Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 735
Un fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese chiamata a combattere lontano da Lucca. Sabato 28 maggio presso il Pala Mens Sana di Siena il peso super leggero Alessandro Gatti è stato chiamato per affrontare Niccolò Nocciolini ( Mens Sana Boxe Siena ) accompagnato dal tecnico Dante Bianchi.
Gatti lontano dal ring dal 26 dicembre ’21 per problemi ad una mano dopo un lento quanto difficile recupero è tornato sul ring in un match comunque insidioso contro un avversario che aveva battuto ai campionati regionali elite del ’21. Il match è stato molto duro ed agonisticamente combattuto con due richiami per parte ed è finito 2 a 1 per il pugile di Siena che sicuramente ha avuto il suo momento migliore nella prima ripresa mentre nelle due successive la contesa è stata comunque equilibrata con Gatti decisamente sempre a fare il match e Nocciolini ad aspettare ed agire di rimessa, unica nota stonata per Gatti la grande foga nell’attaccare cosa che spesso lo portava ad essere troppo vicino all’avversario che con molto mestiere lo legava e teneva fermo.
Gatti ha inoltrato candidatura per partecipare ai campionati italiani Under 22 in programma a Chianciano dal 24 al 28 giugno. Domenica 29 trasferta a Marzabotto ( Bologna ) per tre pugili lucchesi sempre con Dante Bianchi all’angolo: Rrushi Steve per gli elite 80 kg al suo secondo match ha battuto ai punti il pugile Zhu ( Boxing Club Bologna ) al termine di tre buone riprese dove il pugile lucchese è riuscito ad esprimere un pugilato più tecnico vincendo tutte e tre le riprese contro un avversario fisicamente piazzato che ha cercato di attaccare sempre ma Rrushi è stato bravo a non farsi mai chiudere alle corde.
Sconfitta ai punti per Zakaria Chekaim elite 75 kg anche lui giovanissimo ed alla prime esperienze, un buon avversario Rimoldi ( Bononia Boxe Academy Bologna ), ma comunque il pugile lucchese ha saputo tenere bene il ring anche se la sua tattica troppo difensiva alla fine non ha portato il verdetto, da prendere per buoni i progressi messi in atto.
Match-clou della manifestazione affidato a Matteo Di Santoro contro Bonissoni ( Bononia Boxe Academy Bologna ): tre riprese al fulmicotone quelle viste sul ring con Di Santoro che attaccava, ma che doveva anche difendersi dalle risposte di Bonissoni con scambi alla corta e media distanza per nove minuti, la vittoria è stata assegnata al pugile di casa, ma il match è stato sostanzialmente equilibrato ed un pari avrebbe certamente premiato ambedue però fuori casa ci può stare anche una sconfitta sul filo del rasoio.
Prossimo impegno domenica 5 giugno alle ore 17 alla palestra Isi Pertini dove saliranno sul ring i pugili della Lucchese e della Boxe Stiava , impegno per Miria Rossetti Busa al suo rientro sul ring, Matteo Di Santoro, Chekaim, Gatti, Rrushi e Leckal Achraf.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 666
Domenica 29 maggio il CAM Lucca karate ha partecipato con una delegazione di 10 atleti preagonisti alla Coppa città di Livorno, promossa dall'ente CSEN.
Giornata piena di soddisfazione e di gioia sia per i piccoli karateka che per i Tecnici Morbini Gaia, Bozzi Rebecca ed il Maestro Alberto Piccinini che, dopo un lunghissimo periodo di stop alle gare per i più giovani, hanno visto i propri atleti partecipare con immensa gioia, regalando alla società un discreto bottino di medaglie.
Per le categorie preagonisti, ossia i minori di 12 anni, le competizioni consistono in due manche: la prova libera, ossia l'avviamento al kata (forme) ed il gioco tecnico del palloncino, avviamento al kumite (combattimento), in cui l'atleta deve eseguire tecniche di attacco accurate contro ad un bersaglio immobile.
Prove eccellenti per i bambini del CAM Lucca, che si sono resi protagonisti dell'evento.
La manifestazione è partita subito con la medaglia d'argento di Gallo Antonella (classe 2016, cintura gialla) nel Kata e bronzo nel gioco tecnico del palloncino.
Benissimo anche per i tre moschettieri del 2015 cinture bianche: medaglia d'oro al kata e di bronzo per Filippo Nardiello, accompagnato dai compagni di squadra Daniele Vannucci, medaglia di bronzo nel kata e Tristano Girolami quinto posto nel palloncino
Tra le cinture gialle del 2013 si è visto un ottimo terzo posto di Francesco Urbano nel palloncino.
Infine, Filippo Petrini cintura blu classe 2012, ha conquistato il bronzo al palloncino.
La società lucchese ha messo in campo anche gli Agonisti, che con goliardia hanno accettato la sfida labronica.
Benissimo per l'esordiente Francesca Boschi, che ha conquistato l'argento nel kata nella categoria delle cinture verdi-blu.
Secondo posto anche per Gioia Urbano tra le cadette, cinture verdi-blu.
Tra le Junior cinture nere exploit dell'ASD CAM Lucca con il primo posto per Mugnani Miriam, il secondo posto per Scatena Letizia ed il terzo posto per Salani Aurora nella gara di kata.
La manifestazione si è conclusa con le Senior cinture nere, in cui hanno primeggiato Rebecca Bozzi, medaglia d'oro e Melissa Bonino, medaglia di bronzo a parimerito con la compagna Letizia Scatena.
Quinto posto per l'esordiente Gioele Peaquin nel combattimento cinture marroni-nere, categoria -48 kg.
Alla gara hanno partecipato con valore anche Federico Del Mugnaio, Chiara Vannucci, Michelangelo Gallo, Rebecca Matei, Alessandro Medori e Marta Mallegni.
Per molti karateka del CAM Lucca Karate questa gara ha sancito il termine della stagione agonistica, ma non per Aurora Salani, Letizia Scatena e Miriam Mugnani, che la prima settimana di luglio saranno impegnate a Porec per la tappa croata della Youth League, gara valevole per il ranking mondiale giovanile.