Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 92
Francesco Giannecchini dell'Atletica Virtus Lucca ha partecipato alla «100 chilometri del Passatore Special edition», una delle corse podistiche più prestigiose d'Italia, arrivando quattordicesimo. Un grande risultato per Lucca che vede ancora un suo atleta affermarsi a livello nazionale.
Giannecchini è un affermato atleta della Virtus che, da tempo, si cimenta in gare sempre più impegnative e adesso ha affrontato una delle competizioni più importanti, che ha visto la partecipazione di oltre 300 runner. La partenza era questa mattina (sabato 22 maggio) alle 10 all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. La lunghezza del tracciato, ideato per la special edition di quest'anno.
Giannecchini ha compiuto il percorso – 20 giri del circuito di Imola – in 8 ore e 33 minuti, piazzandosi, appunto, quattordicesimo nella graduatoria assoluta.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 89
La stagione finalmente entra nel vivo, e si riparte dalle strade francesi del Mercan'Tour Classic Alpes-Maritimes, in programma questo lunedì 24 maggio.
Gara di categoria UCI 1.1 che sulla carta si preannuncia molto selettiva.
Quasi 180 i chilometri in programma, con oltre 4000 metri di dislivello, quindi piuttosto adatta soprattutto agli scalatori.
Gli atleti di Amore e Vita tuttavia, si sono preparati molto bene in vista di questo importante quanto difficile appuntamento e si preannunciano complessivamente in ottime condizioni.
In modo particolare Marco Tizza, che si è allenato in altura nelle ultime due settimane, ed è apparso molto concentrato e determinato per questa sfida, e quindi punterà sicuramente ad un risultato di assoluto rilievo.
Il Mercan'Tour sancirà anche il debutto in maglia A&V di Stefano Pirazzi.
Il vincitore della classifica di miglior scalatore al Giro d'Italia 2013 e di una splendida tappa nel 2014, torna in gruppo dopo quattro anni e lo fa con l'emozione di un ragazzino che si attacca il numero sulla schiena per la prima volta.
La corsa in sé, sarebbe anche abbastanza adatta alle sue caratteristiche, ciò nonostante, trovare subito il giusto colpo di pedale in gruppo non sarà facile per il grintoso scalatore laziale. Comunque la squadra sarà forte di vari elementi importanti e potrà contare più alternative tattiche.
"Ci apprestiamo ad essere presenti in un gara di altissimo livello con tante forti formazioni presenti al via. Ma queste sono le sfide che ci entusiasmano e ci motivano di più, quindi partiremo con la volontà di fare bene" spiega il Team Manager Cristian Fanini.
"La corsa è molto dura, anzi direi durissima - aggiunge il D.S. Zamaprella – gli atleti però stanno ottimamente e pertanto ci apprestiamo ad essere competitivi nel migliore dei modi. Ci sarà anche Pirazzi e siamo curiosi di rivederlo finalmente in gruppo e capire la sua reale condizione dopo gli ottimi test svolti sul Monte Serra in questi ultimi giorni. Il nostro capitano sarà Marco Tizza ma Pirazzi lo lasceremo libero di giocarsi le sue chance senza nessuna particolare pressione. Sappiamo che Stefano in corsa è un 'cavallo pazzo' che fa emozionare per il suo stile combattivo ed imprevedibile. E' molto che non corre, questo si, però sono sicuro che ci farà ugualmente divertire".