. Il pilota di Lamporecchio ha condotto una gara in crescendo, migliorando i propri tempi prova dopo prova, sfiorando il piazzamento nella top ten assoluta e chiudendo 11° nella classifica generale, cancellando così la sfortuna che spesso e volentieri lo aveva bersagliato in questo rally.
La malasorte ha invece visto benissimo gli altri due equipaggi "griffati" Art-Motorsport 2.0. E' durata un paio di chilometri la gara dell'esperto lucchese Alessio Lucchesi, tradito già sulla PS1 da un problema meccanico accusato dalla MG ZR 105 A5 a sua disposizione, vettura sulla quale era affiancato dalla figlia Martina Lucchesi, al debutto agonistico assoluto.
E' stata invece l'esplosione di un pneumatico, che ha poi strappato la bomboletta dell'ammortizzatore, a mettere fuori gioco Alessio Fenzi, al via su Peugeot 106 N2 insieme alla fidanzata Susy Ferrari, anche lei alla "prima" nel mondo dei rally. Il pilota garfagnino è comunque riuscito ad uscire dalla PS3 e, con grandi difficoltà dovute ai danni all'ammortizzatore, a cambiare la gomma, ma è poi giunto al riordino fuori tempo massimo, dopo essersi issato fino al quinto posto di una classe molto agguerrita, prova avvalorata dall'essere soltanto alla sua seconda gara.
"Mandiamo in archivio anche questo appuntamento, con un sorriso a metà - le parole del presidente di Art-Motorsport 2.0 Giuseppe Artino – Grande gioia per la seconda vittoria consecutiva in A5 per Michael e Simone, che grazie a questo risultato si pongono adesso come punto di riferimento in ottica di titolo regionale e di qualificazione alla finale, e possiamo festeggiare anche per il piazzamento di mio figlio Luca, che assieme a Titti ha dato un bel colpo di gomma alla sfortuna patita nelle scorse edizioni dell'Abeti. Sfortuna che, purtroppo, si è accanita sulle debuttanti Martina Lucchesi e Susy Ferrari, rispettivamente a fianco del padre Alessio Lucchesi e del fidanzato Alessio Fenzi: ad entrambe auguriamo un pronto riscatto nelle loro prossime esperienze."
Nelle foto (free copyright Sonia Ferrari): Lombardi-Carli, Artino-Ghilardi, Lucchesi-Lucchesi e Fenzi-Ferrari in gara all'Abeti