Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 536
E' tempo di tornare ad accendere i motori, per la scuderia Rally Revolution+1. Il sodalizio lucchese farà il suo debutto stagionale questo fine settimana in occasione del 38° Rally del Carnevale, con base a Massarosa, nell'entroterra versiliese.
Una gara di tradizione, che vedrà al via il giovane Alessio Della Maggiora, che correrà con una Skoda Fabia Rally2 Evo della MM Motorsport, affiancato dall'esperto Sauro Farnocchia.
Per Della Maggiora sarà, questa del "Carnevale" la decima volta in gara con la Fabia, ma la prima in versione evoluta ed anche la prima volta con al fianco un copilota di lungo corso come Farnocchia, chiamato ad affiancarlo per impostare un importante percorso di crescita tecnica del giovane driver che vanta esperienze significative in Kart ed è reduce da alcune prestazioni altisonanti nel 2021, come il terzo posto a Pistoia, il quarto in Valdinievole ed il quinto in Maremma.
La gara "del Burlamacco" per Della Maggiora sarà un utile training per trovare il miglior feeling con la vettura boema in vista degli impegni di riferimento che sono stati programmati per lui e che riguardano la partecipazione al Campionato IRCup cui verranno affiancate altre gare nel corso della stagione.
Della Maggiora si pone tra i favoriti di primo piano della gara organizzata da ACI Lucca insieme a Laserprom e Jolly Racing Team: "Non corro dallo scorso ottobre – commenta il pilota - l'inverno sta finendo ed è ora di uscire . . . dal letargo! A parte le battute, l'occasione della gara che potrebbe definirsi anche "di casa" in quanto è in territorio lucchese, è quella giusta per riprendere in mano gli equilibri alla guida, peraltro debuttando con la versione evoluta della Fabia. Avrò la soddisfazione di contare sull'esperienza di Sauro Farnocchia, con il quale ci siamo già ampiamente confrontati e sono sicuro che il suo sarà un valore aggiunto alla prestazione. Pronostici non ne faccio, ho letto l'elenco iscritti, è ricco di grandi piloti, sarei felice di potermela giocare per il podio. Rimane comunque l'obiettivo primario di conoscere la vettura".
Cuore pulsante della gara sarà Massarosa, alle porte di Viareggio, nel cui territorio si avranno partenza ed arrivo, area assistenza e riordinamenti. Sarano tre, le prove speciali ripetute nell'intera giornata di domenica 13 febbraio, "Loppeglia", "Orbicciano" e "Stiava", per cinquantatré chilometri cronometrati.
A fare da cornice alla gara Piazza Provenzali, a Massarosa dove – alle ore 8, avrà luogo la partenza, mentre l'arrivo della prima vettura vi è previsto alle ore 18.42.
NELLA FOTO: Alessio Della Maggiora in azione (foto AmicoRally)
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 308
Nuove prospettive, assecondate da un parco auto recentemente impreziosito dall'arrivo di due nuovi esemplari: MM Motorsport è pronta ad accendere i motori della stagione sportiva 2022 presentandosi sulla pedana di partenza del Rally del Carnevale con ben quattro vetture.
Potrà contare sulle caratteristiche della Skoda Fabia R5 Evo - già utilizzata al Rally Città di Pistoia 2021 - Alessio Della Maggiora. Il pilota lucchese, affiancato per la prima volta in carriera dall'esperto Sauro Farnocchia, cercherà continuità di risultato in considerazione della terza posizione assoluta conquistata al debutto sulla vettura. Ottime sensazioni, quelle destate dal primo approccio con l'esemplare, da confermare sulle tre prove speciali disegnate - Stiava, Orbicciano e Loppeglia - alle quali sarà affidato l'onore di determinare la classifica finale.
Ripartirà ancora dalla Toscana la stagione sportiva di Vittorio Ceccato, atteso al Rally del Carnevale sulla Skoda Fabia R5 Evo condivisa con Rudy Tessaro. Un appuntamento, quello in programma sabato e domenica, che ha segnato l'apertura stagionale del pilota veneto anche nella stagione sportiva 2021, contraddistinta da ben nove partecipazioni. Un "deja vù" per quanto riguarda l'ambientazione che il pilota affronterà potendo contare, per la prima volta, sulla versione evoluta della vettura boema. La terza Skoda Fabia R5 schierata sarà quella messa a disposizione di Davide Giovanetti, chiamato - con Alessio Rossi "alle note" - a percorrere chilometri cercando di acquisire ulteriore conoscenza della vettura, utilizzata in precedenza due volte ed al centro di una programmazione incentrata sulle strade dell'International Rally Cup. Ritorno alle competizioni, dopo cinque anni di inattività, per Emilio Coppedè. Un ritorno, quello del driver versiliese, su strade che in passato lo hanno spesso elevato nella "top ten" e che sarà caratterizzato dalle linee della Peugeot 208 R2B, vettura mai utilizzata in carriera e condivisa con il copilota Alessandro Marocco. Il Rally del Carnevale vedrà le vetture prendere il "via" alle ore 8 di domenica, da Massarosa, affidando ai suoi cinquantatre chilometri cronometrati le ambizioni di una stagione che, per MM Motorsport, si preannuncia di grandi contenuti.