Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 85
Il Basket Le Mura Lucca è lieto di annunciare di aver perfezionato l’ingaggio per la stagione 2021-2022 della guardia tiratrice Sydney Wiese, attualmente in forza alle Washington Mystycs, uno dei dodici team partecipanti alla lega più importante del mondo.
Numero 11 del draft 2017, il prodotto di Oregon State vanta una grande esperienza nel campionato americano come testimoniato dalle precedenti quattro annate con le Los Angeles Sparks dove ha svolto un ruolo chiave nella franchigia allenata dal leggendario Derek Fisher, playmaker dei Lakers dei primi anni 2000. Quella di Lucca sarà la sua quarta “tappa” fuori dai confini statunitensi dopo aver difeso i colori delle spagnole del Sedis Basquet (2019-2020), delle israeliane del Ramat HaSharon (2018-2019) e delle australiane delle Townsille Fire (2017-2018).
Alta 1,83, Sydney Wiese può sfruttare, oltre alle notevoli doti balistiche dall’arco, anche un’elevata duttilità tattica che le permette di ricoprire tutti i ruoli del comparto esterne. Capace di segnare in tutti modi, Wiese porterà in dote alle sue nuove compagne di squadre il suo carisma e di fornire un solido contributo in fase difensiva.
La Serie A1 e soprattutto il Basket Le Mura Lucca acquistano una giocatrice dal grande impatto fisico, in grado di infiammare la massima serie nazionale. Sydney Wiese, inoltre, ha conquistato la medaglia d’oro con la nazionale Usa alle Universiadi di Gwangju nel 2015. Nativa di Phoenix, Wiese, dopo aver svolto l’high school a Pinnacle, Arizona, come detto ha scelto il prestigioso college di Oregon State dove ha conseguito numerosi riconoscimenti a livello individuale.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 94
Nel fine settimana del 22-23 maggio si è svolta la seconda prova del campionato individuale silver FGI LA LB LC zona mare, organizzata dalla società Stella Rossa a S.Maria a Monte.
Le aspettative erano molto alte dopo i successi ottenuti alla prima prova con ben 4 ori, 5 argenti e 4 bronzi, ma le ginnaste lucchesi hanno saputo superarsi portando a casa 7 medaglie d'oro, 4 d'argento e 2 di bronzo.
La prima a scendere il pedana è stata Veronika Halenko, che ha rotto il ghiaccio con il cerchio, seguito dal corpo libero dove ha mostrato tutta la sua eleganza. Ha riconquistato il titolo della prima gara col primo posto nelle A2 LC.
Anche Gemma Bertolani, ha riconfermato il risultato della scorsa prova, eseguendo due buone e convincenti esecuzioni che le sono valse la medaglia d'argento nella categoria A4 LC.
Sì è migliorata Lara Giannecchini, che grazie a due coinvolgenti esercizi è salita sul gradino più alto del podio.
Quarto posto a pochi centisimi dal bronzo, per Martina Franciosini nella categoria J2 LC.
Le piccole Dalila Giusti e Arianna Bertoli, entrambe alla prima gara individuale della stagione, hanno sorpreso per la loro sicurezza e si sono aggiudicate il secondo e il terzo posto nella categoria allieve A2 LB2. Una menzione particolare va a Dalila, tornata in palestra dopo un periodo di stop forzato dovuto al covid.
Clara Ciardetti è salita del terzo posto della prima prova al secondo posto nella categoria A3 LB1, sorridente e precisa nei suoi esercizi.
Primo posto per Beatrice Pacini nelle A4 LB1, che si è fatta notare con due esecuzioni precise e convincenti.
Meritatissima medaglia d'oro anche per Alice Landucci nelle J3 LB1, seguita da Corinna Belmonte al 10^ posto, gara compromessa per lei da un errore al cerchio.
L'ultima a scendere in pedana è stata Emma Froli, che con grinta ha eseguito molto bene palla e nastro e ha riconfermato la medaglia d'oro, staccando di più di due punti la seconda classicata.
La domenica è iniziata con le senior1 LC, dove Caterina Bandoni si è classificata 8^, per una perdita alla palla.
Nella categoria senior2 LC Tina Sassetti e Sofia Fazzi hanno condotto un'ottima gara, piazzandosi rispettivamente al primo e al terzo posto.
È arrivato poi il turno delle più piccole, che anche a questa prova hanno dimostrato la loro tenacia e il loro valore. Medaglia d'argento per Diana Acojocaritei, quinto posto per Sofia Marcelli, nono per Tiara Ricci, undicesimo per Melissa Presa su 21 ginnaste nelle allieve A1 LA1.
Buone prestazioni anche per Ginevra Porta, 7^ classificata, e Greta Imperatore 10^ classificata nella numerosissima categoria A2 LA1.
L'ultimo risultato della giornata è stato il primo posto di Chiara Giulianelli.
Le ginnaste lucchesi sono pronte per i prossimi impegni: regionale Aics 29-30 maggio e per le più grandi i nazionali FGI di Rimini 18-27 giugno.