Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 3054
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 783
È stato un dominio assoluto, quello di Luca Panzani sulle strade del 38° Rally del Carnevale, appuntamento che ha interessato le strade della Versilia nel fine settimana. Il pilota lucchese, al volante della Skoda Fabia R5 messa a disposizione e curata in campo gara da Pavel Group, ha condiviso con la copilota Alessia Bertagna la seconda affermazione sulle strade "disegnate" da Automobile Club Lucca, in co-organizzazione con Laserprom 015. Dopo aver preso il comando della corsa fin dall'epilogo della prima prova speciale "Stiava", il portacolori della scuderia Jolly Racing Team ha consolidato il vantaggio sugli avversari nella fase centrale di gara, adottando una tattica conservativa nell'ultima frazione del confronto.
Alle spalle della Skoda Fabia R5 del leader, in seconda posizione, si era insediata la Volkswagen Polo R5 portata in gara da Gabriele Ciavarella e Michele Perna, fuori causa per un'uscita di strada sulla terza prova speciale. Un ritiro, quello del driver massese, che ha posto sotto la luce dei riflettori il confronto tra Antonio Rusce - all'esordio su Hyundai I20 Rally 2 ed affiancato da Giulia Paganoni - e "Pedro", al debutto su Volkswagen Polo R5 con Roberto Mometti nel ruolo di copilota. L'ultimo tratto in programma ha visto Antonio Rusce prevalere nei confronti del diretto avversario e conquistare la seconda posizione assoluta confermando le gerarchie maturate sui chilometri della penultima prova speciale, teatro del sorpasso su "Pedro".
In quarta posizione assoluta, prima tra le vetture a due ruote motrici, la Peugeot 208 Rally 4 di Gianandrea Pisani e Fabrizio Vecoli, attesi ad una stagione 2022 ambientata sulle strade del Campionato Italiano Assoluto Rally. Una condotta autoritaria, quella del pilota versiliese, espressa nelle alte sfere della classifica assoluta fin dalle prime fasi di gara. A chiudere la "top five" la Skoda Fabia R5 di Davide Giovanetti, in coppia con Alessio Rossi, impegnato in una gara test in vista della programmazione imbastita sulle strade dell'International Rally Cup.
Ritorno sui sedili della Skoda Fabia R5 decisamente soddisfacente per Alessandro Bindi, protagonista in sesta piazza con Sandro Sanesi a dettare le note. Tornato sulle strade del "Carnevale" dopo un anno di inattività, il driver è riuscito a prevalere nel confronto - risolto sull'ultima prova speciale - con Dawid Tanozzi, affiancato da Luca Ambrogi su Skoda Fabia R5. In ottava piazza la Skoda Fabia R5 di Giorgio Sgadò e Cristian Panzani, equipaggio atteso sui chilometri della Coppa Rally di Zona 2022. Alle spalle della "boema" portata in gara dal pilota massese, la Renault Clio S1600 di Nicola Paolinelli e David Castiglioni, con il driver lucchese tornato alle competizioni dopo due anni di inattività. A chiudere la "top ten" la Renault Clio Williams di Luciano D'Arcio ed Elisa Filippini, equipaggio vincitore dell'edizione 2017 della gara. Tra i ritiri eccellenti, quello della Skoda Fabia R5 Evo di Alessio Della Maggiora e Sauro Farnocchia, protagonista di un'uscita di strada senza conseguenze per l'equipaggio sui chilometri della sesta prova speciale, quando il pilota lucchese si trovava in quarta posizione assoluta.
Il 38° Rally del Carnevale ha proposto agli equipaggi cinquantatre chilometri di agonismo, espressi sulle prove speciali "Stiava", "Orbicciano" e "Loppeglia", con il coinvolgimento di Viareggio - protagonista di un passaggio per controllo a timbro ambientato in Piazza Maria Luisa - che ha reso protagoniste le vetture dopo aver disceso la pedana di partenza di Piazza Provenziali, a Massarosa, cornice che ha caratterizzato anche la cerimonia di arrivo.
Classifica finale: 1. Panzani-Bertagna (Skoda Fabia) in 39'56.2; 2. Rusce-Paganoni (Hyundai I20) a 30.1; 3. ''Pedro''-Mometti (Volkswagen Polo) a 33.6; 4. Pisani-Vecoli (Peugeot 208) a 1'53.6; 5. Giovanetti-Rossi (Skoda Fabia) a 2'17.6; 6. Bindi-Sanesi (Skoda Fabia) a 2'25.8; 7. Tanozzi-Ambrogi (Skoda Fabia) a 2'35.8; 8. Sgado'-Panzani (Skoda Fabia) a 2'53.3; 9. Paolinelli-Castiglioni (Renault Clio) a 2'59.1; 10. D'Arcio-Filippini (Renault Clio Williams) a 3'01.7;