Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 318
Avdiu Fetah lascia la Polisportiva Capannori per trasferirsi alla Virtus Siena. E' lui il primo giocatore della storia del settore giovanile biancorosso per arrivare a giocare un campionato nazionale giovanile di primo livello e poi in una prima squadra di categoria superiore.
Classe 2002 di 200 centimetri, Fetah ha iniziato a giocare a pallacanestro appena tre anni fa ed è cresciuto dopo giorno dopo giorno in palestra sotto la guida di coach Giulio Bernabei che già due anni fa l'aveva fatto esordire in prima squadra e che l'ha accompagnato nel suo percorso durante tutto il settore giovanile. Un miglioramento tanto importante che per lui questa estate è arrivata una serie di richieste molto importanti anche da formazioni di serie B di tutta Italia. La scelta della Virtus Siena è invece quella indirizzata al proseguimento del suo percorso di crescita. Qui infatti potrà giocare in C Gold agli ordini di coach Spinello ma potrà giocare anche nella Maginot Siena in serie D e poi nel gruppo Under 19 Eccellenza. Inoltre nella nuova realtà Fetah ritroverà anche coach Mario Piochi, altro allenatore cresciuto a Capannori che lo scorso anno era vice ad Alessandria in serie B e da quest'anno sarà proprio a Siena.
«Per noi si tratta di una soddisfazione immensa – spiega il presidente della Polisportiva, Luca Fontana -. E' il primo ragazzo che esce dal nostro settore giovanile per affacciarsi a una categoria superiore e questa è la testimonianza dell'ottimo lavoro che facciamo ogni giorno in palestra con competenza e passione nonostante non abbiamo ancora un impianto in gestione e le mille difficoltà che ci siamo trovati ad affrontare».
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 96
Ci siamo lasciati che eravamo a metà giugno ed in questi due mesi al Basketball Club Lucca si è lavorato molto, dopo la riconferma al timone di coach Alberto Tonfoni sono ripresi quasi subito una serie di allenamenti individuali, impostati a correggere e rivedere aspetti dinamici e tecnici di alcuni ragazzi chiamati a far parte della compagine che scenderà sul parquet per la nuova stagione di C Gold.
I primi riconfermati sono stati Pierini, Simonetti, Barsanti, Lippi e Russo, cinque ragazzi che hanno dato ampia prova di poter tenere il campo e portare punti alla causa.
Del gruppo faranno parte anche alcuni giovanissimi già sperimentati con successo lo scorso anno, a loro si vanno ad aggiungere due importanti acquisti cha daranno maggior stabilità e forza all'assetto della squadra.
Il primo che presentiamo è un ragazzo classe 1993 ed è una nostra vecchia conoscenza, dovuta alla sua, quasi unica militanza tra le triglie livornesi e per un trentina di punti rifilatici nel campionato 19/20 di Serie C Gold.
Dalla Pielle Livorno alle fila del Basketball Club Lucca arriva Francesco Burgalassi ed in dote porta 1565 punti segnati in 214 partite, con una media di 7,3 punti ed un best di 22 punti in una partita.
Dopo il piellino, il Direttore sportivo Umberto Vangelisti, insieme a Tonfoni hanno scelto un ragazzo già avvezzo alla categoria, e dal talento indiscusso, Vona Davide classe 98 è reduce da una finale play-off che ha proiettato la sua squadra, la Farnese Pallacanestro, dalla serie C Silver alla Gold, a lui va attribuito in buona parte il merito di questa vittoria, nelle tre partite di play off disputate e vinte ha dato dimostrazione di essere un ottimo realizzatore.
La prima vittoria della Farnese è giunta sul 67/57 e 25 punti portavano la sua firma, nella seconda partita, chiusa 62/59 Vona ha messo il sigillo su 30 punti e infine nell'ultima il referto gli ha assegnato solamente 11 punti, questo il biglietto da visita con cui si è presentato al Palatagliate, impossibile rispedirlo a casa.
Le sue prime parole sono state di ringraziamento verso la società del Bcl " sono molto contento di venire a Lucca, venni per fare una prova e ne ricevetti subito una buona impressione, sia dai ragazzi della squadra che dalla dirigenza della società, mi è sembrata una buona possibilità da prendere al volo ".
Per chiudere il roster manca ormai solo qualche conferma tra i giovanissimi targati Bcl inoltre è probabile l'arrivo di un nuovo giocatore da inserire in squadra per completare definitivamente l'organico che la società metterà a disposizione di coach Tonfoni per la prossima stagione