Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 579
BAMA ALTOPASCIO 82
US LIVORNO 69
(26-17; 39-32; 59-52; 82-69)
Arbitri: Dori e Pierallini
BAMA: Ponzo, Pellegrini 6, Del Frate 9, Pinzani 2, Bini Enabulele 9, Creati M. 7, Gueye 4, Salazar 24, Lorenzi 7, Doveri 14. All. Giuntoli
LIVORNO: Del Monte 18, Vukich, Bernardini 2, Pantosti 16, Artioli, Lulli 6, Locci, Fiore 4, Ghezzani 7, Spinelli 16. All. Pistolesi
Due punti e a capo. Questo che conta anche se i rosablu vincono ma non convincono. L'impressione é che ci sia da avvolgere il tasto rewind in modo deciso affinché i rosablu tornino sui livello di inizio campionato. Ne sono ampia dimostrazione i risultati dei competitors in classifica, che nelle ultime gare banchettano dove il Bama ha arrancato per lunghi tratti, o vincono agilmente dove il Bama ha perso.
Se mesi orsono la difesa induceva regolarmente all'errore gli avversari così non é adesso. Come nel caso del match con Livorno dove il team di Pistolesi ha tirato come e quando ha voluto, con brutte percentuali però. Altro dato negativo la marea di palle perse, a seguito di avventure in palleggio e a causa di passaggi molli, lenti e prevedibili. Menomale che il talento dei singoli produce, salvo eccezioni, sempre un buon fatturato. E basta questo a Bini Enabulele e soci per trovare un appiglio per uscire dalle sabbie mobili di un match infido come una palude del Mississipi. Sembra tutto facile all'inizio con 4 triple dei rosablu (due Salazar, una Lorenzi ed una Pellegrini) ma la difesa é da ufficio inchieste.
Ci sono in più due falli per Salazar e Creati. Il trio Pantosti, Del Monte, Spinelli, fa vedere i sorci verdi ai rosablu con palle recuperate in serie e rimbalzi offensivi ad libitum. 26-17 sulla prima sirena e la seconda frazione vede un calo generale da parte di ambo le squadre. C'é l'ennesima rubata da parte degli amaranto con 3 giocatori livornesi che seguono per correggere il lay up ed i rosablu che stanno a guardare come le stelle nel famoso romanzo di J.A.Cronin. Intervallo sul 39 a 32 e terza frazione dove sembra che l'allungo sia dietro l'angolo, ma c'è la puntuale castroneria rosablu ad evitarlo. Una tripla di Spinelli consente ancora il -7 (59-52) al team labronico con 10' da giocare.
Alla fine tutto va come deve andare grazie alle mani torride di Salazar e Doveri che spingono il Bama sul vantaggio in doppia cifra. C'é ancora tempo per altre due palle regalate e infiocchettate agli avversari e per un assist di Lorenzi da 25 metri per un lay up di Doveri. Mercoledì prossimo, sempre PalaBridge, si torna in campo alle 20,30 per il recupero del match contro il Vela Viareggio.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 448
È con la vittoria della Coppa Preparatori/Noleggiatori del Rally del Carnevale che MM Motorsport ha salutato l'avvio della stagione sportiva 2022. Il team lucchese si è elevato sulle strade della Versilia - teatro, nel fine settimana, del primo appuntamento toscano - centrando la "top five" con Davide Giovanetti, pilota che ha portato la Skoda Fabia R5 gommata Pirelli della struttura porcarese in quinta piazza assoluta.
Un risultato, il miglior fino ad oggi conquistato in carriera dal pilota di Carrara, condiviso con Alessio Rossi e frutto di una prestazione concreta e crescente, consolidato grazie all'intervento sulle "geometrie" messo in atto in accordo con lo staff tecnico del team nella fase decisiva della gara.
Soddisfazioni sono arrivate anche dalla performance di Emilio Coppedè, tornato alle competizioni dopo cinque anni di inattività. Il pilota locale, affiancato "alle note" da Alessandro Marocco, ha archiviato la prima esperienza sulla Peugeot 208 R2B in seconda posizione di classe Rally 4, categoria che coinvolge anche i più recenti esemplari "turbo" della vettura francese. A rallentare il driver nel secondo giro di prove speciali è stata una errata scelta di gomme, particolare che non ha tuttavia ridimensionato il risultato, confermato di assoluto spessore.
Una "toccata" della ruota posteriore destra della sua Skoda Fabia R5 Evo, sui chilometri di Loppeglia, ha pesantemente condizionato la prestazione di Vittorio Ceccato, obbligato all'immediato cambio dello pneumatico ed a subire un passivo di nove minuti. Per il pilota veneto, affiancato da Rudy Tessaro, la stagione proseguirà sulle strade della Coppa Rally di Zona 6, facendo leva sulle buone sensazioni espresse al volante della vettura nella fase iniziale di gara.
Sfortunato epilogo di gara per Alessio Della Maggiora, alla seconda esperienza su Skoda Fabia R5 Evo ed incappato in un'uscita di strada nella sesta prova speciale - la "Orbicciano" - quando si trovava in quarta posizione assoluta. Il pilota lucchese ha confermato, tuttavia, un soddisfacente feeling con l'esemplare dotato di ultima evoluzione tecnica, condividendo l'abitacolo per la prima volta in carriera con l'esperto copilota Sauro Farnocchia.