Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 104
Antivigilia di inizio dei Mondiali Under 20 di atletica leggera a Nairobi, in Kenya. L’avvio della competizione, inizialmente previsto per martedì 17 agosto, ha subito lo slittamento di un giorno. Tra i 43 azzurrini convocati dal vice direttore tecnico per il settore giovanile, Antonio Andreozzi, spiccano i nomi dei due atleti Virtus Idea Pieroni, specialista nel salto in alto e attualmente in forza al Gruppo Sportivo Carabinieri, e Matteo Oliveri, saltatore con l’asta, nuovamente chiamati a rappresentare l’Italia in questa importantissima occasione.
Dopo il buon esito degli Europei di Tallinn (otto medaglie per gli Under 20), il giovane team azzurro proverà a dar filo da torcere alle altre nazioni del mondo, sulla scia dei brillanti risultati delle Olimpiadi testimoniati da Lorenzo Benati, capitano azzurro e reduce da Tokyo dove era presente come riserva della 4x400. Il primo dei due biancocelesti a scendere in gara sarà Matteo Oliveri impegnato nella finale di salto con l’asta giovedì 19 agosto alle 14 ora italiana.
Il giorno della barghigiana Idea Pieroni invece, sarà venerdì 20 agosto quando alle 9.13 ora italiana è prevista la gara di qualificazione nel salto in alto.
Grande entusiasmo in casa Virtus che, dopo una prima parte di stagione ricca di soddisfazioni culminata con le incredibili affermazioni olimpiche di tutta l’atletica leggera nazionale, è pronta a supportare a distanza i suoi giovani affinché possano dare il meglio di sé e contribuire, attraverso le proprie prestazioni, a nuove emozioni tricolore.
I Campionati Mondiali Under 20 di Nairobi saranno trasmessi in diretta tv e in streaming sui canali RaiSport.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 100
Dopo l’antipasto della prima giornata servito ieri (mercoledì 11 agosto) dalla Lega Basket Femminile, nella mattinata odierna si è finalmente alzato il sipario sull’intero calendario della stagione 2021-2022, la dodicesima consecutiva nella Techfind Serie A1 per il Gesam Gas e Luce Lucca. Avvio di marca per le biancorosse, chiamate ad affrontare nelle prime due giornate in successione nell’Opening day la Famila Wuber Schio e le campionesse d’Italia della Reyer Venezia. Alla terza giornata inedita sfida interna contro la neopromossa Akronos Moncalieri.
Da segnare di rosso sul calendario la data di sabato 6 novembre, quando al PalaTagliate andrà in scena il derby toscano contro l’Use Scotti Rosa Empoli. In questa stagione ci sarà la novità del “boxing day”, ossia il dodicesimo turno che si svolgerà il 26 dicembre, il giorno di Santo Stefano. Per il resto, detto che il girone di andata si concluderà il 2 gennaio 2022 con la trasferta di Faenza, saranno tre i weekend di sosta (14 novembre 2021, 13 febbraio 2022 e 27 marzo 2022), complici gli impegni della nazionale azzurra e la Final Eight di Coppa Italia, di un campionato che vedrà la fine della stagione regolare il prossimo 6 aprile. L’unico turno infrasettimanale, invece, sarà il 6 gennaio 2022.
Non poteva mancare, a undici giorni dal raduno di capitan Maria Miccoli e compagne al Palatagliate, il punto del tecnico biancorosso Luca Andreoli su quanto prodotto dal calendario. Il trainer bolognese, determinato a incominciare questa nuova esperienza professionale, inquadra così il cammino che attenderà il Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca. “Ci aspetta certamente un avvio di regular season difficile visto che affrontiamo in successione le due finaliste della passata Serie A1, ma sono certo che arriveremo pronti alla prima uscita di campionato. Venezia è la detentrice del titolo mentre Schio, che non ha certo bisogno di presentazioni, arriverà già rodata a questo appuntamento in virtù della Supercoppa Italiana e dei preliminari di Eurolega.” – è il pensiero di Andreoli- “Inizieremo a lavorare con il roster al completo a settembre quando arriveranno dagli Stati Uniti Dietrick e Wiese, ragion per cui verosimilmente alla terza giornata di fronte a Moncalieri avremo i meccanismi tattici maggiormente oliati. Per quanto riguarda il campionato, ritengo che sarà all’insegna della competitività in tutti gli spicchi dalla classifica: dalle prime quattro, alle formazioni che lotteranno per entrare nei playoff fino a chi si giocherà la salvezza, sono tutte rivali molto organizzate con ogni partita che presenterà delle difficoltà. Credo che il periodo compreso tra la metà di ottobre all’inizio di dicembre ci proporrà sei incontri importanti e impegnativi che potranno dire tanto sul nostro team. Sarà particolare scendere sul parquet anche il 26 dicembre e il 2 gennaio, ma sono scelte necessarie per consentire un ulteriore crescita al nostro movimento.”